annegret kramp

VUOI VEDERE CHE ANNEGRET KRAMP CI FARÀ RIMPIANGERE ANGELA MERKEL? - PER L’EREDE DELLA CANCELLIERA ALLA GUIDA DELLA CDU TROPPA INTEGRAZIONE NELL’UNIONE NON VA BENE: “IL CENTRALISMO EUROPEO, LO STATALISMO, LA COMUNITARIZZAZIONE DEL DEBITO, L'EUROPEIZZAZIONE DELLA SICUREZZA SOCIALE E IL SALARIO MINIMO COMUNE SAREBBERO LA STRADA SBAGLIATA…” - ALLA GERMANIA, NELL'UNIONE CHE VERRÀ, NON VA CHIESTO NULLA OLTRE LO STATUS QUO…

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

ANNEGRET KRAMP-KARRENBAUER

C'è qualcosa di nuovo da ieri in Europa. Anzi d' antico. La doppia novità è che la tanto attesa risposta tedesca alle ripetute proposte di Emmanuel Macron sul rilancio dell' integrazione europea è finalmente arrivata e che a formularla non è stata Angela Merkel, bensì Annegret Kramp-Karrenbauer, alias Akk, la donna che ne ha preso il posto alla guida della Cdu.

 

Ma la prima, articolata offerta venuta da Berlino sul futuro dell' Europa non è esattamente quello che il presidente francese avrebbe voluto sentire. A dispetto di convergenze importanti con Macron, infatti, al fondo Akk ripropone per filo e per segno il controverso (e antico, appunto) paradigma di questi anni: alla Germania, nell'Unione che verrà, non va chiesto nulla oltre lo status quo.

 

annegret kramp karrenbauer angela merkel

Eppure sarebbe sbagliato sottovalutare la portata dell' editoriale di Akk pubblicato ieri sulla Welt am Sonntag. In primo luogo perché segnala Urbi et orbi che il passaggio della torcia a una nuova leadership nel primo Paese d'Europa è già in pieno svolgimento. Il silenzio di Angela Merkel, che in questi mesi ha mandato su tutte le furie Macron, non è più quello della «Pizia della cancelleria» in attesa di soppesare con cautela le proprie opzioni, prima di fare il solito, misurato passo in avanti. Ma quello di una cancelliera al tramonto, che ormai cede l'agenda strategica all' erede designata, la quale non fa mistero di voler riposizionare l'Unione cristiano-democratica in un' area più conservatrice.

 

ANNEGRET KRAMP-KARRENBAUER

Nel merito, Akk condivide le idee del presidente francese sulla riforma di Schengen e della politica migratoria. Dice sì a una maggiore protezione delle frontiere esterne, a regole comuni per il diritto d'asilo e all'introduzione di un «registro elettronico» per chiunque entra ed esca, con le richieste processate fuori dal territorio della Ue. Ma propone flessibilità sulla distribuzione dei rifugiati, con l'esenzione di quei Paesi (leggi Polonia e Ungheria) già impegnati nella protezione dei confini.

 

Annegret Kramp-Karrenbauer appoggia nuove politiche europee a vasto raggio, dal clima alla competitività industriale per far fronte all'ascesa della Cina, dalla lotta al terrorismo alla gestione dei conflitti internazionali. Accetta la proposta del presidente Macron di un nuovo Consiglio europeo per la sicurezza aperto al Regno Unito anche dopo la Brexit. E lo supera addirittura nella difesa, proponendo che la Ue cominci da subito a lavorare al progetto della prima «portaerei comune europea».

 

angela merkel annegret kramp karrenbauer

Ma la leader della Cdu e aspirante futura cancelliera traccia una precisa linea rossa, destinata probabilmente a far aumentare la frustrazione di Macron. Troppa integrazione non va bene: «Il centralismo europeo, lo statalismo, la comunitarizzazione del debito, l'europeizzazione della sicurezza sociale e il salario minimo comune sarebbero la strada sbagliata». Detto altrimenti, dove Macron chiede solidarietà, Akk risponde «sussidiarietà e responsabilità individuale».

 

Annegret Kramp Karrenbauer

C'è di più. Kramp-Karrenbauer formula anche proposte di chiaro sapore populista, che vanno dritto al cuore della sensibilità francese. Chiede per esempio l'eliminazione di Strasburgo come seconda sede del Parlamento europeo, un tabù per i governi francesi da De Gaulle in poi. E rivendica un seggio permanente della Ue al Consiglio di Sicurezza dell' Onu, all' evidenza in contraddizione con il Trattato di Aquisgrana, dove la Francia si è impegnata a sostenere la richiesta di un seggio permanente per la Germania. Infine, Akk propone che in futuro i funzionari della Ue paghino le tasse sul reddito come gli altri cittadini europei. Più populista di così.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....