biden sholz zelensky carri armati

YES WE TANK! – DOPO GIORNI DI TIRA E MOLLA, AMERICANI E TEDESCHI INVIERANNO I LORO CARRI ARMATI IN UCRAINA. BERLINO SI È DECISA A MANDARE 14 “LEOPARD 2” DOPO CHE IL PRESIDENTE AMERICANO BIDEN HA DATO IL SUO OK A INVIARE I CARRI ARMATI “M1 ABRAMS” – ZELENSKY PERÒ NON SI ACCONTENTA: “L'UCRAINA HA BISOGNO DI PIÙ E DI CONSEGNE REALI” E MOSCA MINACCIA: "LI DISTRUGGEREMO" - QUANDO ARRIVERANNO E LE DIFFICOLTÀ PER UTILIZZARLI IN BATTAGLIA

carro armato leopard2

1. MOSCA, DISTRUGGEREMO I CARRI ARMATI ABRAMS STATUNITENSI

(ANSA) - Le forze armate russe distruggeranno i carri armati M1 Abrams di fabbricazione statunitense e altri equipaggiamenti militari della Nato se verranno forniti all'Ucraina: lo ha detto l'ambasciatore russo negli Stati Uniti, Anatoly Antonov, sottolineando che Washington vuole infliggere alla Russia una "sconfitta strategica". Lo riporta la Tass.

 

2. ARRIVANO I CARRI ARMATI

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “la Stampa”

LA BATTAGLIA DEI CARRI ARMATI

 

I carri armati americani Abrams e i tedeschi Leopard 2 per l'Ucraina. In una mossa a sorpresa, Washington ha cambiato idea sulla consegna dei suoi cingolati pesanti e secondo quanto anticipato dal Wall Street Journal starebbe rivendendo gli ultimi dettagli dell'accordo. Né il Pentagono né la Casa Bianca hanno confermato la notizia, ma fonti citate dalla Cnn hanno riferito che l'annuncio arriverà oggi. La decisione americana ha innescato un effetto domino: la Germania ha tolto il suo "nein" all'invio dei Leopard 2.

 

Secondo Der Spiegel, Berlino darà 14 Leopard 2 e lo stesso potranno fare gli altri dodici Paesi che nei loro arsenali hanno i superpanzer tedeschi. La Polonia, ad esempio, ha già chiesto di poterne spedire 14, i Paesi Bassi 18. In totale "l'alleanza" potrebbe inviare cento tank.

CARRI ARMATI LEOPARD

 

Il presidente ucraino Volodymir Zelensky da mesi preme per avere una maggior potenza di fuoco dall'artiglieria occidentale. "La questione non riguarda 10 o 15 tank – ha commentato il leader ucraino ieri sera – l'Ucraina ne ha bisogno di più e di consegne reali". Parlando a Berlino dove ha incontrato il neoministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg ha definito la situazione un "momento di svolta" e invitato gli alleati a proseguire sulla strada del sostegno agli ucraini con "armi più forti".

 

La vicenda dei Leopard 2 ha complicato per settimane i rapporti interni alla Nato. L'ostilità del cancelliere Olaf Scholz nel dare il via libera ai rinforzi per Kiev ha attirato critiche. I tedeschi avevano condizionato la consegna dei Leopard all'invio da parte Usa degli Abrams. Washington era rimasta infastidita non solo dalla richiesta, ma persino dal fatto che era diventata pubblica.

CARRI ARMATI ABRAMS M1

 

[…] Le difficoltà logistiche legate agli Abrams sono oltre alla manutenzione e a un periodo di addestramento lungo, anche i rifornimenti. Il diesel utilizzato è quello degli aerei e questo complica la linea di approvvigionamento. […] In gennaio Biden ha avuto due colloqui con Scholz: il 5 e il 17. Nel primo i due leader hanno comunicato di condividere la strategia sui Patriot e garantito il sostegno a nuovi invii di armi e veicoli corazzati a Kiev. Ma è nella chiacchierata del 17 – riferita con poche e stringate parole in un comunicato della Casa Bianca – che Biden avrebbe discusso del lodo-Scholz: Abrams in cambio del via libera ai Leopard. Scholz ha sottolineato che voleva andare avanti "insieme".

[…]  Washington non attingerà alle sue scorte ma procurerà i tank sul mercato e direttamente da produttori. Significa che non saranno disponibili in Ucraina prima di mesi, forse un anno.  […]

olaf scholz joe biden olaf scholz joe biden volodymyr zelensky

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”