VOTANTONIO? NO, SVUOTANTONIO! - DI PIETRO E INGROIA FUORI DAL PARLAMENTO: LA RIVOLUZIONE CIVILE SI SCHIANTA SUL MURO DEL 2,2% ALLA CAMERA, LONTANISSIMA LA SOGLIA DEL 4% - IL PM GUATEMALTECO (CHE SI È TENUTO STRETTO LA TOGA) SE LA PRENDE COL PD: “COLPA DI BERSANI CHE HA FATTO CAMPAGNA CONTRO DI NOI” (BENVENUTO IN POLITICA!) – PER I VERDI E COMUNISTI, NUOVA DÉBÂCLE DOPO QUELLA DEL 2008…

Massimo Malpica per "il Giornale"


La Rivoluzione civile fallisce, e gli italiani lasciano i pm fuori dal Palazzo. La lista degli «Antoni», il guatemalteco Ingroia e il molisano Di Pietro, si ferma ben al di sotto della soglia di sbarramento.

L'obiettivo del 4 per cento viene avvicinato solo a Palermo e in «Sicilia 1», ma il risultato nazionale della lista è magro, magrissimo, e non porta in dote nemmeno un parlamentare. Rivoluzione civile gratta l'1,8 dei consensi al Senato, a scrutinio quasi ultimato (95 per cento). E si ferma al 2,2 alla Camera, quando lo spoglio è definitivo all'87 per cento. Tolta Palermo, sede della procura dove Ingroia ha lavorato fino a pochi mesi fa (e dove comunque, proprio per questo motivo, sarebbe stato ineleggibile), il partito delle toghe dunque non incassa né il «bonus» Di Pietro in Molise né l'effetto De Magistris in Campania.

Insomma, le prime vittime della «Rivoluzione» sono proprio loro, Antonio Ingroia e Antonio Di Pietro, extraparlamentari loro malgrado. Almeno il resto della compagnia di Rivoluzione italiana - i Verdi di Bonelli, Prc e Comunisti italiani di Ferrero e Diliberto - a guardare il Parlamento in tv s'erano già abituati da un po'.

Il primo a commentare «dal vivo» il flop (dove aver fatto leggere a Ruotolo uno stringato comunicato) è proprio il pm-teorico della trattativa Stato-Mafia, che alle telecamere ha confessato - bontà sua - che «il risultato è al di sotto dell'obiettivo», ma che è arrivato in «condizioni quasi proibitive». Ingroia, come era prevedibile, se l'è presa soprattutto con Bersani, nei cui confronti l'ipotesi di reato formulata dal pm in aspettativa è di aver rifiutato il dialogo con i «rivoluzionari», costringendoli a una «battaglia solitaria». Il segretario democratico, accusato anche d'aver strizzato l'occhio a Monti, è dunque «responsabile di aver consegnato il Paese al centrodestra o all'ingovernabilità».

In realtà, a far due conti, gli spiccioli di consenso raccolti da Rivoluzione Civile, in caso di accordo, non avrebbero cambiato molto nel risultato del Pd, ma forse avrebbero spinto il partito di Bersani a conquistare un paio di regioni in bilico, come Piemonte e Abruzzo. E il «patto», va da sé, avrebbe assicurato a Di Pietro e a Ingroia quello scranno che il primo rimpiange, e il secondo continua a sognare. L'ex pm siciliano ha anche registrato, senza altri commenti, una verità tanto solare quanto triste per lui e per l'ex leader Idv: il voto «di protesta» l'ha intercettato Grillo. Una discreta beffa per una coppia che di intercettazioni - di altro genere, però - era a dir poco esperta.

Con la nave che affonda subito dopo il varo, mostrando forse che l'elettorato ha intravisto sotto la brillante vernice le vecchie insegne dell'Idv, e sul pennone la sbiadita bandiera arcobaleno, l'ultimo appello sembrano le elezioni regionali, i cui scrutini cominciano solo oggi. Di vincere, ovviamente, non se ne parla nemmeno, ma magari Antonio e Tonino sperano di incassare qualche consenso in più passando dalle politiche alle amministrative, per provare a dare un senso al progetto. Anche perché, di tornare in Guatemala, Ingroia non ha alcuna voglia, come ha spiegato lui stesso: «Da domani mi dedicherò al futuro di Rivoluzione civile». Anche perché al presente c'è ben poco da dedicare.

Ma mentre le Nazioni unite e il popolo guatemalteco devono farsi una ragione della scelta di campo di Ingroia, chi stamattina avrà uno spiacevole risveglio è il malcapitato Tonino Di Pietro. L'unico dell'allegra combriccola rivoluzionaria che al suo posticino in Parlamento, sia alla Camera che al Senato, negli ultimi 16 anni da ex magistrato prestato lungamente alla politica s'era affezionato. Finita con un tonfo la sua parabola anche lui, esodato suo malgrado dalla Casta, forse si metterà al lavoro per rivoluzionare il futuro. Un modo come un altro per non immalinconirsi volgendo lo sguardo ai fasti del passato.

 

 

Ingroia e Di Pietro Oliviero Diliberto Luigi De Magistris Sandro Ruotolo

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...