aga khan

QUANTO ERA RICCO AGA KHAN? NON LO SAPPIAMO - AL PRINCIPE ISMAELITA MORTO A 88 ANNI, "PADRE" DELLA COSTA SMERALDA, "FORBES" ATTRIBUIVA CIRCA 1 MILIARDO DI DOLLARI DI PATRIMONIO (MA ERA IL 2008) - "VANITY FAIR" IN UNA LUNGA INCHIESTA DEL 2013 CALCOLAVA LA SUA RICCHEZZA IN OLTRE 13 MILIARDI - NELLA COMPLESSA RETE SOCIETARIA CHE FACEVA RIFERIMENTO AD AGA KHAN LAVORANO CIRCA 80 MILA PERSONE, IN 30 PAESI DIVERSI...

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per www.corriere.it

 

karim aga khan

Al catasto di Olbia c’è un codice fiscale a cui corrisponde tuttora la proprietà di due terreni a pascolo di modesta superficie. Il codice fiscale è quello di Karim Al-Hussaini (Aga Khan IV), il padre della Costa Smeralda, morto martedì sera a Lisbona. Nient’altro appartiene a lui direttamente in quel tratto di costa della Sardegna trasformato in un paradiso turistico con una delle più visionarie e riuscite operazioni di sviluppo immobiliare sui nostri mari.

 

Molto altro invece troviamo in Svizzera dove il principe ismaelita, quattro figli, è nato (Ginevra) nel 1936 e dove ha posto le basi del suo impero con l’“Aga Khan Development Network” (Akdn) e l “Aga Khan Fund for Economic Development” (Akfed) che hanno sempre avuto come stella polare la parola “sviluppo”. Anche quando hanno portato a termine operazioni tipicamente finanziarie: Habib Bank Limited, la più grande banca privata del Pakistan è sotto il controllo di Akfed. Così come una serie di banche africane.

 

karim aga khan costa smeralda

Ma diciamolo subito: quanto fosse ricco l’Aga Khan non si sa e presumibilmente non si potrà mai sapere davvero con esattezza. Forse non lo sapeva nemmeno lui. Ha vissuto a lungo in un castello con un grande parco vicino a Parigi, coltivava la sua passione per i cavalli da corsa allevandone a centinaia e acquistando con assegni milionari i Maradona del trotto e del galoppo, si spostava con un aereo privato e si rilassava in yacht. Forbes gli attribuiva circa 1 miliardo di dollari di patrimonio (ma era il 2008) mentre Vanity Fair in una lunga inchiesta del 2013, che metteva in luce anche il portafoglio “a scopo di lucro”, calcolava la sua ricchezza in oltre 13 miliardi.

karim aga khan regina elisabetta

 

«Arrivai a Porto Cervo con quattro o cinque amici, su una barca di dodici metri. Non c’era niente. Fu la prima volta che vidi la Costa Smeralda durante l’estate. Volevo vedere un piccolo terreno che avevo comprato», raccontava l’Aga Khan. [...]

 

Noi conosciamo il leader spirituale dei musulmani sciiti imamiti ismailiti soprattutto per i suoi affari in Italia che si sono sviluppati anche nel trasporto aereo con Meridiana (fondata nel 1963 con il nome di Alisarda) poi passata di mano più volte e messa in liquidazione nel 2020; e poi con la catena Ciga Hotels che il principe rilevò dal finanziere Orazio Bagnasco nel 1985 ma dopo un periodo di crisi gli alberghi finirono sotto l’insegna di Sheraton.

 

karim aga khan

Il cuore e il motore della galassia dell’Aga Khan, però, è nelle due istituzioni svizzere, la no-profit Aga Khan Development Network- Akdn e la “profit” Aga Khan Fund for Economic Development-Akfed anche se loro ci tengono a sottolineare che «i profitti sono reinvestiti in ulteriori iniziative di sviluppo». Che cosa fa Akdn? Opera principalmente attraverso agenzie private internazionali registrate in Svizzera come istituzioni senza scopo di lucro che lavorano per migliorare le condizioni di vita e le opportunità per le persone in regioni specifiche del mondo in via di sviluppo. [...]

 

aga khan agnelli a bordo del destriero 2

Un’imponente organizzazione che impiegherebbe 80 mila persone in 30 Paesi e che includerebbe un ampio portafoglio di aziende in vari settori (energia, telecomunicazioni, farmaceutica ecc) che generano fatturati miliardari. Il braccio armato di questa galassia, ovvero quello che fa cassa è Akfed.

 

Come si finanzia? Partnership con governi nazionali, istituzioni multilaterali e partner del settore privato. E poi l’Aga Khan che ha regolarmente contribuito all’amministrazione e ad alcune attività principali. La comunità ismailita contribuisce a sua volta con volontariato, servizi professionali e risorse finanziarie sostanziali. Altra fonte significativa di finanziamento è sotto forma di donazioni da parte di aziende e privati in tutto il mondo. [...]

karim aga khan

 

Tuttavia le holding svizzere non rendono disponibili i bilanci per poter avere un attendibile rendiconto consolidato che inquadri la costellazione societaria dell’impero e distingua tra no-profit, profit che viene reinvestito e profit che va alla famiglia. Il dopo Aga Khan è appena cominciato. [...]

aga khan agnelli a bordo del destriero

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO