WASHINGTON, ABBIAMO UN PROBLEMA CHE SI CHIAMA WEB - IL DUELLO TV NEGLI STATES APPARTIENE AL SECOLO SCORSO. LA POLITICA SI GUARDA COL PC ACCESO - ALEC ROSS: “I NUOVI MEDIA HANNO CAMBIATO LA CORSA DEI CANDIDATI: DEVI CONTINUAMENTE DAR CONTO AI CITTADINI. LA GENTE IN DIRETTA TI ANALIZZA, DISCUTE, PARTECIPA” - “PENSATE ALLA CORRUZIONE. INTERNET VUOL DIRE TRASPARENZA. IL WEB COSTRINGE I GOVERNI A RISPONDERE…”

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

«Il dibattito tv? Ma ormai l'America ragiona su due schermi aperti. Guardi la tv e dall'altra parte hai lo smartphone o il computerino acceso. Il dialogo con i media è continuo. Non è più come una volta». Una volta? Ma scusi: proprio lei quattro anni fa guidò la rivoluzione web che trascinò Barack Obama alla Casa Bianca. «Cambiato tutto: anche rispetto a quattro anni fa. La gente in diretta ti analizza, discute, partecipa».

E questo cambierà anche il risultato della campagna elettorale? Alec Ross, 41 anni, il technoguru di Hillary Clinton, guarda al duello tv col distacco che oggi si impone: il consigliere per l'Innovazione del segretario di Stato non può immischiarsi di politica attiva. Altri ruoli, altri doveri. Così stamane indosserà la casacca del Dipartimento di Stato e scenderà sul campo dell'ambasciata d'Italia a Washington per scontrarsi con il columnist del Washington Post David Ignatius, l'anima di Huffington Post- Live Ahmed Shibab-Eldin, il capo supremo della comunicazione Onu Deborah Seward e il nostro ambasciatore Claudio Bisogniero per tracciare i confini di "Diplomacy 2.0": percorso iniziato proprio in Italia con il ministro Giulio Terzi.

Lei dice che i nuovi media stanno rivoluzionando tutto, dalla politica alla diplomazia. Ma come possono cambiare la corsa?
«Hanno già cambiato la corsa dei candidati: devi continuamente dar conto ai cittadini. Quattro anni fa Twitter era un fenomeno d'élite: oggi c'è l'americano medio».

E questo dialogo in diretta scavalca giornali e tv?
«Ormai si legge più il New York Times elettronico che cartaceo. La distinzione tra media nuovi e tradizionali non vuol dire nulla. Al contrario: tutti i media si stanno ritrovando su una piattaforma comune».

Con quale caratteristica?
«L'interattività. La differenza oggi è questa. La gente vuole discutere».

E i nuovi media cambiano anche i rapporti di forza?
«Dai governi alle grandi company di media le gerarchie hanno perso potere: i cittadini e i network dei cittadini lo stanno acquistando. Internet è il grande facilitatore».

Internet ha favorito anche la Primavera araba. Ma poi?
«Sono rimasto in contatto con tanti blogger. Mi dicono: Internet ci ha aiutato a fare la rivoluzione ma non sembra capace di aiutarci a costruire un modello di governo. Col web è più facile tirar giù che costruire».

E che cosa risponde?
«Pensate alla corruzione. Internet vuol dire trasparenza. Il web costringe i governi a rispondere».

A proposito del film anti-Islam, Joseph Nye dice: "Internet può portare la democrazia ma può anche distruggerla".
«sì, Internet di per sé ha valore neutro. Dice Hillary Clinton: il nostro network è come la forza nucleare. Può portare energia e può distruggere".

Ci vuole più controllo?
«No, siamo stati noi, la nazione più potente della terra, a inventare il web nei laboratori della nostra Difesa: ma non possiamo controllarlo».

Però poi, scusi, c'è un caso come quello di Amanda, la ragazzina suicida dopo la denuncia su YouTube del pedofilo conosciuto sul web. Arrivano gli hacker di Anonymous e mettono in rete il nome del pedofilo. Neppure di fronti a questi eccessi...
«I governi non possono controllare Internet. Gli abusi devono essere isolati e condannati però no: non potrà mai essere un signore in giacca e cravatta a decidere come funziona il web. O vogliamo fare come Cina e Iran?».

 

Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv INTERNET CLAUDIO BISOGNIEROHILLARY CLINTON

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…