belgrado

REPORTAGE - ALTRO CHE CINECLUB! L"ODIO" DI KASSOVITZ INFIAMMA LE PERIFERIE DI BELGRADO. DAI MURALES AI TATUAGGI E' SIMBOLO DELLA RABBIA POST COMUNISTA (FOTOGALLERY)

 

 IVA BRDAR PER VICE

Foto di Ivan Shwarz Mihajlovic.Foto di Ivan Shwarz Mihajlovic.

A Belgrado L’odio va fortissimo. Il film di Mathieu Kassovitz è uscito nel 1995 e racconta un giorno della vita di tre amici delle banlieue parigine, subito dopo una sommossa popolare. Ha vinto premi, lanciato la carriera di Vincent Cassel ed è diventato un’opera di culto a livello internazionale, ma nella capitale serba la sua influenza è molto più profonda. 

 

Proprio come la pellicola, Belgrado è caratterizzata da toni grigi che sono il risultato dell'estetica post-comunista fusasi con la grande crescita urbanistica immediatamente successiva. Aggiungeteci graffiti ispirati a L’odio [La Haine], serate hip hop e tizi con citazioni e immagini di Vinz—il personaggio interpretato da Cassel—tatuate sulla schiena, e la cosa assume i contorni di un’ossessione. I rapper Inke (conosciuto anche come Vins Beats, o—da sua madre—Ivan) e Security (detto Vuk) vivono nel quartiere centrale di Donji Dor?ol. Una cantina ospita lo Studio La Haine, uno stanzino che i vicini gli hanno dato il permesso di usare. Nonostante il processo di gentrificazione di cui la zona è oggetto da qualche tempo, questa parte del quartiere ha un aspetto particolarmente fatiscente—gli unici oggetti di valore nello studio sono un computer (il cui sfondo del desktop è una scena de L’odio in cui compaiono Vinz, Said e Hubert) e qualche microfono. I muri sono ricoperti di graffiti e confezioni di uova. 

Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?)Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?)

 

"L’odio è il nostro film preferito—è una storia di strada che ci ha ispirati molto,” mi ha detto Security. La sua canzone più famosa, “Besni” (“Incazzato”), racconta la frustrazione di vivere in un paese in cui la situazione è ancora precaria e la disoccupazione giovanile si attesta al 50 percento. 

 

 

Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?)Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?)

I nostri pezzi parlano di problemi sociali e politici, quindi il collegamento con L’odio è stato automatico. In Francia coesistono diverse razze e religioni, ma l’idea di fondo—presente anche qui—è che tutti i ragazzi di strada siano uguali, che siano tutti dei delinquenti. Noi vogliamo far capire che ognuno è diverso, che ognuno ha la sua storia. Non abbiamo mai la possibilità di esprimerci, c’è sempre qualcuno che ci reprime."Il duo organizza anche una serata hip hop a tema L’odio. Ho chiesto loro se i ragazzi che la frequentano si sentano in qualche modo vicini a Vinz. “Ognuno interpreta il film a suo modo,” mi ha detto Inke, “Ma penso che il punto fondamentale sia che l’odio si paga con la propria vita.” Novi Beograd (Nuova Belgrado) è stata costruita alla fine della seconda guerra mondiale, in una delle tante “campagne per il lavoro” della Jugoslavia socialista. Con l’arrivo del capitalismo, è diventata il centro nevralgico della Serbia, unendo centri commerciali e uffici moderni ai blokovi, i classici palazzi dell’edilizia socialista simili ai mattoncini del Tetris che si distinguono unicamente per il numero. 

Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?)Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?)

 

Nemanja ha 29 anni e vive nel blocco 19A. Lavora per una compagnia assicurativa. Sulla schiena ha un tatuaggio con scritto: “Jusqu’ici tout va bien” (“Fino a qui tutto bene”), una citazione dal monologo di apertura de L’odio. “A un mio amico questo tatuaggio è piaciuto così tanto che se n’è fatto uno uguale. Poi un altro mio amico mi ha chiesto se poteva farselo anche lui—che dovevo fare, dirgli di no?” mi racconta, ridendo. Il senso d’appartenenza, qui, è radicato di blocco in blocco. Ed è osservando Nuova Belgrado, la città più popolosa di tutta la Serbia, che si nota maggiormente la somiglianza con il mondo delle banlieue parigine mostrato ne L’odio. “Mi sono tatuato questa frase perché è una bella metafora,” mi ha spiegato Nemanja. “Ci trovo molte somiglianze con la persona che sono, con il paese in cui vivo e specialmente con il mio quartiere e le persone che lo abitano. Nel film il protagonista cade dal tetto di un palazzo; gli anni passano e fino a qui va tutto bene... È sopravvivenza, è una filosofia di vita. Non si può pianificare nulla, perché l’unica cosa che conta è che oggi vada tutto bene, e lo stesso domani.”

Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?)Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?)

 

Le banlieue parigine del film mi hanno ricordato molto il mio quartiere e in generale Nuova Belgrado. Forse è per questo che mi sono innamorato del film sin dalla prima volta che l’ho visto, quando ero piccolo. Penso che ai serbi piaccia perché siamo nella stessa situazione di cui parla. Viviamo ai margini dell’Europa, così come i personaggi del film, ebrei, arabi o neri che siano, vivono ai margini della città.

 

Ma la differenza è che in Francia ad avere questi problemi è una piccola parte della società. In Serbia sono i problemi di tutti. Insomma, L’odio è uno dei miei film preferiti, ma non so se lo sarebbe anche se vivessi, per dire, in Svizzera.” Dalla cima di Lekino Brdo (la collina di Leka), si può vedere tutta Belgrado, dalle periferie fatiscenti al centro della città. Le strade strette, disseminate di vecchi negozi e piccoli edifici fatiscenti, sono ricoperte di graffiti. Per la maggior parte si tratta di semplici tag o ritratti di calciatori e di personaggi di Scarface e del Padrino disegnati con le bombolette. Guardando meglio, però, si nota anche un graffito che raffigura Vinz che punta una pistola contro lo specchio imitando il famoso monologo di De Niro in Taxi Driver.

 Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?) Belgrado (Foto diMarina ?etkovi?)

Ho iniziato a fare i graffiti quando Belgrado era ancora grigia,” mi ha detto Milan “Derox” Milosavljevi?, che è laureato all’Accademia di Belle Arti di Belgrado ed è l’autore di gran parte di questi disegni. “All’epoca non c’erano nemmeno cartelloni pubblicitari. Volevo colorare quel grigiore. All’inizio la gente protestava, ma poi ha imparato ad apprezzare la bellezza dei graffiti e mi è stato chiesto di farne altri.” Oggi Derox fa il restauratore di libri alla Biblioteca Nazionale della Serbia, ma dato che è cresciuto per le strade di Lekino Brdo, anche per lui L’odio è molto importante. 

 

 

Una delle mie prime opere, e anche una delle più importanti, è il graffito di Vinz,” mi ha detto. “Penso di aver visto quel film 56 volte, forse di più. Ogni sera io e miei amici ci facevamo una birra e ce lo guardavamo. Così facendo abbiamo imparato un sacco di parole francesi, anche se non sapevamo cosa volessero dire. Ci identificavamo nei personaggi, perché tutto quello che gli succedeva capitava anche a noi. Quando cresci per strada, cose come le pistole sono normali. Paragonavamo ogni aspetto delle nostre vite a quelle de personaggi del film. E gli scontri di piazza nel film possono essere paragonati alla nostra Rivoluzione d’ottobre.” 

 

 Belgrado foto di (Marina ?etkovi?) Belgrado foto di (Marina ?etkovi?)

L’anno prossimo il film di Kassovitz compirà 20 anni, mentre la Serbia—nonostante stia per entrare nell’Unione Europea—rimane tuttora in uno stato di transizione e crisi economica. Ma L’odio continua ad andare forte tra i giovani di Belgrado. “Ho sentito dire che un tizio che è stato assassinato in Montenegro aveva un tatuaggio di Vinz—non di una scena del film, ma del mio graffito,” mi ha detto Derox. “Quando l’ho saputo, ho fatto un graffito in sua memoria. Ho iniziato disegnando tutti e tre i personaggi—Vinz, Said e Hubert—qualche anno fa. Non l’ho ancora finito, ma lo farò presto.”  

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...