macron putin

MENTRE A CELEBRARE IL D-DAY C'ERA L'EREDE DI HITLER (MERKEL) E NON QUELLO DI STALIN (PUTIN, NON INVITATO), XI JINPING E VLAD SI INCONTRAVANO ALLA ''DAVOS RUSSA'' E SIGLAVANO UN MEGA-ACCORDO CON HUAWEI PER LO SVILUPPO DELLA RETE 5G. IL MONDO TORNA A DIVIDERSI IN DUE GRANDI TRONCONI, MA STAVOLTA È LA CINA IL PERNO DEL FRONTE ''RIVALE''

 

 

IL CAPO DEL CREMLINO NON È STATO INVITATO IN FRANCIA: "DALL' ITALIA NIENTE SPONDE SULLE SANZIONI" IL PRESIDENTE CINESE OSPITE DALLA "DAVOS RUSSA". FIRMATI 30 ACCORDI COMMERCIALI

Giuseppe Agliastro per "la Stampa"

macron e trump d day in normandia

 

Putin e Xi Jinping cementano l' alleanza tra Mosca e Pechino proprio mentre i leader occidentali celebrano in Francia e in Gran Bretagna il 75esimo anniversario dello sbarco in Normandia. I presidenti di Russia e Cina sono i grandi assenti alle cerimonie di questi giorni. Hanno organizzato un loro summit alternativo a Mosca e poi sono volati a San Pietroburgo, dove Xi è l' ospite d' onore della "Davos russa": il Forum economico internazionale iniziato ieri nella città sulla Neva e col quale il Cremlino spera di attirare investimenti stranieri per risollevare le sorti della malconcia economia nazionale.

macron e trump d day in normandia

 

Putin non è stato neanche invitato ai festeggiamenti per il D-Day. Ma assicura che «non è un problema"» Di fronte ai difficili rapporti con Usa e Ue, la Russia può contare sul sostegno della Cina. E viceversa. Mercoledì Putin e Xi hanno siglato due dichiarazioni congiunte sullo sviluppo del partenariato russo-cinese e sull' equilibrio strategico mondiale. Poi hanno assistito alla firma di 30 accordi commerciali e intergovernativi.

 

Per il Cremlino è l' inizio di «una nuova era» L' interscambio tra le due superpotenze è in continua crescita e ha già superato i 108 miliardi di dollari. Ma l' asse Mosca-Pechino riguarda anche la cooperazione militare e la politica internazionale, dove i due alleati si trovano in sintonia quasi su tutto: dalla crisi in Venezuela alla guerra in Siria, dalla questione nucleare nordcoreana alle controverse pressioni americane sull' Iran.

 

«Caro amico»

putin e xi jinping

Putin e Xi si chiamano l' un l' altro «caro amico». Sono andati sulla stessa auto allo zoo di Mosca per assistere alla cerimonia di consegna di due panda giganti cinesi e poi a un concerto al teatro Bolshoj. Ieri Xi ha ricevuto una laurea ad honorem in una solenne cerimonia all' università di San Pietroburgo. «Non vi siete sbagliati - ha detto Putin ai professori - conosco Xi da anni ed è un vero asso della politologia».

 

L' annessione russa della Crimea e la guerra in Ucraina fomentata dal Cremlino hanno deteriorato i rapporti tra l' Occidente e la Russia, che guarda sempre più verso est.

La Cina scommette a sua volta su Mosca, soprattutto ora che si trova nel bel mezzo della «guerra dei dazi» con gli Usa.

putin e xi jinping allo zoo di mosca

 

La Russia adesso ha bisogno di soldi, quelli della Cina però potrebbero non bastare. Il Forum di San Pietroburgo è un' ottima occasione, ma su di esso pesa il misterioso arresto del finanziere americano Michael Calvey: un caso che ha ridotto la fiducia degli investitori nel sistema Paese e, secondo il presidente della Camera dei Conti Aleksey Kudrin, «ha raddoppiato la fuga di capitali» dalla Russia fino a 40 miliardi di dollari da inizio anno.

 

Le manovre di Trump in politica estera non stanno di certo rasserenando gli animi. Putin e Xi hanno condannato fermamente il ritiro degli Usa dal trattato antimissili Inf: un caposaldo del sistema internazionale sul controllo degli armamenti e sul disarmo nucleare. Ora si teme anche il mancato rinnovo del New Start: l' accordo tra Mosca e Washington sulla riduzione delle armi di distruzione di massa che scade nel 2021. Il presidente russo ha lasciato la porta aperta alle trattative. Ma ha allo stesso tempo mostrato i muscoli com' è nel suo stile. «I nostri armamenti - ha affermato - possono garantire la sicurezza della Russia per un periodo piuttosto lungo». Mosca - ha proseguito Putin - ha «superato i rivali nelle armi ipersoniche». «Quindi - ha concluso - se nessuno vuole estendere il New Start, ebbene, noi non lo faremo».

HUAWEI - LA SEDE DI SHENZEN

 

Il leader del Cremlino ha parlato anche dell' Italia. Ha detto di non aspettarsi dal nostro Paese un aiuto decisivo per cancellare le sanzioni Ue per la crisi ucraina. Ma ha anche lodato i sovranisti che tanto amano Mosca: «Vedono nelle buone relazioni con noi un ritorno sia per gli interessi nazionali che per quelli europei», ha affermato negando ogni interferenza russa nella politica europea e in quella americana nonostante tanti elementi indichino l' esatto contrario.

 

 

HUAWEI: 46 CONTRATTI PER USO COMMERCIALE 5G IN 30 PAESI

(ANSA-XINHUA) - Il gigante cinese delle telecomunicazioni, Huawei Technologies Co. Ltd., ha fatto sapere di aver ottenuto finora 46 contratti per lo sfruttamento commerciale del 5G in 30 diversi Paesi del mondo. Secondo quanto annunciato dalla stessa compagnia cinese, l'azienda ha spedito oltre 100.000 stazioni base per il 5G, classificandosi al primo posto nel mondo in questo campo. Huawei ha fatto sapere di essere ben preparata per lo sfruttamento commerciale del 5G cinese.

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

 

A febbraio dello scorso anno, l'azienda ha effettuato la prima chiamata al mondo sulla rete 5G e lanciato il primo terminale dotato di questa nuova tecnologia. Con sede nella città meridionale cinese di Shenzhen, Huawei è un'impresa privata leader nel settore delle telecomunicazioni e uno dei principali marchi di smartphone al mondo. Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese ha concesso oggi una serie di licenze per lo sfruttamento commerciale del 5G alla China Broadcasting Network e ai tre principali operatori di telecomunicazioni del Paese asiatico: China Telecom, China Mobile e China Unicom.

ANTICIPAZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO DI HUAWEI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)