ignazio marino virginia raggi

CI VOLEVA VIRGINIA PER RIMPIANGERE MARINO: “LA RAGGI ANDRA’ AVANTI. CONVIENE A TUTTI, SIA A GRILLO SIA A RENZI” - L’EX SINDACO SI DIPINGE COME IL RISANATORE DELLE FINANZE DEL COMUNE DI ROMA. MA IL RISULTTO CHE RIVENDICA CON ORGOGLIO: HO FATTO TIMBRARE IL CARTELLINO AI MACCHINISTI

 

Maria Egizia Fiaschetti per il ‘Corriere della Sera’

 

 Professor Ignazio Marino, se la sua giunta non ha avuto vita facile, quella guidata da Virginia Raggi in un anno è già al sesto rimpasto: resisterà fino alle prossime elezioni politiche?

MAZZILLO E VIRGINIA RAGGIMAZZILLO E VIRGINIA RAGGI

«La mia giunta non ebbe vita facile perché perseguiva un reale cambiamento. Virginia Raggi rimarrà per tre motivi. Beppe Grillo, in vista del voto nazionale, ritiene che sia preferibile sostenerla, nonostante l' inidoneità. Matteo Renzi spera, invano, che l' inidoneità di Virginia Raggi possa far dimenticare agli elettori di Roma che il Pd ha, con una manovra di Palazzo, anzi un atto dal notaio, eliminato una giunta che stava cambiando Roma. E la destra spera che l' inidoneità di Virginia Raggi porterà gli elettori a votare per la destra».

 

Nel 2013 uno dei suoi primi atti da sindaco fu verificare eventuali squilibri di bilancio: cosa emerse?

VIRGINIA RAGGI ATACVIRGINIA RAGGI ATAC

«Per la prima volta nella storia della Capitale volli verificare quanto e come avevano speso le giunte precedenti. Molti partiti, compreso il Pd, mi criticarono. Secondo il principio che i panni sporchi si lavano in casa, e dal momento che quei panni erano stati insudiciati dalle giunte precedenti, di colori politici diversi, sarebbe stato meglio occultare la situazione delle casse comunali e reclamare aiuto dal governo nazionale: non si era fatto sempre così sin dal 1946?

 

<L' ispezione descrisse un lascito di dissesto finanziario. Assieme al governo Letta decisi di individuare un piano di rientro dal debito miliardario per condurre Roma, in tre anni, in un porto diverso: quello della sana amministrazione. Rinegoziammo i contratti di tutte le utenze riducendo la spesa da 205 milioni di euro nel 2013 a 162 nel 2016: un risparmio di 43 milioni l' anno».

 

IGNAZIO MARINO AUTOBUS ATACIGNAZIO MARINO AUTOBUS ATAC

Tra gli interventi per razionalizzare la spesa e ridurre gli sprechi, la revisione del salario accessorio che scatenò le proteste dei sindacati.

«Molti di questi salari sono bassi e hanno perso potere d' acquisto: mi preoccupai di individuare norme che potessero, senza impoverire i dipendenti, legare i cosiddetti "salari accessori" a reali "prestazioni accessorie" come l' apertura degli uffici comunali nel pomeriggio per migliorare la qualità della vita dei cittadini: un criterio, questo, condiviso dal Tesoro. Con tale logica, eliminammo il premio semi-notturno per il lavoro svolto dalla polizia locale a partire dalle 16. Questo comportò una forte conflittualità. La soluzione per me rimane la stessa. Premiare il merito e la produttività e abolire ingiustificabili privilegi.

 

Lo scorso gennaio sono stati assegnati premi a 52 manager di Atac per un totale di quasi 2 milioni di euro, nonostante i conti in rosso della municipalizzata

m5s welcome raggi atac da il benvenuto a virginiam5s welcome raggi atac da il benvenuto a virginia

«I premi in un' azienda dovrebbero essere distribuiti solo a fronte di una solidità economica e di un aumento degli indici di produttività».

 

Nel corso del suo mandato si accorse che l' Atac rischiava il fallimento?

«Tra il 2010 e il 2013 aveva accumulato un disavanzo di 874 milioni ed era sull' orlo del fallimento. Due i problemi. Il primo è il colpevole sottofinanziamento del trasporto di Roma. Il Lazio riceve dallo Stato circa 576 milioni di euro all' anno, la Lombardia 853. Roma ha un territorio di 1.285 chilometri quadrati, Milano di 703. Nel 2014 Roma ha ricevuto dalla Regione Lazio solo 140 milioni, mentre la Regione Lombardia ha destinato a Milano più del doppio, 285 milioni. Il secondo problema è riassunto da quanto mi scrisse nel 2015 il direttore generale Francesco Micheli: "L' intreccio tra politica e sindacato ha prodotto danni irreparabili"».

 

beppe grillo virginia raggibeppe grillo virginia raggi

Cosa fece per evitare il dissesto?

«Mi preoccupai di salvare l' azienda e impedire che 3 milioni di cittadini restassero a piedi. I principali contratti erano in proroga, alcuni da diversi anni. Cambiammo subito quest' abitudine e dal luglio del 2013 all' agosto 2015 pubblicammo oltre 5 mila gare. Su oltre 500 milioni di euro ottenemmo un ribasso medio del 26%. Chiudemmo 27 rapporti di lavoro con dirigenti, realizzammo la diminuzione di 250 amministrativi e del 30% delle assenze per malattia, tagliando sprechi per 30 milioni l' anno. Aumentammo la produttività portando le ore di guida dei macchinisti della metro da poco più di 700 a quasi mille l' anno esigendo, per la prima volta nella storia di Roma, che timbrassero il cartellino».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)