PANTEGANE A WESTMINSTER! - IL PARLAMENTO BRITANNICO PEGGIO DI ROMA: I GABINETTI PERDONO, LE CALDAIE SONO A RISCHIO ESPLOSIONE E I CORRIDOI SONO PIENI DI TOPI - AMIANTO OVUNQUE, RISCHIO CROLLO E SCIVOLAMENTO VERSO IL TAMIGI (IL BIG BEN SI STA GIA’ INCLINANDO) - RISTRUTTURARE? CI VORREBBE UN MILIARDO DI STERLINE E IN TEMPI DI LACRIME E SANGUE NON SE NE PARLA - C’E’ CHI PENSA CHE SAREBBE MEGLIO VENDERE BARACCA E BURATTINI AI CINESI…

Mattia B. Bagnoli per La Stampa

Il caro vecchio palazzo di Westminster non ce la fa più, la democrazia lo ha sfinito. È d'altra parte dagli Anni 40 che manca un serio intervento di manutenzione e nel mentre s'è tirato avanti con un rattoppo qui, un rabbercio là. Ma i gabinetti perdono, nell'ufficio del ministro dell'Interno Theresa May sono apparse delle sgradevoli macchie e più di un onorevole ha avvistato bei topi pasciuti bighellonare tra i quasi cinque chilometri di augusti corridoi.

Insomma, viva la tradizione ma quando è troppo è troppo, urgono interventi radicali. L'argomento è però spinoso: non è facile spiegare ai contribuenti che servono sterline a palate per rifare il trucco alla madre di tutti i Parlamenti quando il Parlamento vota tagli draconiani un giorno sì e l'altro pure...

E dunque largo a una bella commissione, presieduta naturalmente dallo speaker dei Comuni John Bercow. Entro il 2013 si dovrà prendere una decisione così che i lavori possano partire nel 2015, in tempo per la nuova legislatura. I piani sono molteplici, non escludono nulla, nemmeno vendere baracca e burattini ai cinesi. Le caldaie risalgono infatti a prima della Seconda guerra mondiale e pare minaccino di saltare in aria da un momento all'altro.

Come se non bastasse, il palazzo è pieno di amianto. E sta lentamente scivolando nel Tamigi, Big Ben compreso (la celebre torre dell'orologio si sta già inclinando). Lo scorso gennaio il piano di salvataggio prevedeva un intervento da un miliardo di sterline. «I contabili - disse una fonte parlamentare al Mail on Sunday - fanno notare che è illogico spendere un miliardo di sterline per un complesso che vale un miliardo. L'amara scelta è dunque spendere questi soldi e fare la figura degli stravaganti o abbandonare uno dei palazzi più famosi al mondo e venderlo ai russi o ai cinesi».

Provocazione d'inverno, fole da commissione? No, una delle opzioni messe nero su bianco dai deputati contempla davvero l'idea di costruire un Parlamento nuovo - sul modello scozzese e sbarazzarsi di quello vecchio. A conti fatti l'erario ci guadagnerebbe 500 milioni di sterline. Difficile però vedere un primo ministro di sua maestà apporre la firma - nome e cognome - all'atto che trasforma Westminster in uno Sheraton.

Non a caso l'ultima indiscrezione vede in testa l'ipotesi di chiudere tutto per cinque anni, trasferire deputati e lord altrove, e «rigirare» l'edificio come un calzino. Costo? Tre miliardi di sterline. La tradizione ha un prezzo e poi ci sono gli impianti elettrici e idraulici da rifare.

«Westminster sta crollando», ha detto una gola profonda al Sunday Times. «Dobbiamo fermare i lavori e far entrare gli operai. L'alternativa è spendere 10 miliardi di sterline nell'arco di 20 o 30 anni nelle pause estive». L'atmosfera nel Paese non è però delle migliori e anche i britannici hanno il dente avvelenato coi politici, specie dopo lo scandalo dei rimborsi impropri o gonfiati.

L'avversione per la casta non è dunque un fenomeno solo italico tanto che sul sito del Sunday Times i commenti acidi fioccano e c'è chi - Frank Pearson di Southampton propone addirittura di non riaprirlo più, il Parlamento, perché tanto «nessuno se ne accorgerebbe». Sparate a parte, in qualche modo deputati e pari del regno dovranno essere accomodati se si deciderà di dare il via libera: operazione non meno semplice di ristrutturare Westminster.

Le soluzioni al momento al vaglio sono diverse. C'è chi parla di una replica delle Camere da costruirsi negli spazi sottostanti al Big Ben, chi punta invece al vicino Queen Elizabeth Centre - il centro congressi che ha ospitato Casa Italia durante i Giochi olimpici - come valvola di sfogo per lo staff dei parlamentari. Un portavoce del palazzo non ha voluto confermare né smentire nulla e si è limitato a dire che «si stanno redigendo studi preliminari sulle opere di intervento». Ma il tempo per la melina sta per scadere.

 

 

Palace Of Westminster At Nightwestminster DAVID CAMERON DAVID CAMERON

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")