quotidiani giornali giornale quotidiano cartaceo edicola

''I GIORNALI LOCALI MORIRANNO IN 5 ANNI''. LO DICEVANO PURE 10 ANNI FA, STAVOLTA DARANNO RETTA AL DIRETTORE DEL ''NEW YORK TIMES'' E SI DECIDERANNO A MORIRE O RISPONDERANNO COME TROISI? DEAN BAQUET: ''CI SARANNO INTERI STATI AMERICANI SENZA GIORNALISMO'' - CHE NE È STATO DELL'INVESTIMENTO DI WARREN BUFFETT, CHE PUNTÒ CENTINAIA DI MILIONI SULLA STAMPA ULTRA-LOCALE, CONVINTO INVECE CHE FOSSE IL FUTURO?

 

il direttore del the new york times, dean baquet

1. EDITORIA, IL DIRETTORE DEL NYT BAQUET: I GIORNALI LOCALI MORIRANNO IN 5 ANNI. IL LORO MODELLO ECONOMICO È SPARITO

Da www.primaonline.it

 

I giornali locali negli Usa hanno i giorni contati. E’ la fosca previsione del direttore del New York Times, Dean Baquet.  “La più grande crisi del giornalismo americano riguarda la morte delle notizie locali”, ha detto nel corso dell’INMA World Congress of News Media. “Il loro modello economico è sparito e penso che la maggior parte dei giornali locali in America morirà nei prossimi cinque anni, ad eccezione di quelli che sono stati comprati da un miliardario del luogo”.

 

 

Per Baquet si tratta di un problema da prendere in considerazione, “perché un giorno ci sveglieremo e ci saranno stati interi senza giornalismo”.

mark thompson e arthur sulzberger i boss del new york times

 

Secondo una recente analisi dell’Associated Press, che ha studiato i dati dell’University of North Carolina, in 15 anni 1.400 città in tutta l’America hanno perso un media locale. Inoltre, il Pew Research Center ha rilevato che la circolazione dei quotidiani è diminuita costantemente negli ultimi 30 anni e che i ricavi pubblicitari si sono drasticamente ridotti nel 2006 e continuano a diminuire.

 

 

 

WARREN BUFFETT A CACCIA DI GIORNALI: SOLO NEL 2012 NE HA COMPRATI 28 (PAGANDO 344 MILIONI DI DOLLARI)

2 MARZO 2013

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-02/warren-buffett-caccia-giornali-152742.shtml?uuid=AbrGryZH

 

 

buffett

Infatuazione senile o freddo calcolo? Molti continuano a chiedersi perché il leggendario Warren Buffett, il terzo uomo più ricco del mondo (soprannominato l'oracolo di Omaha per il suo fiuto negli investimenti) sia convinto che i giornali abbiano un futuro. Al punto da continuare a comprarli, anche dopo la grande crisi del 2008.

 

Solo nel 2012 la sua Berkshire Hathaway ha acquistato 28 testate pagando la bellezza di 344 milioni di dollari, pari allo 0,7% della liquidità della colossale holding con sede nel Nebraska. Buffett difende le sue scelte editoriali col coltello tra i denti, fino all'ultimo centesimo. Anche se è pronto a chiudere le testate che non funzionano (è accaduto per uno dei 28 giornali comprati l'anno scorso). Nella sua lettera annuale agli investitori, l'ottantatrenne oracolo di Omaha ha chiarito di «amare i giornali» e, seppur consapevole che i profitti e la pubblicità sono destinati al declino, si dice convinto che i quotidiani locali siano ancora centrali. «I giornali continuano a regnare sovrani nel racconto delle notizie locali - scrive Buffett - : se vuoi sapere cosa succede nella tua città, dal sindaco alle tasse o alla squadra di football del liceo, non c'è ancora un degno sostituto del quotidiano che sia in grado di fare questo lavoro».

 

PILA DI QUOTIDIANI

E internet? Secondo Buffett il futuro è probabilmente rappresentato dal paywall, cioè dal pagamento per l'accesso ai contenuti, anche se il guru degli investimenti ammette che ancora non si è trovato il modello migliore per "monetizzare" il web. E comunque «anche la più sensata delle strategie internet non sarà in grado di evitare modeste erosioni» dei profitti.

 

Buffett, tra parentesi, è molto orgoglioso dell'indipendenza dei suoi giornali. Indipendenza non dal potere politico, ma da lui stesso. E sottolinea spesso come alle ultime elezioni dieci delle sue testate abbiano scelto di fare endorsement per Mitt Romney. Mentre lui ha votato per Barack Obama.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO