ZINGALES AFFETTA MONTEPREZZEMOLO E I SUOI “CENTO”: “CAMBIANO LE SCODELLE MA LA MINESTRA E’ SEMPRE LA STESSA” - “FERMARE IL DECLINO” BOCCIA GLI SMONTEZEMOLATI: “A NOI NON INTERESSA ENTRARE NELLE STANZE DEL POTERE. ANCHE LA PERSONA MIGLIORE CHE SI IMMERGE IN UN LETAMAIO, PUZZA. A COSTO DI RESTARE FUORI, DICIAMO CHE LA POLITICA VA DISINFETTATA” - MONTI? “MASSIMO RISPETTO MA NON E’ RIUSCITO A LIBERALIZZARE NEANCHE I TAXI…”

M.Antonietta Calabrò per il Corriere della Sera

Luigi Zingales, economista, professore al Booth School of Business dell'Università di Chicago, autore de «Il Manifesto capitalista» (Rizzoli), considerato il miglior libro economico del 2012, è uno dei sette fondatori (tra gli altri Oscar Giannino, Michele Boldrin e Alessandro De Nicola) di «Fermare il Declino», il think tank protagonista della rottura con l'Appello dei Cento «per la Terza Repubblica» sottoscritto da laici e cattolici.

Professore, allora, che cosa non le è piaciuto?
«Tutti vogliono cambiare, anche Grillo, anche Vendola, persino Berlusconi. Il punto vero è: cambiare per andare dove? È per questo che noi non ci stiamo ad operazioni gattopardesche, come quelle avvenute alla fine della prima Repubblica: quando è stata sostituita una classe dirigente con un'altra che alla prova dei fatti si è rivelata peggiore della prima. Oltre a una nuova classe dirigente ci vogliono scelte chiare. E al momento queste scelte chiare nell'Appello di Montezemolo e Bonanni, io non le vedo, c'è solo un disperato montismo senza sostanza».

Nel Manifesto la richiesta di riduzione delle tasse c'è: cosa manca?
«Noi siamo pronti ad allearci con chiunque condivida i nostri ideali di rinnovamento dell'Italia. Esso, ripeto, passa non solo per un cambiamento di tutta la classe politica, ma anche per una riduzione delle risorse controllate dalla politica. Per moralizzare la politica, bisogna impoverirla. Non solo negli stipendi dei parlamentari e nel finanziamento pubblico, ma soprattutto nelle sue capacità di spendere i nostri soldi e di influire (con nomine e regolamentazioni) sul mondo economico. Al momento il documento di «Verso la Terza Repubblica» non contiene nulla di tutto ciò, per questo non l'abbiamo firmato. Ci auguriamo si ravvedano».

Cosa chiedete?
«Innanzitutto, una drastica riduzione degli sprechi pubblici, poi privatizzazioni, non solo per motivi di bilancio, ma proprio per moralizzare la politica e terzo, maggiore concorrenza e quindi maggiore meritocrazia».

Per aver ritirato la vostra adesione, vi si accusa di eccessivo personalismo, di esasperato liberismo. È così?
«A noi non interessa entrare nelle stanze del potere. Non mi interessa essere dentro e diventare sporco. A costo di restare fuori, noi affermiamo che la politica deve essere "disinfettata", perché se cambiano le persone, ma non la direzione di marcia, non le regole, non gli ideali, allora tutto rimarrà come prima. Anche la persona migliore che si immerge in un letamaio, puzza. Ci vuole una visione nuova, una carica ideale, ci vuole "l'ottimismo della volontà"».

Scusi, ma lei non è un "cantore" del capitalismo? E che fa cita Gramsci?
«Sì, cito Antonio Gramsci».

Non è mica che le dà fastidio il solidarismo dei cattolici, l'economia sociale di mercato del leader della Cisl?
«Dipende tutto dal significato delle parole. Certo che ci vuole sempre un welfare, ma deve essere un welfare serio, una rete sociale di protezione per gli individui: le imprese decotte devono poter fallire e non restare in piedi con aiuti di Stato».

I firmatari dell'Appello per la Terza Repubblica, in fondo cercano di costruire una «sponda politica» per il premier, stanno arruolando le truppe per traghettare Mario Monti oltre le strettoie delle ormai prossime elezioni politiche...
«Mi sembra, ripeto, un disperato montismo senza sostanza, mi sembra che il loro programma sia la solita minestra, magari presentata in una scodella nuova».

E Monti?
«Ho la massima stima di lui come persona. È stato mio professore alla Bocconi, è stato un ottimo commissario europeo, direi che è stato un ottimo presidente del Consiglio, ma quando si è trattato di combattere contro un monopolio-simbolo come quello dei taxi, cosa è successo? Monti ha perso. Pensi se avesse tentato di "attaccare" i veri monopoli, i veri gangli del potere economico. In un Paese di lacci e laccioli è l'agenda e non la persona quello che importa. Quanto a Monti se vuole essere protagonista, deve sottoporsi al giudizio popolare: siamo in democrazia e deve ottenere il consenso al suo programma nelle urne».

 

 

BONANNI E MARCHIONNE MONTEZEMOLO E BERLUSCONILUIGI ZINGALES OSCAR GIANNINO obama a cena con hollande monti merkel MERKEL MONTI antonio gramsci

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…