complesso termale a pompei

IL LUSSO AI TEMPI DI POMPEI - SCOPERTO UN MAXI COMPLESSO TERMALE DURANTE GLI SCAVI NELL'INSULA 10 DELLA REGIO IX - SI TRATTA DI UNO DEI PIÙ GRANDI E ARTICOLATI IMPIANTI PRIVATI FINORA NOTI NELLE DOMUS POMPEIANE IN LUCE: UNA SPA CHE POTEVA OSPITARE FINO A 30 PERSONE. FORSE IL PROPRIETARIO ERA UN POLITICO...

Estratto dell’articolo di Antonio Ferrara per “la Repubblica”

 

GRANDE COMPLESSO TERMALE SCOPERTO A POMPEI

Non badava a spese il ricco proprietario dell’antica domus di Pompei che ha appena restituito uno stupefacente impianto termale privato. Nel senso che il padrone di casa aveva realizzato alla metà del I secolo dopo Cristo — quindi una trentina d’anni prima dell’eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo che seppellì Pompei, Ercolano e Stabiae — un balneum che poteva ospitare fino a trenta persone. […]

 

Eccolo allora l’impianto termale, ritenuto tra i più grandi trovati a Pompei dentro un’abitazione, con tanto di spogliatoio, di ambienti per il bagno caldo e quello freddo e del tepidarium , la sala intermedia.

 

complesso termale scoperto a pompei

È stato scoperto dall’equipe del Parco archeologico guidato da Gabriel Zuchtriegel nello scavo in corso nell’insula 10 della Regio IX dell’antica Pompei. Lavori da 4,6 milioni di euro con fondi ordinari del Parco, che rientrano nel programma di messa in sicurezza dell’area archeologica a ridosso della via di Nola e dunque nell’area di confine tra la zona portata alla luce dell’antica città e quella ancora sotto la coltre di cenere e lapillo.

 

Ad aprile 2024, sempre in questa sontuosa abitazione, era venuto alla luce un grande salone da banchetto con le pareti dipinte in nero e una serie di figure che richiamano la guerra di Troia. Qui i proprietari si riunivano con i propri ospiti per ricchi banchetti, non senza prima — ed è questa la novità della scoperta — essere passati per le terme.

 

complesso termale scoperto a pompei

Come accadeva a Trimalcione e ai suoi ospiti nella celebre cena ambientata in una città campana del I secolo dopo Cristo e restituitaci dal Satyricon di Petronio: uno degli ospiti arrivava a ricordare che, soprattutto quando fa freddo, è meglio passare dal letto a un bagno caldo e poi al triclinio per mangiare.

 

[…]

 

Torniamo alla scoperta: ecco calidarium, tepidarium , frigidarium (sala calda, tiepida e fredda) e apodyterium (spogliatoio), serviti da un impianto con un grande forno alimentato da schiavi sia per la produzione dell’acqua calda che dell’aria calda che, passando attraverso le intercapedini alle pareti e al di sotto dei pavimenti rialzati su colonnine, consentiva di riscaldare le stanze termali.

complesso termale scoperto a pompei

 

Quella che colpisce per la ricchezza delle decorazioni e la qualità di conservazione dei 18 pilastri ottagonali in rosso amaranto è la sala fredda, composta da un peristilio — ovvero una corte porticata — di dieci metri per dieci, al cui centro si trova una grande vasca per il bagno freddo di 4,6 metri per 3,3, profonda un metro.

 

Aveva due fori: uno per il troppo pieno e l’altro, sul fondo, per svuotarla completamente in caso di pulizia periodica. Ad alimentare la piccola piscina un lungo tubo in piombo che faceva cadere l’acqua nella vasca dalla sommità di un blocco di marmo. A conferma che a Pompei duemila anni fa l’acqua già arrivava in casa.

 

complesso termale scoperto a pompei

«Tutto questo era funzionale alla messa in scena di uno “spettacolo”, al cui centro stava il proprietario stesso » spiega Zuchtriegel. Un’organizzazione sociale dove la distinzione tra pubblico e privato non era esattamente come la intendiamo noi oggi se, appunto, gli impianti termali sovradimensionati rispetto al nucleo familiare sono assai diffusi tra i ceti dominanti di una città come Pompei.  […]

GRANDE COMPLESSO TERMALE SCOPERTO A POMPEI

GRANDE COMPLESSO TERMALE SCOPERTO A POMPEI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO