referendum

VOTO LAST MINUTE - IL REFERENDUM? LO DECIDERANNO I 5 MILIONI DI ELETTORI ANCORA INDECISI- IL SUD SARA’ FONDAMENTALE PER LE SORTI DELLA SFIDA - CON UN’AFFLUENZA SUPERIORE AL 60% CAMBIA TUTTO

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

Diego Motta per Avvenire

 

La caccia agli elettori indecisi, a quarantott' ore dal voto, punta a ribaltare le previsioni e a scatenare l' effetto sorpresa. È la campagna casa per casa, una sorta di duello nel duello, una sfida permanente per non lasciare nulla di intentato. È quella che tecnicamente viene chiamata la caccia all' elettore dell''ultimo miglio', quella che ha determinato la Brexit e la vittoria a sorpresa di Donald Trump negli Stati Uniti.

 

Tra sondaggi riservati che girano (ma non sono pubblicabili nelle ultime due settimane per le regole imposte dalla legge sulla par condicio) simulazioni sulla partecipazione alle urne, sorpassi e controsorpassi, calcoli probabilistici fatti innanzitutto dalla comunità finanziaria, alcune cose vanno messe in fila (e neppure queste, alla fine, serviranno per restare del tutto al riparo da possibili sorprese nell' urna).

 

Innanzitutto, è necessario ricordare che il 2016 è stato l' anno che ha spazzato via tutti i pronostici, le previsioni, i focus group. Perché? Perché la soglia di cittadini invisibili ai radar della politica e degli istituti di ricerca è cresciuta e rappresenta una quota di elettori che va molto al di là dell' errore messo in conto dalle statistiche. Attenzione: non è superficialmente tutto il popolo degli indecisi e degli astensionisti, semmai la parte più imprevedibile di questo target. Va dai 3 ai 5 milioni di italiani, il 10% del totale, il 30% di coloro che sono tentati dal non voto.

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

 

«Molta gente decide che fare nel tragitto da casa al seggio, all' ultimo momento» spiega Carlo Buttaroni, numero uno di Tecné Italia. È un elettorato che sceglierà se andare al seggio solo domenica mattina: sarà cioé protagonista di un voto last minute su cui fa grande affidamento il presidente del Consiglio per vincere la sfida referendaria, visto che in due terzi dei casi si tratterebbe di elettori più propensi a dire 'sì' alla riforma.

 

«Bisognerà capire chi sarà capace di pescare nelle sacche dell' astensionismo e i fatti dell' ultima settimana, dall' accordo sui dipendenti pubblici agli endorsement arrivati da personalità pubbliche italiane ed europee possono pesare, in un senso e nell' altro» osserva Antonio Valente, presidente di Lorien Consulting, società di ricerca del gruppo multinazionale Wpp. L' altro nodo decisivo sarà quello dell' affluenza, soprattutto nel Mezzogiorno.

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

 

Molti danno per scontata una partecipazione alta, visto il coinvolgimento dell' opinione pubblica e la personalizzazione del confronto, nolente o volente, portata avanti dal premier negli ultimi mesi. Ma quanto sarà elevata la partecipazione? Intorno al 60%, dunque non troppo distante dalle ultime consultazioni politiche, sono tutti d' accordo: si entrerebbe in terra incognita e qualsiasi calcolo fatto finora potrebbe essere ribaltato.

 

Grande attenzione, infine, viene data all' analisi geografica del voto. «Il Wisconsin d' Italia? Potrebbe essere il Sud, dove negli ultimi giorni la campagna è stata serrata - annota Valente -. L' elettorato non è mai stato così fragile e disorientato. Alla fine peserà lo spostamento di voti nel ceto medio».

 

Per Buttaroni, invece, «il no resta molto forte in chi è colpito più fortemente dalla crisi e il contesto di riferimento resta quello dello scontro tra popolo ed élite.

Le speranze del premier rimangono legate alla capacità di agganciare il sì all' idea di cambiamento e non è un' impresa facile in tempi come questi».

 

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…