zeno-zencovich conte rota

LA COSCIENZA DI ZENO-ZENCOVICH – MAIL A DAGOSPIA: “SUSCITA PERPLESSITA’ LA “TRASFERTA” DEI PROCURATORI DELLA REPUBBLICA DI BERGAMO PER SENTIRE CONTE COME “PERSONA INFORMATA DEI FATTI”. IL DUBBIO RIGUARDA LA COMPATIBILITÀ DI UNA SIFFATTA DECISIONE CON UNO STATO DI DIRITTO, FONDATO SULLA SEPARAZIONE DEI POTERI. L’OPERATO DEL CAPO DELL’ESECUTIVO È PRETTAMENTE POLITICO, NEL SENSO GIURIDICO E COSTITUZIONALE DEL TERMINE..."

Lettera di Vincenzo Zeno-Zencovich a Dagospia

 

Egregio Direttore,

 

vincenzo zeno-zencovich

Sono consapevole – anche se confesso che me ne sfuggono le ragioni – della forte opposizione (per usare un eufemismo) della sua testata al Presidente del Consiglio. Le chiedo tuttavia se non ritiene che si possano esprimere alcune perplessità in ordine alla recente “trasferta” dei procuratori della repubblica di Bergamo per sentire il prof. Conte come “persona informata dei fatti”.

 

Mi permetto di esprimere un dubbio sulla compatibilità di una siffatta decisione con uno stato di diritto, fondato, innanzitutto, sulla separazione dei poteri. Il problema di fondo è che il Presidente del Consiglio non è un cittadino qualsiasi che possa essere a conoscenza di un reato: è il Capo dell’esecutivo al quale la magistratura chiede conto – in maniera puntigliosa: le cronache parlano di un interrogatorio durato tre ore – del suo operato. Operato che è prettamente politico, nel senso giuridico e costituzionale del termine.

stati generali conte

 

In sostanza si chiede al Capo dell’esecutivo, per evitare di passare dalla posizione di “persona informata dei fatti” a quella di imputato, di rimuovere ogni sospetto di reato dal suo capo, eventualmente addossando la responsabilità a qualcun altro (in questo caso il Presidente della Regione Lombardia).

 

Beninteso, le decisioni del Capo dell’esecutivo sono tutt’altro che insindacabili e sono quotidianamente oggetto di attento scrutinio (in termini di legalità, legittimità, non eccesso o sviamento di potere) da parte del giudice naturale della Amministrazione, e cioè il giudice amministrativo.

vincenzo zeno-zencovich

 

Ma sottoporre a scrutinio penale – a distanza di tempo -  la condotta individuale e la percezione soggettiva che il Presidente del Consiglio ha avuto degli eventi (per magari cogliere contraddizioni fra il suo personale ricordo e quello di qualcun altro) significa semplicemente trasferire il potere esecutivo al potere giudiziario, il quale ultimo potrà stabilire se il Governo è stato diligente o ha concorso colpevolmente con la diffusione della pandemia.

 

 

Peraltro, sia ben chiaro, non si tratta di un episodio isolato: già lo si era constatato nelle vicende riguardanti le disposizioni date dal Ministro dell’Interno sullo sbarco di cittadini extracomunitari salvati in mare, e la forte contrapposizione, anche nell’opinione pubblica, su questa tematica non fa venire meno le perplessità giuridiche in ordine ad una invasione di campo.

 

rota

Si tratta di considerazioni queste che trovano il loro fondamento non in teoriche visioni ma in una linea ben tracciata in questi anni dalla Corte Costituzionale sui conflitti di attribuzione fra poteri (il pensiero va alle questioni relative all’ILVA e alla sentenza 85 del 2013).

 

Giudicheranno in primo luogo il Parlamento e poi, doverosamente, gli elettori se il  Governo e le autorità locali hanno preso le decisioni appropriate nel momento della emergenza. Affidare questa valutazione alla magistratura non fa bene né al Paese, alle sue istituzioni (in primo luogo la magistratura stessa), e riduce ad una controversia fra legulei il dolore dei familiari delle tantissime vittime.

Vincenzo Zeno-Zencovich

Professore nell’Università Roma Tre

stati generali conte 1maria cristina rota a palazzo chigi 1maria cristina rota arriva a palazzo chigimaria cristina rota 2maria cristina rota. 2MARIA CRISTINA ROTAmaria cristina rota.

VINCENZO ZENO ZENCOVICH

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”