WASHINGTON, ABBIAMO UN PROBLEMA CHE SI CHIAMA WEB - IL DUELLO TV NEGLI STATES APPARTIENE AL SECOLO SCORSO. LA POLITICA SI GUARDA COL PC ACCESO - ALEC ROSS: “I NUOVI MEDIA HANNO CAMBIATO LA CORSA DEI CANDIDATI: DEVI CONTINUAMENTE DAR CONTO AI CITTADINI. LA GENTE IN DIRETTA TI ANALIZZA, DISCUTE, PARTECIPA” - “PENSATE ALLA CORRUZIONE. INTERNET VUOL DIRE TRASPARENZA. IL WEB COSTRINGE I GOVERNI A RISPONDERE…”

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

«Il dibattito tv? Ma ormai l'America ragiona su due schermi aperti. Guardi la tv e dall'altra parte hai lo smartphone o il computerino acceso. Il dialogo con i media è continuo. Non è più come una volta». Una volta? Ma scusi: proprio lei quattro anni fa guidò la rivoluzione web che trascinò Barack Obama alla Casa Bianca. «Cambiato tutto: anche rispetto a quattro anni fa. La gente in diretta ti analizza, discute, partecipa».

E questo cambierà anche il risultato della campagna elettorale? Alec Ross, 41 anni, il technoguru di Hillary Clinton, guarda al duello tv col distacco che oggi si impone: il consigliere per l'Innovazione del segretario di Stato non può immischiarsi di politica attiva. Altri ruoli, altri doveri. Così stamane indosserà la casacca del Dipartimento di Stato e scenderà sul campo dell'ambasciata d'Italia a Washington per scontrarsi con il columnist del Washington Post David Ignatius, l'anima di Huffington Post- Live Ahmed Shibab-Eldin, il capo supremo della comunicazione Onu Deborah Seward e il nostro ambasciatore Claudio Bisogniero per tracciare i confini di "Diplomacy 2.0": percorso iniziato proprio in Italia con il ministro Giulio Terzi.

Lei dice che i nuovi media stanno rivoluzionando tutto, dalla politica alla diplomazia. Ma come possono cambiare la corsa?
«Hanno già cambiato la corsa dei candidati: devi continuamente dar conto ai cittadini. Quattro anni fa Twitter era un fenomeno d'élite: oggi c'è l'americano medio».

E questo dialogo in diretta scavalca giornali e tv?
«Ormai si legge più il New York Times elettronico che cartaceo. La distinzione tra media nuovi e tradizionali non vuol dire nulla. Al contrario: tutti i media si stanno ritrovando su una piattaforma comune».

Con quale caratteristica?
«L'interattività. La differenza oggi è questa. La gente vuole discutere».

E i nuovi media cambiano anche i rapporti di forza?
«Dai governi alle grandi company di media le gerarchie hanno perso potere: i cittadini e i network dei cittadini lo stanno acquistando. Internet è il grande facilitatore».

Internet ha favorito anche la Primavera araba. Ma poi?
«Sono rimasto in contatto con tanti blogger. Mi dicono: Internet ci ha aiutato a fare la rivoluzione ma non sembra capace di aiutarci a costruire un modello di governo. Col web è più facile tirar giù che costruire».

E che cosa risponde?
«Pensate alla corruzione. Internet vuol dire trasparenza. Il web costringe i governi a rispondere».

A proposito del film anti-Islam, Joseph Nye dice: "Internet può portare la democrazia ma può anche distruggerla".
«sì, Internet di per sé ha valore neutro. Dice Hillary Clinton: il nostro network è come la forza nucleare. Può portare energia e può distruggere".

Ci vuole più controllo?
«No, siamo stati noi, la nazione più potente della terra, a inventare il web nei laboratori della nostra Difesa: ma non possiamo controllarlo».

Però poi, scusi, c'è un caso come quello di Amanda, la ragazzina suicida dopo la denuncia su YouTube del pedofilo conosciuto sul web. Arrivano gli hacker di Anonymous e mettono in rete il nome del pedofilo. Neppure di fronti a questi eccessi...
«I governi non possono controllare Internet. Gli abusi devono essere isolati e condannati però no: non potrà mai essere un signore in giacca e cravatta a decidere come funziona il web. O vogliamo fare come Cina e Iran?».

 

Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv INTERNET CLAUDIO BISOGNIEROHILLARY CLINTON

Ultimi Dagoreport

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...