SIMMU ‘A NAPULE, PAISA - DE MAGISTRIS, PUR DI AVERE DUE TAPPE DEL FAMOSO TROFEO VELISTICO “AMERICA’S CUP WORLD SERIES” (SOTTRAENDOLE A VENEZIA), HA SGANCIATO 5 MLN € - POI, L’ANNUNCIO TRIONFALE: “RILANCEREMO A LIVELLO INTERNAZIONALE LA VERA IMMAGINE DI NAPOLI” - MA I PREPARATIVI SONO IN GRAN RITARDO, LE GARE PER I BANDI FINISCONO AL TAR, LA PARTENZA SLITTA DI VARI GIORNI E LE LISTE DEI PARTECIPANTI SONO INCOMPLETE…

1- COPPA AMERICA FIGURACCIA NAPOLI
PARTENZA RINVIATA A SORPRESA, LE REGATE A DOPO PASQUA. MA NESSUNO DICE PERCHÉ

Fabio Pozzo per "la Stampa"

«Slitta la Coppa America a Napoli». I rumors sono cominciati a girare nel pomeriggio, tra gli addetti ai lavori. Nessuna conferma ufficiale, nell'attesa che il nuovo Continente si destasse e che il quartier generale della 34a America's Cup, da San Francisco, fornisse spiegazioni.

Qualcosa, però, è filtrato. L'annuncio di un comunicato nella notte, anzitutto, con un nuovo calendario di gara. Regate che sarebbero dovute cominciare venerdì 7 aprile, davanti a via Caracciolo e che invece dovrebbero salpare il mercoledì seguente. I giorni a precedere, e dunque il weekend di Pasqua, saranno ribattezzati «official training day», vale a dire sedute di allenamento e di test del campo di regata da parte dei team.

A proposito, quali team? Perché ad oggi non c'è ancora una lista definitiva. Si parla di undici barche, per nove squadre, ma... Certe solo le due imbarcazioni di Luna Rossa, che ritorna in Coppa America; le due di Oracle, il team Usa detentore del trofeo; una degli svedesi di Artemis e un'altra di New Zealand. Dovrebbero poi esserci due team francesi, i cinesi, i coreani e Green Comm, gli italo-spagnoli sponsorizzati dalla Regione Lombardia.

Tornando al posticipo, a Napoli nessuno dice il perché. Gli uffici stampa sono in difficoltà, certo non aiutati dal fuso americano. Troppi giorni di regata non garantivano l'appeal mediatico voluto? I lavori non sono ultimati? Di «forti ritardi» aveva parlato venerdì scorso Paolo Graziano, presidente degli industriali partenopei e componente della società di scopo Acn, costituita da Comune, Provincia e Regione per organizzare l'evento. «Siamo indietro di circa 30 giorni rispetto al cronoprogramma perché siamo partiti in ritardo e poi ci sono stati altri intoppi».

Silenzio da Palazzo San Giacomo, dal sindaco Luigi de Magistris, che delle World Series, così si chiama il circuito di regate di preparazione alla Louis Vuitton Cup e alla Coppa America (in programma nell'estate 2013 a San Francisco), aveva fatto uno dei punti forti della sua campagna elettorale. «Per me è stata un'opportunità da cogliere per rilanciare a livello internazionale quella che oggi è la vera immagine di Napoli» una sua recente dichiarazione a Yacht Capital. «Chi dice che siamo fermi? Ce la faremo con i lavori, così come con le sponsorizzazioni», ha detto lo stesso giorno dell'esternazione di Giordano.

Si è giocato molto sulle World Series a Napoli, il sindaco. Partito in quarta la scorsa estate, annunciando l'evento, era stato beffato dal suo collega di Venezia nella corsa al contratto, che il giorno di Ferragosto a Cascais in Portogallo, in occasione del debutto del circuito, aveva siglato per primo con gli organizzatori per due tappe nella città di San Marco (la prima si terrà a maggio di quest'anno, davanti al Lido e al Canal Grande, e la seconda nell'aprile 2013).

De Magistris era stato costretto a rincorrere l'obiettivo, che è poi riuscito a portare a casa (la tappa di aprile e una a maggio 2013) probabilmente alzando la posta. Si parla di 5 milioni di euro per i due appuntamenti sotto il Vesuvio, contro i 500 mila euro di Cascais. E i rumors del «costo zero», camere d'albergo e promozione a parte, per Venezia. Poi, c'è stata la bocciatura di Bagnoli, area deputata in un primo tempo ad ospitare le regate, e quindi la scelta del lungomare di via Caracciolo.

Dove gli organizzatori hanno imposto all'amministrazione la costruzione di due nuove scogliere di 170 metri a difesa delle barche nel tratto davanti alla rotonda Diaz, da rimuovere (o forse no) dopo le gare , barriere contestate dagli ambientalisti (niente da fare, invece per ora, per il restauro della villa comunale). Adesso, la partenza saltata. Anzi, slittata.


2- COPPA AMERICA VELE E BEGHE
Vi. P. per "L'Espresso"

Da ghiotta occasione di ennesimo possibile rilancio dell'immagine della città, la tappa partenopea del più celebre trofeo velistico del mondo, l'"America's Cup World Series", che si terrà dal 7 al 15 aprile, si sta trasformando solo in una fonte di grattacapi per il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Prima ci si sono messi i precari del progetto Bros, contrari all'iniziativa, che hanno inscenato una protesta a Bagnoli, dove avrà sede il Villaggio Regate.

Poi c'è stata, con tutta la scia di relative polemiche, la gara per la scelta di chi doveva gestire le iniziative a corredo della manifestazione: allestimento dell'area multifunzionale "Public Event Village" all'interno della Villa Comunale, con relativo programma di intrattenimento, e tutto il piano di comunicazione. Complessivamente, oltre 3 milioni di euro di fondi comunitari che, alla fine, sono stati aggiudicati al raggruppamento capitanato da Jumbo Grandi Eventi.

Ma Open Gate, altra società che ha partecipato al bando, specializzata in public affairs e guidata dall'ex direttore comunicazione di Sky, Tullio Camiglieri, ha contestato l'esito e fatto ricorso al Tar. Se otterrà la sospensiva, c'è il rischio che gli spettacoli, con tanto di "star internazionali" e la campagna "multimediale" saltino: anche all'ultimo minuto.

 

de magistris con la bandanade magistrisNapoliNapoliTULLIO CAMIGLIERI NAPOLI - LE SCOGLIERE ARTIFICIALI SUL LUNGOMARE DI VIA CARACCIOLO

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…