colomban raggi

VOLA, COLOMBAN, VOLA - CASALEGGIO IN PRESSING PER FAR RESTARE L’ASSESSORE: NON PUÒ MOLLARE ANCHE LUI LA DISASTRATA GIUNTA DI VIRGINIA, 12 ABBANDONI IN 12 MESI - LA RAGGI: ‘IL SUO ADDIO? TUTTO PREVISTO’. MA SE A DICEMBRE GLI AVEVANO OFFERTO IL RUOLO DI VICESINDACO!

1. CASALEGGIO IN PRESSING SU COLOMBAN PERCHÉ NON LASCI

RAGGI COLOMBANRAGGI COLOMBAN

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

Apparentemente è un dolce addio. Massimo Colomban, potente assessore alle Partecipate e sentinella della Casaleggio Associati nel cuore del Campidoglio, annuncia al Messaggero la sua dipartita dalla giunta, da settembre. Ma non c' è nulla di concordato in questo preannuncio di dimissioni. E se Virginia Raggi tira un sospiro di sollievo, Davide Casaleggio sta provando a convincere Colomban a rimanere: «Non te ne puoi andare ora, abbiamo già sostituito sette assessori».

COLOMBANCOLOMBAN

 

Completata «la riorganizzazione della governance delle partecipate», spiega Colomban, non avrebbe senso restare. In sovrappiù, Colomban ha ragioni personali che lo inducono a lasciare. Ma non sfugge a nessuno che negli ultimi mesi l' imprenditore di Treviso prestato a Roma si sia scontrato più volte con uno degli uomini più fidati della Raggi, Andrea Mazzillo, assessore al Bilancio. Colomban non ha gradito alcune mosse di Mazzillo sostenuto dalla Raggi. Casaleggio chiese a Colomban di diventare vicesindaco, mentre la Raggi voleva Mazzillo per quell' incarico.

 

 Colomban, il 19 dicembre, declinò la proposta. Ora la Raggi non chiede a Colomban di restare: «Come abbiamo detto fin dal principio, il suo è un assessorato a termine». Tutto come previsto, insomma. Se non fosse che i vertici romani, nelle ultime settimane, spiegavano: «Vedrete cosa farà Colomban nei prossimi anni».

 

 

DAVIDE CASALEGGIODAVIDE CASALEGGIO

2. UN ADDIO AL MESE, È LA GIUNTA TOCCATA E FUGA - DA MINENNA A MURARO, FINO A MASSIMO COLOMBAN

Andrea Arzilli per il Corriere della Sera (ed. Roma)

 

Un anno in Campidoglio e un' intera squadra lasciata per strada. E' quella dei fuoriusciti, un plotone di dodici elementi usciti di scena talvolta in polemica con la sindaca e sbattendo il portone del palazzo Senatorio. L' ultimo in ordine di tempo è Massimo Colomban, assessore alle Partecipate che mollerà il suo incarico a settembre: «Il mio è un assessorato di scopo, quindi a tempo», ha detto in un' intervista al Messaggero .

 

MINENNAMINENNA

«Tutto previsto», assicurano dal Comune. Anche se, in realtà, Colomban a dicembre rifiutò il ruolo di vicesindaco, segnale inequivocabile che testimonia quanto Raggi non pensasse affatto ad una presenza temporanea nella sua squadra del veneto spinto a Roma dal guru M5S Davide Casaleggio.

 

Ma tant' è. Un addio al mese è il ritmo del Campidoglio. Fin da Andrea Lo Cicero, assessore allo sport solo in pectore fino al siluramento a pochi giorni dalle elezioni, l' anno scorso di questi tempi. Ma era quello un primo scossone, almeno così era stato interpretato dai più. E nessuno presagiva il caos che si sarebbe scatenato fin dalle settimane successive. A inizio settembre, infatti, Carla Raineri, capo di gabinetto, rassegnava le sue dimissioni dopo un parere negativo dell' Anac richiesto da Raggi, una questione arrivata in procura prima della richiesta di archiviazione di martedì da parte dei pm.

RAFFAELE DE DOMINICISRAFFAELE DE DOMINICIS

 

Appena due giorni dopo era Marcello Minenna, assessore al Bilancio, a mollare il Campidoglio come gesto di solidarietà per l' amica capo gabinetto, facendosi seguire dall' allora neo presidente di Ama, Alessandro Solidoro.

 

Buchi importanti nella squadra di governo che Raggi provò a colmare cominciando dal Bilancio: Raffaele De Dominicis, assessore chiamato a sostituire Minenna, fece passare solo quattro giorni tra investitura e dimissioni. Ma risultava indagato per abuso d' ufficio e non era possibile andare oltre. Mentre a fine settembre salutò la giunta anche Stefano Fermante, il capo della Ragioneria, cuore pulsante della macchina amministrativa.

paola muraropaola muraro

 

Quindi il dicembre nero: il 13 Paola Muraro, assessora all' Ambiente, si dimette dopo aver ricevuto un avviso di garanzia per reati ambientali relativi a quando era consulente dell' Ama, oggi resiste solo un reato amministrativo. Tre giorni dopo arriva l' arresto per Raffaele Marra, capo del Personale e fedelissimo della Raggi, uno choc che porta alla caduta di altre due teste: allontanato Salvatore Romeo, capo della segreteria, demansionato l' allora vice sindaco Daniele Frongia.

 

E quando il peggio sembra passato, ecco scoppiare il nuovo caso: a febbraio scocca l' ora dell' assessore all' Urbanistica Paolo Berdini che non è in linea su Tor di Valle: la sindaca vuole trattare con i proponenti dello stadio, non l' assessore che infatti è costretto a lasciare. Fino a Colomban, è attualità. Ma la domanda è: chi sarà il prossimo?

berdini. berdini.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO