giancarlo giorgetti usa stati uniti d'america

WASHINGTON CHIAMA, GIORGETTI BATTE I TACCHI - IL SOTTOSEGRETARIO PROPONE INTEGRAZIONI ALLA NORMATIVA SUL “GOLDEN POWER” PER TRANQUILLIZZARE GLI AMERICANI SUGLI ACCORDI CON LA CINA - AUMENTARE I POTERI SPECIALI DEL GOVERNO E’ UN MODO PER TUTELARE GLI INTERESSI NAZIONALI, FERMANDO AZIONI PREDATORIE SU SOCIETÀ PRIVATE STRATEGICHE

Amedeo La Mattina e Ugo Magri per “la Stampa”

 

giancarlo giorgetti matteo salvini

«Prudenza» è il messaggio della Lega: «Vogliamo vederci chiaro sugli accordi con la Cina». «Prudenza» è il consiglio di Matteo Salvini al premier Giuseppe Conte nei colloqui informali di ieri. L'attenzione si concentra innanzitutto sui dati sensibili legati alla telecomunicazione, alla possibilità di affidare a Huawei la tecnologia del 5G, alle tecnologie militari, oltre al rischio sottolineato dal ministro dell'Interno di trasformare l'Italia in una colonia cinese. Per i leghisti occorre tener conto anche delle preoccupazioni che arrivano dagli Stati Uniti.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

La firma, dicono al Carroccio, non è scontata se non ci sarà chiarezza non solo sul Memorandum of understanding, che è la cornice generale dentro la quale Roma e Pechino intendono muoversi, ma anche sui tanti accordi economici che dovrebbero essere sottoscritti durante la visita del presidente cinese Xi Jinping il 22-23 marzo in Italia.

 

Luigi Di Maio è molto più aperto al progetto della Via della Seta, vi vede soprattutto grandi opportunità. Né a suo avviso si può escludere la Huawei dalla gara per il 5G: in caso di irregolarità il governo è pronto a intervenire. Anche di questo, oltre che di Brexit, si è parlato ieri al Quirinale nel tradizionale pranzo del governo con il capo dello Stato che precede i summit europei.

 

huawei

Chi era a quel tavolo esclude che vi siano stati tensioni tra i due vice-premier. È prevalsa la linea di una prudente apertura a Pechino ma senza irritare troppo l'alleato americano.

Sergio Mattarella e il ministro degli Esteri, Enzo Moavero, hanno battuto su questo tasto.

Il problema non è tanto il Memorandum che, per quanto ampio, è molto meno incisivo e vincolante, spiegano fonti quirinalizie, dei patti siglati bilateralmente da 13 altri Paesi europei. Il problema vero è soprattutto il 5G, che pone problemi strategici e di sicurezza.

 

enzo moavero milanesi

L'idea emersa tra una portata e l'altra è quella di rafforzare il «golden power» in capo a Palazzo Chigi, aumentando i poteri speciali che vengono esercitati per tutelare gli interessi nazionali, oltre che per fermare azioni predatorie su società private. E sarà proprio il braccio destro di Salvini, Giancarlo Giorgetti, a suggerire integrazioni alla normativa attuale che regola il «golden power», anche nell' ottica di tranquillizzare l' amministrazione Usa.

 

Per Salvini «la sicurezza nazionale viene prima di qualunque interesse commerciale». «Se si parla di business va bene, quando si parla di interesse dei cittadini e degli imprenditori italiani bisogna stare molto attenti», sostiene il ministro dell' Interno. Dunque, approfondire, alzare il livello della golden power. «Basta saper mettere i giusti paletti», spiega Giorgetti. Che aggiunge «Le libertà personali, i diritti di proprietà e quelli d' autore, la tutela dei lavoratori hanno un significato molto diversi per noi e per il governo cinese. Lì prevale un modello di capitalismo di Stato che standardizza e annulla le individualità».

CLAUDIO BORGHI

 

Giorgetti dà una torsione atlantista alle sue parole, diverse da quelle che vengono dal M5S e precisa che dalla Cina viene una competizione globale che incide sulle persone: «L' intensificazione del multilateralismo economico è un processo inevitabile, ma non esiste solo il mercato».

 

Nella Lega sono tanti i dubbi e le perplessità. Claudio Borghi suggerisce di non fare le cose «in modo troppo affrettato». Il sottosegretario agli Esteri Guglielmo Picchi parla di grandi opportunità per aziende italiane, «ma nulla è mai a costo zero». I due punti su cui bisogna essere cauti, secondo Picchi, sono la parte energetica e le telecomunicazioni. «Una delle parole che mi preoccupano in questo Memorandum è la condivisione dell' interoperabilità. Per un paese della Nato, l' interoperabilità tra eserciti, aviazioni, marine, sistemi d' arma è qualcosa su cui bisogna essere estremamente attenti perché avere interoperabilità con altri Paesi può mettere a rischio l' efficienza e la sicurezza dell' alleanza atlantica».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?