giuseppe conte mario draghi

VOLETE LA CRISI? CACCIATE I SOLDI - I DIS-ONOREVOLI GRILLINI RISCHIANO DI PAGARE 35MILA EURO - SE LA LEGISLATURA SI INTERROMPESSE OGGI, I PARLAMENTARI, PER AVER DIRITTO ALLA PENSIONE, DOVREBBERO RISCATTARE (DI TASCA PROPRIA) 10 MESI DI CONTRIBUTI PAGANDO 35MILA EURO ALLO STATO - UN DANNO OLTRE ALLA BEFFA DI RINUNCIARE AD ALTRI 10 MESI DI STIPENDIO - SE INVECE LA LEGISLATURA SI INTERROMPESSE A SETTEMBRE LA PENSIONE SAREBBE SALVA...

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

CONTE DRAGHI

«Non chiamatelo Papeete 2, per favore. La Lega era al 34% e voleva capitalizzare il consenso andando ad elezioni anticipate. Noi stiamo solo ponendo questioni serie». Anna Bilotti, parlamentare al primo mandato, consegna al Giornale, tra i corridoi di Montecitorio, il proprio sfogo. È da pochi minuti terminata la riunione del Consiglio nazionale del M5S: nessuna decisione è presa. L'organo di vertice del Movimento sarà aggiornato in serata per sciogliere il nodo. I Cinque stelle tengono sulla graticola il governo Draghi.

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI

L'astensione sul voto al Decreto aiuti, chiamato all'ultimo passaggio in Senato, aprirebbe la strada alle dimissioni del premier. Tra i gruppi di Camera e Senato, si caricano i cannoni per spaventare Draghi. Il leader Giuseppe Conte impone il silenzio. A Montecitorio prevale la linea dura. Nel bel mezzo delle trattative piomba il «fattore soldi». Se la legislatura si interrompesse oggi, i parlamentari, per aver diritto alla pensione, dovrebbero riscattare (di tasca propria) 10 mesi di contributi.

giuseppe conte dopo l'incontro con draghi

 

Il calcolo è veloce: si tratta di una somma pari a 35mila euro che ogni parlamentare grillino dovrebbe versare allo Stato. Il danno (economico) oltre la beffa di andare a casa con 10 mesi di anticipo. Se invece la legislatura si interrompesse a settembre la pensione sarebbe salva. Senza alcun esborso di tasca propria. Ecco, dunque, che l'obiettivo di Conte sarebbe quello di arrivare a settembre prima di staccare la spina. Per consentire alle «maschere grilline» di portare a casa la pensione.

giuseppe conte dopo l'incontro con draghi 1

 

Intanto però, i Cinque stelle fanno gli spavaldi: «Abbiamo ascoltato ieri sera (martedì) la conferenza del presidente Draghi. Ha fatto l'apertura sul salario minimo. Nulla di concreto. Siamo stanchi di esser presi in giro» - fa notare un altro parlamentare che si aggira tra buvette e poltroncine della sala lettura in Transatlantico. Traboccano di rabbia quando si tocca il nervo scoperto del reddito di cittadinanza, altro terreno di scontro tra il Movimento e l'esecutivo. «Ieri sera ho ricevuto la telefonata di una signora disabile a cui è stato revocato il reddito. Cosa dobbiamo rispondere?» - si chiede la deputata grillina Bilotti.

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

 

Molto attivo tra i «pontieri» Stefano Buffagni che fa la spola tra Montecitorio e «casa Conte». Nel pomeriggio si intravede Gilda Sportiello, una fedelissima del presidente della Camera Roberto Fico. È annoverata tra i falchi, non distoglie un attimo gli occhi dal cellulare. È schierata per la linea dura. Sta preparando il terreno in vista dell'assemblea congiunta che si terrà in serata. Carica a pallettoni i colleghi. Un altro bluff. A Montecitorio la maggioranza (a parole) è per lo strappo. L'unica voce fuori dal coro arriva dal parlamentare Francesco Berti, che ha già votato in dissenso al gruppo sul Dl Aiuti e che ieri ha annunciato l'addio al M5S. Anche al Senato non si vuole la resa.

 

giuseppe conte dopo l'incontro con draghi 2

Linea confermata dalle prime votazioni in commissione al Senato: il M5S si astiene in tutti i passaggi. I riflettori ora sono puntati su Palazzo Madama. I senatori minacciano di sfilarsi se dovesse arrivare l'ordine di votare il Decreto Aiuti. Si teme sulla tenuta del gruppo. Al Senato, infatti, dove i 5 Stelle contano al momento 62 eletti, siedono i grillini più battaglieri, quelli che vedono la permanenza nel governo Draghi come fumo negli occhi. Una quarantina sarebbero infatti contrari a votare la fiducia, di questi una decina barricadero sarebbero addirittura pronti alla spallata, ovvero a votare contro.

 

INCONTRO DRAGHI CONTE - VIGNETTA BY ROLLI

Difficile ora convincere i senatori ad andare oltre, votando il decreto che ha già visto l'astensione dei 5 Stelle in Consiglio dei ministri per la contestata norma sull'inceneritore a Roma. Con il passare delle ore la forbice tra i parlamentari (contrari ad una retromarcia) e i governisti (che spingono per il Sì al Decreto aiuti) si allarga. Deputati e senatori sono letteralmente tempestati di telefonate da parte di ministri e sottosegretari grillini che non vogliono lo strappo.

 

L'ex ministro della Giustizia Alfonso Bonafede si sfila. Bonafede cerca una via d'uscita al Csm nella quota riservata ai laici. Se salta la maggioranza, addio poltrona al Csm. L'ex Guardasigilli valuta il salto con Di Maio. Ma il rischio è troppo alto. È in preda a una crisi identità. Carlo Sibilia, sottosegretario all'Interno, riunisce la sua corrente (un tempo si chiamava Parole Guerriere) e impone il Sì alla fiducia. In molti si ribellano e aspettano l'ordine contiano. Nel Movimento sembra scattata l'ora del «liberi tutti». La vigilia della fine.

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO