a la recherche

LA ROMA DEI GIUSTI - QUESTO CURIOSO "A LA RECHERCHE" DI GIULIO BASE ALLA FINE È MOLTO MENO STRACULT DEL PREVISTO - AMMETTO CHE CI VUOLE UN BEL CORAGGIO… NON TANTO A CONFRONTARSI CON DUE MOSTRI INTOCCABILI COME PROUST E VISCONTI. QUANTO A INSERIRE IN TUTTO QUESTO, CHE GIÀ NAVIGA SU VETTE STRACULTISSIME ALTISSIME, UN ETERNO DIBATTITO-LAMENTO DEL CINEMATOGRAFARO DI DESTRA O NON-COMUNISTA CHE SI SENTE EMARGINATO DALLA SOLITA LOBBY DEI CINEMATOGRAFARI DI, ANZI DE, SINISTRA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

a la recherche 8

Ammetto che ci vuole un bel coraggio… Non tanto a recitare in francese per tutto il film, cosa che Giulio Base devo dire fa egregiamente e ditemi un altro attore italiano, a parte Stefano Accorsi, in grado di fare altrettanto. Non tanto a confrontarsi con due mostri intoccabili della letteratura e del cinema, Marcel Proust e Luchino Visconti, visto che i due protagonisti di questo curioso “A la recherche”, diretto e interpretato da Giulio Base assieme a Anne Parillaud, si inventano sceneggiatori di una versione cinematografica del capolavoro di Proust da presentare a un Visconti già vecchio e malato che già aveva accantonato il progetto.

a la recherche 7

 

Quanto a inserire in tutto questo, che già naviga su vette stracultistiche altissime, ma il film alla fine è molto meno stracult del previsto, un eterno dibattito-lamento del cinematografaro di destra o non-comunista o non-politicizzato che si sente emarginato dalla eterna solita lobby dei cinematografari di, anzi de, sinistra. Eppure, e qui sta, cucù, la sorpresa, se ci si pensa bene, è molto più interessante puntare su questo eterno ritornello, che sentiamo da decenni da parte di chi si sente emarginato dalla cultura di sinistra pre-Genny il Fenomeno, pre-Avati, pre-Pino Insegno, pre-Buttafuoco, che non sulla storia in sé, ideata e scritta dallo stesso Base con l’attore Paolo Fosso, che forse sarebbe è un po’ azzardata e storicamente poco credibile (nessuna data torna, almeno a sentire i critici dell’antepirma).

 

a la recherche 3

Perché così, con l’attrice non più giovane un tempo amata da Luchino, che per recuperare il rapporto “affitta” l’unico sceneggiatore italiano che sappia parlare francese, cioè Giulio Base/Pietro, malgrado abbia a suo carico un passato di filmetti di genere, un Franco e Ciccio (viene citato l’inesistente “Franco e Ciccio e il pirata Barbariccia”), uno spaghetti western, “Quattro pupe per il Gringo”, e lo spinge a scrivere addirittura il copione di “A la recherche” (mica cazzi…) sulla Lettera 22, vengono fuori, o almeno Base cerca di far venire fuori, tutte le contraddizioni di chi fa cinema in questo paese puntando all’alto ma accontentandosi del basso.

a la recherche

 

Un po’ come ha fatto lo stesso Base nella sua lunga carriera, alternandosi tra una sceneggiatura per Pablo e Pedro, la regia di “Doc West” e primi lavori considerati più interessanti, “Crack”, “Poliziotti”. Ora. Se non funzionano proprio i momenti di arrapamento fra i due, lei che si alza la gonna (Dio mio, no!), lui che cerca di farsela (ma perché?), arriviamo a qualcosa di più significativo e reale quando Base si apre alla lagna del regista emarginato perché considerato non di sinistra, anche se si scorda che ha girato ben 28 film (vedi un po’…), serie tv importanti, e che Genny e Sgarbi e non so chi altro gli hanno affidato il glorioso Torino Film Festival, luogo di solida militanza di sinistra, dall’anno prossimo.

a la recherche

 

Ma, almeno, sputa il rospo che molti registi italiani tengono in gola da anni, anzi decenni. Cioè che non si sentono amati dal mondo radical chic romano, dai Visconti e Suso Cecchi D’Amico di oggi. Cosa, del resto, verissima. Perché Giulio Base non è considerato, da quel mondo, all’altezza non dico di un Martone-Sorrentino-Garrone, ma neanche di un Roberto Andò. E allora, ma solo allora, in un gioco un po’ autobiografico e narcisistico, ma ci sta, il film si illumina di qualcosa che magari ci interessa di più della sceneggiatura proustiana che, senza fare una copia, appena finita di scrivere, viene inviata brevi manu al poro Luchino.

 

a la recherche 1

Certo, in un film di Franco e Ciccio, magari diretto da quel genio di Nando Cicero, non sarebbe mancata la scena comica successiva. Quella cioè con Nino Terzo camuffato da Luchino che vede il copione di Base e Parillaud, guarda un po’ in macchina e spiega al pubblico cosa farne. Ma non vorrei essere frainteso. Mi sta più che bene lo sfogo dello sceneggiatore o regista emarginato dalla critica e dal cinema radical chic romano. E ancor meglio il recupero del cinema di genere basso contro quello alto.

 

a la recherche 4

Ma, visto che sono strade da me molto battute, se negli anni ’70, da critico militante, amavi Franco e Ciccio e il loro cinema sporco non potevi davvero sognare di scrivere per Luchino Visconti. Poi però scopri lo straordinario caso di Ugo Santalucia, proprietario di sale baresi, lo Splendor, il Kursaal, che dopo aver fatto i soldi col cinema popolare, decise di produrre i film di Franco e Ciccio diretti da Fulci, ma nel cuore aveva solo il sogno di produrre un capolavoro del suo idolo, Luchino Visconti. E mise tutti i suoi averi, sale comprese, nella realizzazione del “Ludwig”. E, ovviamente, perse tutto. Ma non se ne lamentò mai.

a la recherche 5a la recherche 6a la recherche 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?