PANTEGANE A WESTMINSTER! - IL PARLAMENTO BRITANNICO PEGGIO DI ROMA: I GABINETTI PERDONO, LE CALDAIE SONO A RISCHIO ESPLOSIONE E I CORRIDOI SONO PIENI DI TOPI - AMIANTO OVUNQUE, RISCHIO CROLLO E SCIVOLAMENTO VERSO IL TAMIGI (IL BIG BEN SI STA GIA’ INCLINANDO) - RISTRUTTURARE? CI VORREBBE UN MILIARDO DI STERLINE E IN TEMPI DI LACRIME E SANGUE NON SE NE PARLA - C’E’ CHI PENSA CHE SAREBBE MEGLIO VENDERE BARACCA E BURATTINI AI CINESI…

Mattia B. Bagnoli per La Stampa

Il caro vecchio palazzo di Westminster non ce la fa più, la democrazia lo ha sfinito. È d'altra parte dagli Anni 40 che manca un serio intervento di manutenzione e nel mentre s'è tirato avanti con un rattoppo qui, un rabbercio là. Ma i gabinetti perdono, nell'ufficio del ministro dell'Interno Theresa May sono apparse delle sgradevoli macchie e più di un onorevole ha avvistato bei topi pasciuti bighellonare tra i quasi cinque chilometri di augusti corridoi.

Insomma, viva la tradizione ma quando è troppo è troppo, urgono interventi radicali. L'argomento è però spinoso: non è facile spiegare ai contribuenti che servono sterline a palate per rifare il trucco alla madre di tutti i Parlamenti quando il Parlamento vota tagli draconiani un giorno sì e l'altro pure...

E dunque largo a una bella commissione, presieduta naturalmente dallo speaker dei Comuni John Bercow. Entro il 2013 si dovrà prendere una decisione così che i lavori possano partire nel 2015, in tempo per la nuova legislatura. I piani sono molteplici, non escludono nulla, nemmeno vendere baracca e burattini ai cinesi. Le caldaie risalgono infatti a prima della Seconda guerra mondiale e pare minaccino di saltare in aria da un momento all'altro.

Come se non bastasse, il palazzo è pieno di amianto. E sta lentamente scivolando nel Tamigi, Big Ben compreso (la celebre torre dell'orologio si sta già inclinando). Lo scorso gennaio il piano di salvataggio prevedeva un intervento da un miliardo di sterline. «I contabili - disse una fonte parlamentare al Mail on Sunday - fanno notare che è illogico spendere un miliardo di sterline per un complesso che vale un miliardo. L'amara scelta è dunque spendere questi soldi e fare la figura degli stravaganti o abbandonare uno dei palazzi più famosi al mondo e venderlo ai russi o ai cinesi».

Provocazione d'inverno, fole da commissione? No, una delle opzioni messe nero su bianco dai deputati contempla davvero l'idea di costruire un Parlamento nuovo - sul modello scozzese e sbarazzarsi di quello vecchio. A conti fatti l'erario ci guadagnerebbe 500 milioni di sterline. Difficile però vedere un primo ministro di sua maestà apporre la firma - nome e cognome - all'atto che trasforma Westminster in uno Sheraton.

Non a caso l'ultima indiscrezione vede in testa l'ipotesi di chiudere tutto per cinque anni, trasferire deputati e lord altrove, e «rigirare» l'edificio come un calzino. Costo? Tre miliardi di sterline. La tradizione ha un prezzo e poi ci sono gli impianti elettrici e idraulici da rifare.

«Westminster sta crollando», ha detto una gola profonda al Sunday Times. «Dobbiamo fermare i lavori e far entrare gli operai. L'alternativa è spendere 10 miliardi di sterline nell'arco di 20 o 30 anni nelle pause estive». L'atmosfera nel Paese non è però delle migliori e anche i britannici hanno il dente avvelenato coi politici, specie dopo lo scandalo dei rimborsi impropri o gonfiati.

L'avversione per la casta non è dunque un fenomeno solo italico tanto che sul sito del Sunday Times i commenti acidi fioccano e c'è chi - Frank Pearson di Southampton propone addirittura di non riaprirlo più, il Parlamento, perché tanto «nessuno se ne accorgerebbe». Sparate a parte, in qualche modo deputati e pari del regno dovranno essere accomodati se si deciderà di dare il via libera: operazione non meno semplice di ristrutturare Westminster.

Le soluzioni al momento al vaglio sono diverse. C'è chi parla di una replica delle Camere da costruirsi negli spazi sottostanti al Big Ben, chi punta invece al vicino Queen Elizabeth Centre - il centro congressi che ha ospitato Casa Italia durante i Giochi olimpici - come valvola di sfogo per lo staff dei parlamentari. Un portavoce del palazzo non ha voluto confermare né smentire nulla e si è limitato a dire che «si stanno redigendo studi preliminari sulle opere di intervento». Ma il tempo per la melina sta per scadere.

 

 

Palace Of Westminster At Nightwestminster DAVID CAMERON DAVID CAMERON

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….