S’AVVICINANO LE URNE: PROCEDURA D’URGENZA AL SENATO PER AMMAZZARE IL “PORCELLUM” (PRIMA CHE LO FACCIA LA CONSULTA)

Ugo Magri per "la Stampa"

Tornare alle urne è l'ossessione dei «falchi berlusconiani». Ma la voglia di rimandarci a votare lievita pure dentro il Pd. Per cui il destino della legislatura sarebbe forse segnato, se non fosse per un paio di piccoli particolari. Il primo l'ha ricordato il premier Letta nella direzione del suo partito: se cadesse il governo, si tornerebbe a votare di nuovo con il «Porcellum», con la conseguente «necessità di nuovo delle larghe intese», dunque una fatica inutile.

L'altro dettaglio, per così dire, l'ha messo in luce il ministro Quagliariello: «Non si possono sciogliere le Camere prima che il 3 dicembre la Corte Costituzionale si sia pronunciata sulla legittimità della legge elettorale». Concetto espresso su Radio2 e puntualizzato in una nota il cui succo è: se la Consulta, «come è probabile», dovesse dichiarare incostituzionale il «Porcellum», un eventuale scioglimento delle Camere rischierebbe di farci votare con una legge che verrebbe dichiarata illegittima «ancora prima che il nuovo Parlamento si sia insediato».

La Repubblica piomberebbe nel caos politico e istituzionale. Non a caso Napolitano stavolta davvero pretende che, prima di immaginare qualunque sbocco elettorale, i partiti provvedano ad aggiustare la legge vigente. Piuttosto che sciogliere le Camere in queste condizioni, il Presidente è pronto a dimettersi, e l'ha fatto presente a chi di dovere...

Non è tutto. Nel caso in cui la Corte dovesse bocciare il «Porcellum», pure l'attuale Parlamento verrebbe messo in mora in quanto deputati e senatori (compresi quelli a Cinque Stelle) sono stati tutti quanti eletti con un sistema che verrebbe dichiarato incostituzionale... L'unica maniera per scongiurare tutto ciò, secondo la visione quirinalizia (nonché dello stesso Quagliariello), è sanare la situazione il più presto possibile, comunque prima del 3 dicembre, approvando una nuova legge elettorale a prova di Consulta.

A tal proposito, la giornata di ieri registra una svolta incoraggiante: il Senato si occuperà della questione con procedura di urgenza. La decisione è stata presa all'unanimità dalla Commissione Affari costituzionali, presidente Anna Finocchiaro. È stato anche statuito l'«incardinamento» della riforma nell'Aula di Palazzo Madama, dove dunque si affaccerà dopo le ferie. Già la Camera si era affrettata a fare lo stesso, per cui Grasso e Boldrini saranno costretti a vedersi per decidere chi se ne occuperà in prima battuta, insomma le solite questioni di precedenza.

Nel merito, che riforma va maturando? Tanto nel Pd quanto nel Pdl trova consensi l'ipotesi avanzata nei giorni scorsi da Violante: un sistema proporzionale con soglia di sbarramento al 5 per cento, accompagnato da un «premio» di maggioranza che verrebbe assegnato tramite ballottaggio tra i due candidati premier più votati. Commenta fiducioso il costituzionalista Ceccanti: «È un sistema, forse l'unico, capace di salvarci dal gorgo dell'ingovernabilità».

 

Seggio ElettoraleEnrico Letta GIORGIO NAPOLITANO AL TELEFONO Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA