ursula von der leyen margrethe vestager daniele franco fiona scott morton

YANKEE GO HOME – LA STATUNITENSE FIONA SCOTT MORTON HA RINUNCIATO AL RUOLO DI CAPO ECONOMISTA DELLA DIREZIONE GENERALE CONCORRENZA DELLA COMMISSIONE EUROPEA, DOVE LA VOLEVA PIAZZARE LA DANESE MARGRETHE VESTAGER. LA NOMINA AVEVA CAUSATO UNA MEZZA RIVOLTA, GUIDATA DAI FRANCESI: AVREBBE AVUTO IL COMPITO DI CONTROLLARE LE MULTINAZIONALI AMERICANE, PER LE QUALI, PERALTRO, AVEVA LAVORATO – LO SCAZZO PENALIZZA VESTAGER NELLA CORSA ALLA GUIDA DELLA BEI (PER LA QUALE RICICCIA L’EX MINISTRO ITALIANO, DANIELE FRANCO)

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

FIONA SCOTT MORTON

Dopo alcune battute d'arresto davanti alla Corte di Giustizia dell'Ue, Margrethe Vestager ha perso ieri mattina anche l'ultima battaglia politica, quando Fiona Scott Morton le ha scritto una lettera per annunciarle che intende rinunciare al ruolo di capo-economista della direzione generale Concorrenza della Commissione europea.

 

La numero uno dell'Antitrust Ue ha provato a difenderla fino all'ultimo, facendole da scudo durante l'accesa audizione all'Europarlamento di martedì sera. Ma il pressing del governo di Parigi, culminato con un intervento diretto di Emmanuel Macron, ha spinto l'economista a fare un passo indietro.

 

margrethe vestager

Decretando una sonora sconfitta per la vicepresidente esecutiva della Commissione, che ora rischia di veder sfumare l'opportunità di guidare la Banca europea per gli investimenti: uno scenario che potrebbe favorire Daniele Franco. La corsa dell'ex ministro del governo Draghi, inizialmente dato per favorito, aveva subìto una battuta d'arresto proprio in seguito alla candidatura della danese. Ma ora si aprono nuovi scenari.

 

Già capo economista per la concorrenza nel dipartimento della Giustizia dell'amministrazione americana guidata da Barack Obama, Fiona Scott Morton ha lavorato come consulente anche per alcuni colossi americani, tra cui Microsoft, Apple, Amazon e Pfizer. Un curriculum di rilievo che aveva convinto Vestager a puntare su di lei, ma che invece si è rivelato il suo principale problema a Bruxelles.

 

von der leyen vestager

Nei giorni scorsi i capigruppo delle principali formazioni politiche all'Europarlamento […] avevano scritto una lettera a Vestager per chiederle di revocare la nomina in seguito alle «preoccupazioni e ai rischi connessi al conflitto d'interessi nel suo nuovo ruolo con le precedenti funzioni con le Big Tech americane». Ma la commissaria alla Concorrenza aveva respinto la richiesta perché «l'esperienza in aziende private dovrebbe essere un vantaggio e non un ostacolo».

 

Per questo, martedì aveva difeso la nomina  […] Per due anni, aveva annunciato, Fiona Scott Morton non avrebbe comunque potuto occuparsi dei dossier che aveva seguito durante le sue precedenti esperienze. Ma non è bastato. Macron ha sollevato anche una questione legata al passaporto dell'economista americana, dopo che la Commissione aveva deciso di rimuovere il requisito della cittadinanza europea per consentirle di ottenere quel posto.

emmanuel macron foto generata dall ia

 

«Se non abbiamo un ricercatore europeo di questo livello da assumere alla Commissione, significa che abbiamo un grosso problema con tutti i sistemi accademici europei» aveva detto martedì pomeriggio il presidente francese. Macron è tornato a insistere sul concetto di «autonomia strategica» e di «autonomia di pensiero», dicendo che la nomina di Scott Morton «non è necessariamente la decisione più coerente al riguardo».

 

FIONA SCOTT MORTON.

Dopo le proteste ufficiali  […] è spuntata una lettera firmata da alcuni esponenti dell'esecutivo Von der Leyen, indirizzata alla presidente, che chiedevano un passo indietro: l'iniziativa, promossa dal francese Thierry Breton, è stata sostenuta da Paolo Gentiloni, dallo spagnolo Josep Borrell, dalla portoghese Elisa Ferreira e dal lussemburghese Nicolas Schmit (tranne Breton, sono tutti esponenti socialisti). «Data la controversia politica emersa – ha scritto l'economista – ho deciso di ritirarmi».

Margrethe Vestager e Thierry Bretonla presa della pastiglia meme by emiliano carli margrethe vestager 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....