attilio bolzoni

''DOMANI'' È UN ALTRO GIORNALISTA: ANCHE ATTILIO BOLZONI LASCIA ''REPUBBLICA'' (DOPO 41 ANNI) E PASSA AL NUOVO QUOTIDIANO DI DE BENEDETTI. IL CRONISTA ANTIMAFIA NON SI SENTIVA PIÙ A CASA COME UNA VOLTA E HA SALUTATO CORDIALMENTE MOLINARI, MA SOSTENENDO ''DIVERSE IDEE DI GIORNALISMO''

 

https://www.professionereporter.eu/

 

attilio bolzoni

Domani, il nuovo quotidiano di Carlo De Benedetti, diretto da Stefano Feltri, mette a segno un colpo di mercato. Dal 1° gennaio arriva Attilio Bolzoni, cronista antimafia fra i più noti nel mondo, che lascia Repubblica dopo 41 anni. Da quando scrisse il suo primo articolo, il giorno successivo all’uccisione del capo della Squadra Mobile Boris Giuliano, a Palermo.

 

Uno strappo doloroso, motivato in parte dalla minore attenzione che la Repubblica di Maurizio Molinari riserva ai temi della criminalità mafiosa al Sud. Un ritorno in “casa De Benedetti”, che con Domani voleva proprio rioccupare il posto della Repubblica della fondazione, giornale di sinistra, laico e radicale. Bolzoni era senza dubbio uno dei giornalisti che rappresentavano l’identità e la continuità di Repubblica guidata da Eugenio Scalfari, uno dei più prestigiosi. Il 29 dicembre è passato in sede, a Largo Fochetti, a Roma, per salutare i colleghi. L’incontro con Molinari è stato cordiale, diverse sono le idee di giornalismo.

attilio bolzoni

 

GRANDE INVIATO

 

Dopo l’avvento di Molinari hanno lasciato il giornale Bernardo Valli, il più grande inviato di guerra italiano, anche lui colonna della Repubblica storica. Se ne sono andati anche Gad Lerner, Enrico Deaglio, Luca Bottura, Pino Corrias. Bolzoni ha confidato ad alcuni amici che a Repubblica non si sentiva più a casa come una volta. Era in pensione e continuava a collaborare. Su repubblica.it aveva ideato e curava il blog “Mafie”.

 

attilio bolzoni e giuseppe d avanzo al processo riina 1993

Sessantacinque anni, nato a Santo Stefano Lodigiano, ha vissuto a Palermo dal 1979 al 2004. Ha raccontato tutte le grandi stragi di mafia, gli assassini del generale Dalla Chiesa, del consigliere istruttore Rocco Chinnici, di Falcone e Borsellino. Ha iniziato collaborando con il quotidiano L’Ora per la cronaca nera. Corrispondente da Palermo di Repubblica dal 1982, fu arrestato nel 1988 insieme al collega Saverio Lodato de L’Unità per aver pubblicato le rivelazioni del pentito Antonino Calderone, violando il segreto istruttorio. Furono assolti nel 1991 dall’accusa di peculato e amnistiati per quella di rivelazioni del segreto istruttorio. Nel 1993 ha scritto, assieme a Giuseppe D’Avanzo, “Il Capo dei capi”, su Totò Riina. Nel 1995 ha scritto, sempre con D’Avanzo “La giustizia è cosa nostra”, dedicato al giudice Corrado Carnevale, accusato di aver “aggiustato i processi per conto di Cosa nostra” e poi assolto dalla Corte di Cassazione. L’anno successivo i due giornalisti hanno scritto “Rostagno: un delitto tra amici”, sull’omicidio di Mauro Rostagno, uno dei fondatori di Lotta Continua.

 

Bolzoni e D’Avanzo erano molto amici. Erano in bicicletta insieme, il 30 luglio 2011, a Calcata, un paese vicino Roma, quando D’Avanzo morì, in seguito a un malore.

 

 

attilio bolzoni e saverio lodato arrestati per scoop

 

“CAPO DEI CAPI”

 

Nel 2004 Bolzoni è stato uno degli sceneggiatori della miniserie televisiva “Paolo Borsellino”. In quello stesso anno è stato inviato da Repubblica in Iraq. Nel 2009 ha ricevuto il Premio E’ giornalismo, perché “da più di trent’anni racconta la Sicilia e la mafia”. Nel 2012 ha pubblicato “Uomini Soli: Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”. Nel 2019 è uscito “Il padrino dell’antimafia”, cronaca italiana sul potere infetto, la storia di Calogero Montante, detto Antonello, presidente della Confindustria siciliana, ex simbolo dell’Antimafia..

stefano feltri carlo de benedetti

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)