LOTITO VINCE CON LAZIO E SALERNITANA, HA VOCE GROSSA IN LEGA ‘’A’’ E LEGA ‘’PRO’’ E ALLA VIGILIA DELL'ASSEMBLEA DELLA CONFINDUSTRIA DEL CALCIO SBARRA LA STRADA AL FINIANO ABODI: ‘’NON E' IN GRADO DI GUIDARE LA LEGA A’’ - IN ASSEMBLEA SARANNO FUOCHI D'ARTIFICIO - ABODI FA IL BALDANZOSO: “ANCHE LE OPINIONI MENO NOBILI VANNO RISPETTATE” - IL COMMERCIALISTA SIMONELLI IN GRADO DI NON FAR OTTENERE IL QUORUM AD ABODI. E BERETTA...

Ansa.it

"Abodi non è assolutamente in grado di guidare la Lega di Serie A, non ha la statura per ricoprire quel ruolo. Il presidente deve stare al di sopra delle parti, deve avere qualità morali, professioniali e la necessaria autorevolezza. Qualità che ha Beretta». Il presidente della Lazio Claudio Lotito boccia così la candidatura del numero uno dimissionario della Lega di B, Andrea Abodi, alla presidenza della Lega di Serie A, esprimendo invece apprezzamento per il presidente uscente, Maurizio Beretta.

«Ognuno fa le proprie considerazioni sulle persone -dichiara il patron biancoceleste all'ingresso della Figc dove è in programma il Consiglio federale -. Conosco Abodi da circa 20 anni e so che non è in grado di dirigere la Lega. E poi è sbagliato pensare che tutto possa risolversi cambiando il presidente, una figura senza alcun potere secondo lo statuto attuale». «La Lega ha bisogno di una serie cambiamenti e modificare la guida non risolverebbe il problema - aggiunge Lotito -.

Piuttosto dobbiamo affrontare una ristrutturazione sostanziale, ora abbiamo il tempo per la famosa politica delle riforme, invocata da diversi anni, perchè abbiamo l'accordo per la ripartizione dei proventi televisivi per i prossimi tre anni». Il numero uno del club capitolino sottolinea quindi che occorre «mantenere in piedi un presidente di rappresentanza che abbia l'autorevolezza per interfacciarsi con le istituzioni e allo stesso restituire il potere esecutivo al Consiglio di Lega».

«Ringrazio il presidente Lotito per le parole di apprezzamento, mi fanno piacere ma non ci sono altri commenti da fare. Domani si troverà una soluzione per la presidenza? Dovete chiederlo ai presidenti». Il presidente della Lega di Serie A, Maurizio Beretta, e candidato alla guida dei club del massimo campionato italiano, commenta così le parole di apprezzamento del patron della Lazio, Claudio Lotito, che oggi gli aveva riconosciuto «qualità morali, professioniali e la necessaria autorevolezza» per ricoprire tale carica.

Dopo due tentativi falliti, domani l'assemblea di Lega potrebbe eleggere il suo rappresentante, ma Beretta non si sbilancia.«È giusto che su queste vicende si pronuncino i presidenti - rileva il presidente uscendo dal Consiglio federale svoltosi presso la sede romana della Figc -. Domani c'è un'assemblea e potranno farlo nel modo più formale possibile. Finora sono state fatte delle cose importanti e ci sono altre cose da fare. Lotito dice di ridare potere al Consiglio di Lega? È importante che tutti i temi siano affidati e discussi dall'assemblea che come noto ha tutti i poteri».

Infine Abodi: «La Lega ha bisogno di un futuro, per ora vive di passato e presente. Ma ci sono i presupposti per un sussulto di dignita». Andrea Abodi, presidente dimissionario dei club di B e candidato alla guida della massima serie, si dice «sereno» alla vigilia dell'assemblea dei club di A che domani tenteranno per la seconda volta di eleggere il presidente.

Una vigilia animata dalle dichiarazioni di Claudio Lotito, che non ha mai nascosto di portare avanti la candidatura del presidente uscente Maurizio Beretta, tanto che oggi ha affermato che «Abodi non è in grado di guidare la Lega». «Nessuna replica - anticipa subito Abodi - anche le opinioni meno nobili vanno rispettate...».

Anche domani ci sarà l'incognita del quorum e il rischio di una nuova fumata nera è concreto. «Vado con il piacere di confrontarmi con l'assemblea - spiega ancora Abodi - fare previsioni è impossibile. Ogni presidente farà le scelte con responsabilità e poi si conteranno».

 

Claudio LotitoGiancarlo Abete e Moglie MAURIZIO BERETTA E SIGNORA ANDREA ABODI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”