XI L’HA VISTO? IL LEADER “RIFORMISTA” CINESE NELLA TENAGLIA DEI CONSERVATORI, RICCHI E CORROTTI

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Il paradosso, secondo Wei Jingsheng, è tutto qui: «Il nuovo presidente cinese Xi Jinping sarebbe un riformista, ma proprio la lotta interna con i conservatori lo spingerà a prendere posizioni più aggressive sulla scena internazionale».

Wei è considerato il padre del movimento democratico nella Repubblica popolare, da quando nel 1978 pubblicò il manifesto «La Quinta Modernizzazione». Quella sfida diretta all'allora leader Deng Xiaoping gli è costata in totale 18 anni di prigione, fino alla deportazione negli Stati Uniti nel 1997. Lo incontriamo davanti al consolato cinese di New York, dove è venuto a guidare una manifestazione per l'anniversario del massacro di Tiananmen.

Chi è Xi, e in quale direzione guiderà la Cina?
«È un riformista, nel senso che ha capito la necessità di aggiornare il sistema economico e politico, prima che venga travolto dal malcontento della gente. Però si trova in una posizione molto difficile, perché è arrivato al potere durante lo scontro più duro di sempre nel Partito comunista».

Quale scontro?
«I conservatori ormai sono una cricca guidata dagli interessi economici, non dall'ideologia. Hanno fatto molti soldi, e con i soldi hanno acquistato ancora più potere. Questo gruppo dice che non si può dare più spazio al popolo, perché ne verrebbe solo il caos.

I riformisti rispondono che la gente è stanca, anche perché l'economia sta frenando, e se i politici non cambieranno il sistema corrotto al potere, il popolo si rivolterà e taglierà loro la testa, come durante la Rivoluzione francese. Questa però è la posizione di minoranza, e i conservatori minacciano di esautorare i riformisti, con l'aiuto dei militari, se cercheranno di toccare il sistema politico».

Che posizione prenderà Xi in questo scontro?
«Di natura sarebbe un riformista, ma da quando è al potere è sotto controllo e ha cambiato linguaggio. Basti pensare al fatto che dopo la nomina è sparito per due settimane, e nel frattempo la lista dei membri del Politburo è completamente cambiata. Lo hanno scelto proprio per le sue doti diplomatiche, ma trovare un compromesso fra le due fazioni sarà difficilissimo.

Credo che lui si stia lavorando soprattutto i militari, per evitare che vengano usati dai conservatori per neutralizzarlo. Poi, per riuscire nel suo progetto di riforma, ha bisogno del sostegno popolare e della corrente nazionalista, sempre più forte nella società cinese».

Che cosa comporterà questo sul piano internazionale?
«Dovrà prendere posizioni più dure, proprio per garantirsi il consenso interno di cui ha bisogno per realizzare le sue riforme. Se potesse, userebbe la diplomazia per risolvere i problemi, ma sa che non basterà.

I suoi predecessori, Jang Zemin e Hu Jintao, volevano solo lo status quo interno, e un'immagine decente sul piano internazionale. Xi vuole cambiare la Cina, e quindi avrà bisogno di una politica estera più dura».


Prevede tensioni su Corea del Nord, Siria e attacchi digitali?
«Non solo. Anche nella disputa per le isole contese con il Giappone, e nel Mar Cinese meridionale».

C'è il rischio di incidenti militari?
«Sì, perché nella storia i leader cinesi hanno sempre guadagnato autorità interna con la guerra».

Un rompicapo per Obama: da una parte, gli Usa preferirebbero il successo dei riformisti, ma dall'altra rischiano di doverlo pagare con un aumento delle tensioni.
«Xi vorrebbe l'appoggio di Obama, soprattutto sul piano economico, ma non può mostrarsi troppo vicino a lui, perché perderebbe l'appoggio dei nazionalisti sul fronte interno. Dovrà fare un gioco molto delicato, e pericoloso».

 

XI JINPINGWEI JINGSHENG IN EUROPA xi jinping gioca a calciowei jingsheng con il dalai lama wei jingsheng OBAMA E XI JINPING

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...