matteo salvini piantedosi emmanuel macron migranti ocean viking meloni

IL VITTIMISMO NON SERVE A NIENTE: VA BENE STREPITARE CONTRO L’EUROPA, MA LA RESPONSABILITÀ DEL CAOS MEDITERRANEO CE L’HA ANCHE LO STATO ITALIANO – SULL’EMERGENZA MIGRANTI S’IMPONE UNA DOMANDA: È DA UN DECENNIO CHE SAPPIAMO CHE LA SITUAZIONE SI RISOLVE SOLO TROVANDO LA QUADRA CON LIBIA E TUNISIA. ALLORA COM’È POSSIBILE CHE NESSUN GOVERNO ITALIANO, DI DESTRA, SINISTRA O CENTRO, SIA RIUSCITO A TROVARE LA SOLUZIONE? È SEMPRE COLPA DEGLI ALTRI STATI UE CHE CI ABBANDONANO O SIAMO PIPPE NOI?

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

LE ROTTE DEI MIGRANTI VERSO L ITALIA

È stata la riunione delle convergenze parallele in cui tutti i Paesi Ue hanno espresso le proprie difficoltà nei confronti del fenomeno migratorio e tenuto il punto.

 

Ma tutti hanno convenuto che «bisogna trovare una strada comune», rimandata al consiglio ordinario Affari interni dell'8 dicembre, come ha spiegato il ministro ceco dell'Interno Vít Rakuan al termine del consiglio straordinario di ieri pomeriggio, che ha insistito sul fatto che «è stato su tutte le rotte migratorie».

 

La riunione di ieri è stata convocata su richiesta della Commissione (e fortemente voluta da Parigi) dopo lo scontro tra Italia e Francia sul caso della nave Ocean Viking, che Roma non ha fatto sbarcare.

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

Per il Mediterraneo centrale la Commissione ha presentato nei giorni scorsi un piano d'azione in 20 punti che ieri è stato accolto con favore da tutti. La commissaria agli Affari interni Ylva Johansson ha annunciato che presenterà presto un piano d'azione per la crisi migratoria anche per la rotta balcanica.

 

Lo sforzo è stato di evitare scontri e creare un clima «positivo» ma le distanze sono rimaste. Il ministro dell'Interno Piantedosi, al termine del Consiglio si è definito «molto soddisfatto» e ha spiegato che i rapporti con la Francia sono «normalissimi e buonissimi» e che «non c'è stata nessuna necessità di confronto».

 

piantedosi

Il ministro francese Gérald Darmanin al suo arrivo aveva detto che «se l'Italia non prende navi, non accetta la legge del mare, non c'è più motivo di fare i ricollocamenti». Piantedosi ha anche aggiunto che «all'Italia non sono state fatte richieste». Nel suo intervento il ministro ha chiesto «un impegno strutturale e più coraggioso» all'Ue sulla dimensione esterna del fenomeno migratorio, ripensando alla radice «l'impegno dell'Ue nel continente africano» e «rafforzando la collaborazione con i principali Paesi di origine e soprattutto di transito».

 

MIGRANTI IN UN CAMPO DI DETENZIONE IN LIBIA

C'è stata l'apertura, ha detto Rakuan, a «interventi finanziati direttamente dalla Ue che possano impedire le partenze e rafforzare i meccanismi di rimpatrio». La Spagna ha comunque già detto no all'ipotesi di hotspot in Africa.  Quanto al caso Ocean Viking, Piantedosi ha detto che nella riunione «non si è trattato di casi singoli né di gestione operativa».

 

Il vicepresidente della Commissione Ue, Margaritis Schinas, ha ribadito l'apertura a un codice di condotta per le Ong (che invece non piace alla Germania), ricordando però che l'esecutivo «non ha le competenze legali»: «Le operazioni delle Ong non possono avvenire nel selvaggio west, serve ordine, un quadro di cooperazione, dialogo con Stati membri e Ong».

 

E di fronte all'ipotesi di un nuovo caso Ocean Viking, per Schinas non ci sono dubbi su come ci si debba comportare al di là del nuovo piano d'azione: «Non stiamo improvvisando - ha detto - il diritto internazionale obbliga gli Stati responsabili della zona Sar nelle acque internazionali di fare il necessario, cioè salvare la vita delle persone, farle sbarcare nei loro porti e registrare il loro status».

OCEAN VIKINGS - MEME BY CARLI

 

Il piano comunque è «importante» perché dà «una lettura positiva alla politica europea della migrazione agli occhi dei populisti, degli estremisti e degli xenofobi che hanno utilizzato l'Ocean Viking per attaccare l'Europa».

margaritis schinasle autorita francesi bloccano i migranti a ventimiglia 3margaritis schinasursula von de leyen giorgia meloni fumio kishida pedro sanchez g20 bali IL TWEET DI SALVINI SUL CASO OCEAN VIKINGVIGNETTA ELLEKAPPA - SALVINI MELONI E IL CASO OCEAN VIKINGgiorgia meloni ursula von der leyen 3giorgia meloni ursula von der leyen 2le autorita francesi bloccano i migranti a ventimiglia 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...