dago quelli della notte getcontent

35 ANNI DI ''QUELLI DELLA NOTTE'' (VIDEO INTEGRALE: LA PRIMA PUNTATA) - FRASSICA, FERRINI, PAZZAGLIA, DAGO, LUOTTO, CATALANO, COL DOMATORE ARBORE: ''UNA BATTUTA ANCHE MEDIOCRE MA IMPROVVISATA VALEVA DI PIÙ DI UNA BATTUTA BUONA MA SCRITTA. QUESTO LO AVEVO IMPARATO ALLA RADIO. LA VOCE HA UNA VIBRAZIONE SPECIALE, IL DIVERTIMENTO DI QUANDO DICI UNA STUPIDAGGINE APPENA INVENTATA NON HA PARAGONI. COME NELLE RIUNIONI TRA AMICI, NELLE SERATE DIVERTENTI DOPO UNA PIZZA. PER QUESTO NOI 15 MINUTI PRIMA DI ANDARE IN ONDA SPAVENTAVAMO TUTTI CON…''

 

1.RENZO ARBORE ALL'UNIVERSITÀ 30 ANNI DA QUELLI DELLA NOTTE (VIDEO DI LEONARDO METALLI)

''Una battuta anche mediocre ma improvvisata vale di più di una battuta buona ma scritta e recitata. Questo lo avevo imparato alla radio. Dicevamo battute anche così così, ma funzionavano benissimo, perché la voce ha una vibrazione speciale, il divertimento di quando dici una stupidaggine appena inventata non ha paragoni. Come nelle riunioni tra amici, nelle serate divertenti dopo una pizza.

 

Quindi noi un quarto d'ora prima della trasmissione, proprio per non recitare, ma improvvisare, dicevamo il tema a tutti, che in quel momento si eccitavano per il gran nervoso. Poi con Pazzaglia ci inventavamo un attimo prima un grande tema, tipo Proust, la Recherche, cosa che spaventava i nostri interlocutori. E invece ce ne uscivamo con una stronzata tipo ''Parigi è sempre Parigi''…

 

 

 

2.VIDEO INTEGRALE: LA PRIMA PUNTATA DI ''QUELLI DELLA NOTTE''

 

https://www.raiplay.it/video/2016/11/Quelli-della-notte-la-prima-puntata-4d953792-ff09-43d1-9585-e695125f9642.html

 

 

3.ARBORE, CHE STRESS DI GIORNO. MA LA NOTTE NO

Piero Degli Antoni per www.quotidiano.net

 

quelli della notte

Ci sono trasmissioni che hanno cambiato il corso della tv italiana. Una fu Portobello dalla quale, possiamo dirlo, è nata gran parte della tv di oggi. Un’altra, altrettanto clamorosa, fu Quelli della notte che esplose la sera del 29 aprile 1985 i cui frammenti incandescenti sono arrivati fino a noi. Quelli della notte sovvertì il consolidato panorama televisivo delineato fino ad allora perché si trattava del primo programma in gran parte improvvisato. 

 

Trasmissioni lusinghiere come Studio Uno o Un due tre avevano un piglio comico anche sfrontato ed elegante, ma tutto veniva puntigliosamente scritto prima di andare in onda. Quelli della notte no, Quelli della notte fu una jam session umoristica che stravolse ed entusiasmò il pubblico italiano. Renzo Arbore era miracolosamente riuscito a trasporre in tv il clima goliardico e spensierato già sperimentato con successo alla radio con Alto gradimento

 

NINO FRASSICA QUELLI DELLA NOTTE

La trasposizione non era per nulla scontata, ma Arbore ce la fece grazie alla sua maestria di talent scout. Riuscì a mettere insieme un gruppo di irresistibili sconosciuti la cui memoria vive ancora tra coloro che ebbero la fortuna di vederli all’opera. Il primo da citare è ovviamente Nino Frassica, che debuttò sotto i panni di fra’ Antonino da Scasazza, inarrivabile narratore di “nanetti” tanto bislacchi quanto spassosi, sapientemente costruiti tra calembour grotteschi («il conte penso di Cavour») e nonsense di sapore inglese.

 

dago quelli della notte

C’era Maurizio Ferrini, comunista romagnolo tutto d’un pezzo, rappresentante di pedalò e rivelatore di fantomatici silos, che discettava di onirici complotti, i cui interventi immancabilmente terminavano con una dimessa considerazione: "Non capisco ma mi adeguo" (anche questa entrata nel fraseggio popolare). Riccardo Pazzaglia avrebbe dovuto essere il centro ponderato e colto del salotto di casa Arbore, ma veniva coinvolto suo malgrado in discussioni futili e sventate. Del personaggio restano memorabili due locuzioni: «il brodo primordiale» dal quale sarebbe nata ogni cosa, e "separati in casa", inventata in quel contesto e diventata di uso comune. 

 

QUELLI DELLA NOTTE

C’era Andy Luotto prima nei panni dell’arabo Harmand, panni poi dismessi a causa delle proteste (e delle minacce) mediorientali, poi di un improbabile italo-americano. C’era un Roberto D’Agostino agli esordi, nelle vesti di lookologo, che lanciò il il tormentone dell’Insostenibile leggerezza dell’essere e dell’edonismo reaganiano. Né si può dimenticare Massimo Catalano, vivace reincarnazione di Monsieur de Lapalisse, le cui definitive sentenze erano del tipo: "Meglio essere ricchi e in salute che poveri e malati".

 

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

Questa era la banda di Arbore, il brodo primordiale da cui, poco dopo le undici di sera, nasceva ogni volta un miracoloso concerto di battute, lazzi, cazzeggi, parodie, che prendevano di mira tic e pregiudizi, trasmissioni sciocche e atteggiamenti banali. Trentacinque anni fa Quelli della notte spinse in là il confine dello spettacolo televisivo: la gente resisteva nelle ore tarde o, se era fuori, si precipitava a casa per assistere a uno show come non ce n’erano mai stati (e come, in seguito, si sarebbero rivisti con Indietro tutta!). Arbore costruiva ogni sera un piccolo gioiello di meccanica umoristica la cui follia congenita miracolosamente si traduceva in una perfetta orchestrazione, la sigla di apertura era Ma la notte no, quella di chiusura Il materasso. Durò solo trentatré puntate ma è come se non fosse mai terminata.

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE DAGO A QUELLI DELLA NOTTE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?