1- DOPO “VAFFANMERKEL”, “LIBERO” NO LIMITS: “MONTI NON CANTA L’INNO E PORTASFIGA” 2- “NONOSTANTE IN MOLTI AVESSERO CONSIGLIATO UN BASSO PROFILO, IL PREMIER HA VOLUTO A TUTTI I COSTI ANDARE A KIEV PER METTERE IL CAPPELLO SULLA VITTORIA DEGLI AZZURRI. MA LA SUA PRESENZA È LETALE: DOPPIO INFORTUNIO E QUATTRO GOL DEGLI SPAGNOLI” 3- “QUANDO PARTE L’INNO E I NOSTRI STANNO LÌ ABBRACCIATI A URLARLO, LE TELECAMERE SI SPOSTANO IMPIETOSE SU MONTI CHE NON SPICCICA MEZZA PAROLA DELL’INNO” 4- “E’ VERO, L’ITALIA AVREBBE PERSO CONTRO UNA SPAGNA IN FORMA COSÌ STRATOSFERICA ANCHE SE IN TRIBUNA CI FOSSE STATA UNA DELEGAZIONE DI VINCITORI DEL SUPERENALOTTO MA ADESSO L’ETICHETTA DEL MENAGRAMO CHI GLIELA LEVA PIÙ DI DOSSO?”

Marco Gorra per "Libero"

E adesso l'etichetta del menagramo chi gliela leva più di dosso? Vero, l'Italia in bemolle vista in campo ieri sera avrebbe perso contro una Spagna in forma così stratosferica anche se in tribuna ci fossero stati Gastone Paperone, il tizio giapponese sopravvissuto a tutte e due le bombe atomiche del '45 e una delegazione di vincitori del Superenalotto.

Però la coincidenza tra la presenza in tribuna allo stadio di Kiev di Mario Monti e la prestazione imbarazzante dell'undici di Cesare Prandelli è quantomeno inquietante. Di sicuro si può affermare che, come si dice, la figuraccia rimediata ieri sera il premier se l'è andata a cercare con esemplare caparbietà.

Nonostante in molti - incluso questo giornale - gli avessero infatti consigliato un profilo basso e scaramantico, il nostro presidente del Consiglio a Kiev ci è voluto andare a tutti i costi, col dichiarato scopo di mettere la faccia sulla finalissima degli Azzurri. Ha scommesso tutto sul successo della nazionale, e mal gliene è incolto: abbiamo perso, e perso male come non ci capitava da chissà quanto. E, per ingeneroso che sia il fato, tra le facce della nostra sconfitta il posto d'onore se l'è guadagnato quella del premier.

Che sarebbe andata a finire male, lo si poteva persino capire da prima dell'inizio. Ingresso in campo delle squadre, bambini con le magliette antirazzismo, gagliardetti, convenevoli, inni nazionali. Ecco, gli inni. Quando parte Fratelli d'Italia e i nostri stanno lì abbracciati a urlarlo a squarciagola, le telecamere si spostano impietose su Monti. Che se ne sta ritto come un fuso e non spiccica mezza parola dell'inno.

Che il premier non fosse un fenomeno di patriottismo lo si sospettava, che però non avesse mandato a memoria l'inno nazionale per cantarlo in favore di mondovisione forse non se lo aspettava nessuno. Non è serata, e lo si capisce anche dal bollettino medico. Giorgio Chiellini si fa male appena dopo il primo gol, costringendo Prandelli a giocarsi subito una sostituzione.

Beffa doppia: quando, pochi istanti dopo essere entrato in campo, Thiago Motta si infortuna e deve lasciare il campo in barella (e in lacrime) gli Azzurri si ritrovano a dovere finire la partita in dieci uomini perché nel frattempo i cambi sono giù stati effettuati tutti. E le coincidenze tra il disastro azzurro e la presenza in tribuna di Monti iniziano a farsi molteplici.

Contribuiscono anche le zingarate sul tema "Primi effetti dei tagli di Monti: Italia in 10" che iniziano a girare su Internet. E ci dice anche bene che la finiamo in dieci: negli ultimi minuti in campo ci sono almeno tre giocatori che stanno in piedi per miracolo. Insomma, una serata da dimenticare per il premier. E dire che se l'era anche preparata per bene la trasferta, facendo di tutto per dribblarne l'aspetto politicamente più scivoloso, ossia il caso Yulia Tymoshenko.

L'ex primo ministro è reclusa da tempo - a tutti gli effetti prigioniera politica - nelle carceri ucraine, dove subisce un trattamento non esattamente umano. La circostanza aveva suscitato indignazione unanime in tutta Europa, con appelli (a partire da quelli della figlia della Tymoshenko, Ievghenia) ai leader politici delle nazioni coinvolte nell'Europeo se non a boicottare la manifestazione, almeno a sfruttarne la vetrina internazionale per alzare la voce sullo sconcio. Sulle prime Monti non si era mostrato molto sensibile alla cosa, salvo performare il colpo di scena ieri pomeriggio, a nemmeno un'ora dall'atterraggio sulla pista di Kiev.

Il premier italiano ed il collega spagnolo Mariano Rajoy si sono infatti fatti precedere da una lettera congiunta indirizzata al presidente ucraino Viktor Yanukovic il cui passaggio saliente, al netto dei salamelecchi diplomatici, è il seguente: «Abbiamo chiesto ai nostri ambasciatori a Kiev di richiedere permessi per visitare la signora Tymoshenko, e confidiamo che queste visite possano presto avere luogo».

Un colpaccio degno di quello di Balotelli contro la Germania e il tormentone Tymoshenko era bello che sistemato, come testimoniato - almeno per il versante italiano - dal profluvio di felicitazioni, congratulazioni ed apprezzamenti piovuti a stretto giro sul premier ad opera dell'arco costituzionale al gran completo. Tutto perfetto, tutto calcolato, tutto come doveva andare.

Tranne per quei maledetti palloni che entrano nella porta sbagliata e fanno scoppiare la festa in piazze situate un po' più a ovest di quanto si sarebbe sperato da queste parti. E che lasciano un Paese intero a fare i conti con la domanda delle domande: più forti gli spagnoli, per carità, ma non sarà che anche il presidente del Consiglio ci ha messo un po' del suo?

 

ITALIA SPAGNA MONTI IN TRIBUNA CON PLATINI jpegCHIELLINI SALTATOIL GOL DI SILVAALBA AL SECONDO GOLITALIA SPAGNA MONTI PRIMA DELLA PARTITA jpegITALIA SPAGNA MARIO MONTI STRINGE LA MANO A BALOTELLI jpegIL GOL DI TORRESspagna italia

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."