IL DE PROFUNDIS PER ENRICHETTO - VITTORIO FELTRI: “LETTA È VITTIMA SOLO DI SE STESSO. HA SBAGLIATO A CAMBIARE PROGRAMMA E A PROPORRE IL RIMPASTO. NON CI MANCHERÀ”

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Requiem più, requiem meno, poco importa. Ai funerali dei governi siamo abituati da tempo immemorabile e non riusciamo a commuoverci neppure per le esequie di Enrico Letta, egregiamente officiate ieri da Matteo Renzi. Il quale, prima di redigere il certificato di morte, secondo liturgia ha ringraziato il premier da egli stesso defenestrato per il lavoro (non) svolto a Palazzo Chigi. L'immobilismo dell'esecutivo ha evitato, in realtà, altri pasticci dopo quello spettacolare delle tasse, cui Letta ha cambiato dieci volte il nome senza mai ridurne gli importi. Un esercizio inedito di acrobazie verbali totalmente inutili.

Se Renzi avesse perso le primarie e non fosse diventato segretario del Pd, Letta sarebbe tranquillamente rimasto seduto per anni, forse lustri, sullo scranno di presidente del Consiglio. La tradizione italiana infatti ha sempre dimostrato che i più duraturi sono i governi che non fanno nulla e, quindi, non scontentano nessuno, visto che la vocazione nazionale più spiccata è quella all'indugio, all'inerzia. E l'esecutivo in attesa di sepoltura - bisogna onestamente riconoscerlo - aveva tutte le caratteristiche per battere ogni record di longevità.

L'inopinato (si fa per dire) trionfo del sindaco di Firenze ha invece scardinato perfino questa norma: meglio tirare a campare che perire. Ne è prova il fatto che Letta, resosi conto che il giovin Matteo brigava per mandarlo a casa, ha cominciato ad agitarsi, altro che zen. Il suo errore più grave è stato quello di stendere un nuovo programma in sostituzione del vecchio presentato dieci mesi orsono, in occasione della cerimonia della fiducia e dell'insediamento.

Un autogol. Perché stravolgere il programma originario significa ammettere che era sbagliato. Se poi, in aggiunta, il premier in carica esprime il desiderio di procedere a un rimpasto della compagine ministeriale, addio: è la conferma che le persone scelte in prima istanza non sono (erano) adeguate e vanno pertanto «licenziate».

Queste mosse disperatamente difensive si sono rivelate controproducenti, tant'è che Renzi ha avuto buon gioco a motivare ai compagni della Direzione la necessità di un avvicendamento a Palazzo Chigi. È vero che il segretario del Pd ha agito in contraddizione con quanto aveva sempre sostenuto, e cioè che Letta non era in discussione, ma è altrettanto vero che a seguito del famoso incontro Matteo-Silvio (Berlusconi) gli scenari sono mutati, nel senso che la corrente legislatura si è trasformata in Costituente nel momento in cui si è aperta la strada alle sospirate riforme, da quella elettorale a quelle istituzionali. Non è una novità che la politica è in continuo divenire e si adatta alle circostanze.

Nella presente congiuntura l'alternativa a un ministero Renzi, incaricato di gestire la correzione delle regole, era l'anticipato ricorso alle urne. Che però non conveniva ad alcuno, poiché il voto proporzionale non avrebbe decretato la vittoria sicura di una parte o dell'altra, come si evince peraltro dai sondaggi.

Ciò non toglie che l'irritazione palesata da Letta sia giustificata: essere usati quali spazzolini da denti e poi gettati nell'immondizia non piace a nessuno. Pretendere che il silurato sorrida per il trattamento riservatogli sarebbe troppo. Lasciatelo almeno sacramentare, tanto lo farà sottovoce, com'è nel suo stile, nonostante le millantate palle d'acciaio. Non disturberà.

Che ne sarà di noi? Prepariamoci ad altri temporali. Nuvoloni neri si addensano in cielo, e non soltanto a Roma. Ma, anche in caso di tempesta, si accantoni fin d'ora l'idea che le Camere vengano sciolte: non c'è un solo deputato, né un senatore, che intenda abbandonare il seggio. Su questo non vi sono dubbi.

 

Vittorio Feltri vittorio feltri daniela santanche VITTORIO FELTRI LETTA enricol Enrico Letta

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...