quotidiani giornali giornale quotidiano cartaceo edicola

''I GIORNALI LOCALI MORIRANNO IN 5 ANNI''. LO DICEVANO PURE 10 ANNI FA, STAVOLTA DARANNO RETTA AL DIRETTORE DEL ''NEW YORK TIMES'' E SI DECIDERANNO A MORIRE O RISPONDERANNO COME TROISI? DEAN BAQUET: ''CI SARANNO INTERI STATI AMERICANI SENZA GIORNALISMO'' - CHE NE È STATO DELL'INVESTIMENTO DI WARREN BUFFETT, CHE PUNTÒ CENTINAIA DI MILIONI SULLA STAMPA ULTRA-LOCALE, CONVINTO INVECE CHE FOSSE IL FUTURO?

 

il direttore del the new york times, dean baquet

1. EDITORIA, IL DIRETTORE DEL NYT BAQUET: I GIORNALI LOCALI MORIRANNO IN 5 ANNI. IL LORO MODELLO ECONOMICO È SPARITO

Da www.primaonline.it

 

I giornali locali negli Usa hanno i giorni contati. E’ la fosca previsione del direttore del New York Times, Dean Baquet.  “La più grande crisi del giornalismo americano riguarda la morte delle notizie locali”, ha detto nel corso dell’INMA World Congress of News Media. “Il loro modello economico è sparito e penso che la maggior parte dei giornali locali in America morirà nei prossimi cinque anni, ad eccezione di quelli che sono stati comprati da un miliardario del luogo”.

 

 

Per Baquet si tratta di un problema da prendere in considerazione, “perché un giorno ci sveglieremo e ci saranno stati interi senza giornalismo”.

mark thompson e arthur sulzberger i boss del new york times

 

Secondo una recente analisi dell’Associated Press, che ha studiato i dati dell’University of North Carolina, in 15 anni 1.400 città in tutta l’America hanno perso un media locale. Inoltre, il Pew Research Center ha rilevato che la circolazione dei quotidiani è diminuita costantemente negli ultimi 30 anni e che i ricavi pubblicitari si sono drasticamente ridotti nel 2006 e continuano a diminuire.

 

 

 

WARREN BUFFETT A CACCIA DI GIORNALI: SOLO NEL 2012 NE HA COMPRATI 28 (PAGANDO 344 MILIONI DI DOLLARI)

2 MARZO 2013

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-02/warren-buffett-caccia-giornali-152742.shtml?uuid=AbrGryZH

 

 

buffett

Infatuazione senile o freddo calcolo? Molti continuano a chiedersi perché il leggendario Warren Buffett, il terzo uomo più ricco del mondo (soprannominato l'oracolo di Omaha per il suo fiuto negli investimenti) sia convinto che i giornali abbiano un futuro. Al punto da continuare a comprarli, anche dopo la grande crisi del 2008.

 

Solo nel 2012 la sua Berkshire Hathaway ha acquistato 28 testate pagando la bellezza di 344 milioni di dollari, pari allo 0,7% della liquidità della colossale holding con sede nel Nebraska. Buffett difende le sue scelte editoriali col coltello tra i denti, fino all'ultimo centesimo. Anche se è pronto a chiudere le testate che non funzionano (è accaduto per uno dei 28 giornali comprati l'anno scorso). Nella sua lettera annuale agli investitori, l'ottantatrenne oracolo di Omaha ha chiarito di «amare i giornali» e, seppur consapevole che i profitti e la pubblicità sono destinati al declino, si dice convinto che i quotidiani locali siano ancora centrali. «I giornali continuano a regnare sovrani nel racconto delle notizie locali - scrive Buffett - : se vuoi sapere cosa succede nella tua città, dal sindaco alle tasse o alla squadra di football del liceo, non c'è ancora un degno sostituto del quotidiano che sia in grado di fare questo lavoro».

 

PILA DI QUOTIDIANI

E internet? Secondo Buffett il futuro è probabilmente rappresentato dal paywall, cioè dal pagamento per l'accesso ai contenuti, anche se il guru degli investimenti ammette che ancora non si è trovato il modello migliore per "monetizzare" il web. E comunque «anche la più sensata delle strategie internet non sarà in grado di evitare modeste erosioni» dei profitti.

 

Buffett, tra parentesi, è molto orgoglioso dell'indipendenza dei suoi giornali. Indipendenza non dal potere politico, ma da lui stesso. E sottolinea spesso come alle ultime elezioni dieci delle sue testate abbiano scelto di fare endorsement per Mitt Romney. Mentre lui ha votato per Barack Obama.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…