tsipras renzi

VOTARE PER NIENTE – IN GRECIA IL VINCITORE È BRUXELLES: TANTO TSIPRAS CHE MEIMARAKIS AVEVANO PROMESSO DI RISPETTARE GLI ACCORDI UE – “REPUBBLICA” METTE INSIEME ALEXIS E MATTEUCCIO: “ENTRAMBI RAFFIGURANO UNA SPERANZA DI CAMBIAMENTO RISPETTO A UNA VECCHIA CLASSE POLITICA SCREDITATA” (MA RENZI L’HA VOTATO QUALCUNO?)

VITTORIA TSIPRASVITTORIA TSIPRAS

Andrea Bonanni per “la Repubblica

 

L’Europa ha seguito le ennesime elezioni greche senza particolari fibrillazioni. Lo stesso hanno fatto i mercati. Lo stesso, si direbbe, hanno fatto gli elettori con una affluenza alle urne che è la più bassa nella storia del Paese. Dopo i mesi convulsi e drammatici che hanno visto l’Europa sull’orlo del baratro, il risultato del voto non era scontato. Era però ininfluente.

 

I due principali contendenti, infatti, si erano già preventivamente impegnati a rispettare gli accordi, durissimi, in base ai quali Atene ha ottenuto l’impegno ad un terzo pacchetto di aiuti e la possibilità di restare nell’eurozona. L’unico rischio, agli occhi di Bruxelles, era che l’esito elettorale fosse talmente in bilico da rendere impossibile la formazione di una coalizione di governo stabile, in grado di garantire l’attuazione delle riforme previste.

 

VITTORIA TSIPRASVITTORIA TSIPRAS

La vittoria di Tsipras sembra allontanare questa eventualità. Ora dovrà ricreare una coalizione con il vecchio alleato di destra, o con qualcuno dei partiti minori che comunque si sono già impegnati a votare il memorandum di intesa con l’Europa. La politica di tagli e di riforme imposta da Bruxelles non sembra essere messa in discussione. Gli elettori, che l’avevano massicciamente respinta nel referendum di luglio, adesso la accettano ancor più plebiscitariamente, confermando il voltafaccia del loro leader.

 

VENDOLA TSIPRASVENDOLA TSIPRAS

Il pessimo risultato ottenuto dai dissidenti di Syriza contrari all’accordo conferma che i greci sono determinati a restare in Europa, costi quel che costi. Messi tutti insieme, dai comunisti ai nazisti di Alba dorata, i partiti che contestano la scelta europea totalizzano meno del 30%. Anche questo, in un Paese martoriato dalla crisi e dall’austerità, è un dato che a Bruxelles provoca non pochi sospiri di sollievo.

 

Ma c’è un’altra lezione che il voto greco consegna all’Europa, e sulla quale nelle capitali si è cominciato a riflettere. Il leader di Syriza ha vinto, con una percentuale simile a quella ottenuta nelle precedenti elezioni, nonostante i numerosi cambiamenti di linea politica che hanno segnato i mesi convulsi del suo primo governo. Vincitore a gennaio in nome del rifiuto dell’austerità, trionfatore a luglio del referendum contro la ricetta economica proposta dall’Europa, adesso, a settembre, torna ad affermarsi promettendo di osservare il programma di austerità ancora più duro che l’Europa gli ha imposto.

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

 

Tutto questo può apparire, ed è, contraddittorio se si immagina che i greci si siano pronunciati solo ed esclusivamente su una questione essenzialmente politica, come l’accettazione o il rifiuto delle riforme volute dall’Europa. Risulta invece assai più comprensibile se si guarda al risultato come ad una conferma dell’indubbio carisma personale del leader di Syriza.

 

In un contesto politico in cui le scelte dei governi europei, non solo di quello di Atene, appaiono in larga misura obbligate e vincolate dal quadro generale dell’economia, gli elettori tendono a premiare la personalità in cui, a torto o a ragione, ripongono maggior fiducia. Magari perché, come Tsipras o come Renzi, raffigurano una speranza di cambiamento rispetto ad una vecchia classe politica screditata. Oppure perché, come Angela Merkel o David Cameron, inviano un messaggio credibile di stabilità e di continuità. In questo senso, le elezioni greche confermano il progressivo spostamento del focus politico, che in Europa si allontana dai contenuti e dai programmi e si concentra sempre più sulla credibilità personale dei leader.

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 

Resta comunque, sul fondo, non ancora risolto, il nodo della sostenibilità della permanenza della Grecia nell’euro. L’Europa ha imposto ad Atene condizioni molto dure per restare nella moneta unica. Tsipras le ha accettate, confortato da una vasta maggioranza dei parlamentari. Ora gli elettori confermano questa scelta.

 

tsipras junckertsipras juncker

Se il nuovo governo manterrà gli impegni che ha sottoscritto, è chiaro che più nessuno potrà agitare lo spettro di una uscita della Grecia, come ha fatto Schauble a luglio. I dubbi ora si concentrano semmai sulla sostenibilità del debito greco a lungo termine, anche in presenza delle riforme promesse. E il Fondo monetario internazionale, uno dei creditori di Atene, è il primo a sollevare la questione. Sarà un’altra grana che arriverà, presto o tardi, sul tavolo dei leader europei. Ma questa volta, dopo la conferma elettorale di ieri, è chiaro che la soluzione andrà trovata con Tsipras e non, come qualcuno forse aveva sperato nei mesi scorsi, contro di lui.

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO