giancarlo giorgetti usa stati uniti d'america

WASHINGTON CHIAMA, GIORGETTI BATTE I TACCHI - IL SOTTOSEGRETARIO PROPONE INTEGRAZIONI ALLA NORMATIVA SUL “GOLDEN POWER” PER TRANQUILLIZZARE GLI AMERICANI SUGLI ACCORDI CON LA CINA - AUMENTARE I POTERI SPECIALI DEL GOVERNO E’ UN MODO PER TUTELARE GLI INTERESSI NAZIONALI, FERMANDO AZIONI PREDATORIE SU SOCIETÀ PRIVATE STRATEGICHE

Amedeo La Mattina e Ugo Magri per “la Stampa”

 

giancarlo giorgetti matteo salvini

«Prudenza» è il messaggio della Lega: «Vogliamo vederci chiaro sugli accordi con la Cina». «Prudenza» è il consiglio di Matteo Salvini al premier Giuseppe Conte nei colloqui informali di ieri. L'attenzione si concentra innanzitutto sui dati sensibili legati alla telecomunicazione, alla possibilità di affidare a Huawei la tecnologia del 5G, alle tecnologie militari, oltre al rischio sottolineato dal ministro dell'Interno di trasformare l'Italia in una colonia cinese. Per i leghisti occorre tener conto anche delle preoccupazioni che arrivano dagli Stati Uniti.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

La firma, dicono al Carroccio, non è scontata se non ci sarà chiarezza non solo sul Memorandum of understanding, che è la cornice generale dentro la quale Roma e Pechino intendono muoversi, ma anche sui tanti accordi economici che dovrebbero essere sottoscritti durante la visita del presidente cinese Xi Jinping il 22-23 marzo in Italia.

 

Luigi Di Maio è molto più aperto al progetto della Via della Seta, vi vede soprattutto grandi opportunità. Né a suo avviso si può escludere la Huawei dalla gara per il 5G: in caso di irregolarità il governo è pronto a intervenire. Anche di questo, oltre che di Brexit, si è parlato ieri al Quirinale nel tradizionale pranzo del governo con il capo dello Stato che precede i summit europei.

 

huawei

Chi era a quel tavolo esclude che vi siano stati tensioni tra i due vice-premier. È prevalsa la linea di una prudente apertura a Pechino ma senza irritare troppo l'alleato americano.

Sergio Mattarella e il ministro degli Esteri, Enzo Moavero, hanno battuto su questo tasto.

Il problema non è tanto il Memorandum che, per quanto ampio, è molto meno incisivo e vincolante, spiegano fonti quirinalizie, dei patti siglati bilateralmente da 13 altri Paesi europei. Il problema vero è soprattutto il 5G, che pone problemi strategici e di sicurezza.

 

enzo moavero milanesi

L'idea emersa tra una portata e l'altra è quella di rafforzare il «golden power» in capo a Palazzo Chigi, aumentando i poteri speciali che vengono esercitati per tutelare gli interessi nazionali, oltre che per fermare azioni predatorie su società private. E sarà proprio il braccio destro di Salvini, Giancarlo Giorgetti, a suggerire integrazioni alla normativa attuale che regola il «golden power», anche nell' ottica di tranquillizzare l' amministrazione Usa.

 

Per Salvini «la sicurezza nazionale viene prima di qualunque interesse commerciale». «Se si parla di business va bene, quando si parla di interesse dei cittadini e degli imprenditori italiani bisogna stare molto attenti», sostiene il ministro dell' Interno. Dunque, approfondire, alzare il livello della golden power. «Basta saper mettere i giusti paletti», spiega Giorgetti. Che aggiunge «Le libertà personali, i diritti di proprietà e quelli d' autore, la tutela dei lavoratori hanno un significato molto diversi per noi e per il governo cinese. Lì prevale un modello di capitalismo di Stato che standardizza e annulla le individualità».

CLAUDIO BORGHI

 

Giorgetti dà una torsione atlantista alle sue parole, diverse da quelle che vengono dal M5S e precisa che dalla Cina viene una competizione globale che incide sulle persone: «L' intensificazione del multilateralismo economico è un processo inevitabile, ma non esiste solo il mercato».

 

Nella Lega sono tanti i dubbi e le perplessità. Claudio Borghi suggerisce di non fare le cose «in modo troppo affrettato». Il sottosegretario agli Esteri Guglielmo Picchi parla di grandi opportunità per aziende italiane, «ma nulla è mai a costo zero». I due punti su cui bisogna essere cauti, secondo Picchi, sono la parte energetica e le telecomunicazioni. «Una delle parole che mi preoccupano in questo Memorandum è la condivisione dell' interoperabilità. Per un paese della Nato, l' interoperabilità tra eserciti, aviazioni, marine, sistemi d' arma è qualcosa su cui bisogna essere estremamente attenti perché avere interoperabilità con altri Paesi può mettere a rischio l' efficienza e la sicurezza dell' alleanza atlantica».

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…