sara funaro vito leccese vittoria ferdinandi

IL PD TIENE FIRENZE E BARI E CONQUISTA PERUGIA - AI BALLOTTAGGI PER LE ELEZIONI COMUNALI, IL CENTROSINISTRA ELEGGE SARA FUNARO, VITO LECCESE E VITTORIA FERDINANDI. VINCE ANCHE A CREMONA E POTENZA - IN QUESTA TORNATA DELLE AMMINISTRATIVE TUTTI E SEI I CAPOLUOGHI DI PROVINCIA AL VOTO VANNO A SINISTRA (CAGLIARI È STATA CONQUISTATA AL PRIMO TURNO) - VERCELLI, ROVIGO, CALTANISSETTA E LECCE AL CENTRODESTRA...

A LECCE VINCE IL CENTRODESTRA, POLI BORTONE SINDACA

elly schlein sara funaro

(ANSA) - LECCE, 24 GIU - Adriana Poli Bortone del centrodestra è la nuova sindaca di Lecce. Ha battuto di misura il sindaco uscente del centrosinistra Carlo Salvemini con una percentuale non ancora definitiva (93 sezioni su 102) del 50,52%. (ANSA).

 

COMUNALI: C.SINISTRA VERSO VITTORIA IN TUTTI I 6 CAPOLUOGHI REGIONE AL VOTO

(Adnkronos) - Il centrosinistra verso la vittoria in tutti i 6 comuni capoluogo di regione al voto in questa tornata amministrativa. Al primo turno c'è stata la vittoria a Cagliari strappata al centrodestra con Massimo Zedda. Nei ballottaggi il centrosinistra conferma Bari con Vito Leccese e Firenze con Sara Funaro. Mentre strappa al centrodestra Perugia con Vittoria Ferdinandi, Potenza con Vincenzo Telesca e si avvia alla vittoria anche a Campobasso, dove c'era un sindaco M5S, con Maria Luisa Forte.

 

BALLOTTAGGI ELEZIONI COMUNALI 2024: CENTROSINISTRA VINCE A FIRENZE, BARI, CREMONA E POTENZA ED È IN VANTAGGIO A PERUGIA. VERCELLI, ROVIGO E CALTANISSETTA AL CENTRODESTRA

Estratto da www.repubblica.it

 

 

ELLY SCHLEIN VITO LECCESE

Si sono chiuse alle 15 le operazioni di voto per i ballottaggi delle Amministrative. Iniziato lo lo spoglio, che Repubblica segue in tempo reale. Sono 105 i Comuni nei quali al primo turno dell'8 e 9 giugno nessun candidato è riuscito a essere eletto. Sono 5 i capoluoghi di regione coinvolti: Bari, Campobasso, Firenze, Perugia e Potenza. Si vota anche nei capoluoghi di provincia Avellino, Caltanissetta, Cremona, Lecce, Rovigo, Urbino, Verbania, Vercelli e Vibo Valentia. Ieri affluenza bassa: alle 23 della prima giornata di votazioni aveva votato il 37% dei cittadini chiamati alle urne, in controtendenza Perugia (48,5%) e Lecce (45,7%), dove il primo turno si è chiuso con un testa a testa tra candidati. [...]

 

 

Vittoria Ferdinandi

Viene data in vantaggio Vittoria Ferdinandi nei due comitati elettorali della candidate sindache di Perugia. Dalle prime indiscrezioni emerse - i risultati sono naturalmente ancora parziali - dal comitato elettorale di Vittoria Ferdinandi si segnalano al momento oltre 800 voti in più per la stessa candidata del centro sinistra. Anche dal comitato elettorale di Margherita Scoccia, dove sembra subentrare un certo sconforto, le prime notizie che stanno emergendo danno un vantaggio dell'altra contendente di alcune centinaia di voti, con il divario che sta aumentando e la Ferdinandi che continua a conquistare seggi prima della Scoccia. Secondo quanto risulta dal sito del Comune, dopo 57 sezioni su 159, superato quindi un terzo delle sezioni scrutinate, Ferdinandi è al 53,6% e Scoccia 46,3. [...]

 

Sara Funaro Eike Dieter Schmidt

Sara Funaro si invola verso l'elezione a sindaca di Firenze. Dopo 135 sezioni scrutinate su 360 il candidato del centrodestra, Eike Schmidt, si ferma al 39,99%, con 18.992 voti raccolti, mentre l'assessora uscente al sociale e frontrunner del Partito democratico, Sara Funaro, agguanta al momento il 60,01% ovvero 28.496 voti. E il sindaco uscente, nonché neo deputato europeo Dario Nardella, festeggia su X: "la gioia di oggi è indescrivibile- dichiara- sara funaro è stata una grande assessora. Sarà una grande sindaca di Firenze" [...]

sara funaro

 

Quando lo scrutinio di Bari è a metà (170 sezioni su 345) il centrosinistra vola, con il candidato Vito Leccese al 70% e Fabio Romito del centrodestra al 30% 

Vincenzo Telesca

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO