WASHINGTON, ABBIAMO UN PROBLEMA CHE SI CHIAMA WEB - IL DUELLO TV NEGLI STATES APPARTIENE AL SECOLO SCORSO. LA POLITICA SI GUARDA COL PC ACCESO - ALEC ROSS: “I NUOVI MEDIA HANNO CAMBIATO LA CORSA DEI CANDIDATI: DEVI CONTINUAMENTE DAR CONTO AI CITTADINI. LA GENTE IN DIRETTA TI ANALIZZA, DISCUTE, PARTECIPA” - “PENSATE ALLA CORRUZIONE. INTERNET VUOL DIRE TRASPARENZA. IL WEB COSTRINGE I GOVERNI A RISPONDERE…”

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

«Il dibattito tv? Ma ormai l'America ragiona su due schermi aperti. Guardi la tv e dall'altra parte hai lo smartphone o il computerino acceso. Il dialogo con i media è continuo. Non è più come una volta». Una volta? Ma scusi: proprio lei quattro anni fa guidò la rivoluzione web che trascinò Barack Obama alla Casa Bianca. «Cambiato tutto: anche rispetto a quattro anni fa. La gente in diretta ti analizza, discute, partecipa».

E questo cambierà anche il risultato della campagna elettorale? Alec Ross, 41 anni, il technoguru di Hillary Clinton, guarda al duello tv col distacco che oggi si impone: il consigliere per l'Innovazione del segretario di Stato non può immischiarsi di politica attiva. Altri ruoli, altri doveri. Così stamane indosserà la casacca del Dipartimento di Stato e scenderà sul campo dell'ambasciata d'Italia a Washington per scontrarsi con il columnist del Washington Post David Ignatius, l'anima di Huffington Post- Live Ahmed Shibab-Eldin, il capo supremo della comunicazione Onu Deborah Seward e il nostro ambasciatore Claudio Bisogniero per tracciare i confini di "Diplomacy 2.0": percorso iniziato proprio in Italia con il ministro Giulio Terzi.

Lei dice che i nuovi media stanno rivoluzionando tutto, dalla politica alla diplomazia. Ma come possono cambiare la corsa?
«Hanno già cambiato la corsa dei candidati: devi continuamente dar conto ai cittadini. Quattro anni fa Twitter era un fenomeno d'élite: oggi c'è l'americano medio».

E questo dialogo in diretta scavalca giornali e tv?
«Ormai si legge più il New York Times elettronico che cartaceo. La distinzione tra media nuovi e tradizionali non vuol dire nulla. Al contrario: tutti i media si stanno ritrovando su una piattaforma comune».

Con quale caratteristica?
«L'interattività. La differenza oggi è questa. La gente vuole discutere».

E i nuovi media cambiano anche i rapporti di forza?
«Dai governi alle grandi company di media le gerarchie hanno perso potere: i cittadini e i network dei cittadini lo stanno acquistando. Internet è il grande facilitatore».

Internet ha favorito anche la Primavera araba. Ma poi?
«Sono rimasto in contatto con tanti blogger. Mi dicono: Internet ci ha aiutato a fare la rivoluzione ma non sembra capace di aiutarci a costruire un modello di governo. Col web è più facile tirar giù che costruire».

E che cosa risponde?
«Pensate alla corruzione. Internet vuol dire trasparenza. Il web costringe i governi a rispondere».

A proposito del film anti-Islam, Joseph Nye dice: "Internet può portare la democrazia ma può anche distruggerla".
«sì, Internet di per sé ha valore neutro. Dice Hillary Clinton: il nostro network è come la forza nucleare. Può portare energia e può distruggere".

Ci vuole più controllo?
«No, siamo stati noi, la nazione più potente della terra, a inventare il web nei laboratori della nostra Difesa: ma non possiamo controllarlo».

Però poi, scusi, c'è un caso come quello di Amanda, la ragazzina suicida dopo la denuncia su YouTube del pedofilo conosciuto sul web. Arrivano gli hacker di Anonymous e mettono in rete il nome del pedofilo. Neppure di fronti a questi eccessi...
«I governi non possono controllare Internet. Gli abusi devono essere isolati e condannati però no: non potrà mai essere un signore in giacca e cravatta a decidere come funziona il web. O vogliamo fare come Cina e Iran?».

 

Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv INTERNET CLAUDIO BISOGNIEROHILLARY CLINTON

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO