renga 6

''IL MIO MOSTRO È LA PAURA DELL'ABBANDONO. MA CANTARE TI SALVA DALLO PSICANALISTA''. RENGA HA UN NUOVO AMORE E PURE UN NUOVO DISCO: ''NON VOLEVO SCIMMIOTTARE NESSUNO NÉ RENDERMI RIDICOLO, A 50 ANNI NON ME LO POSSO PERMETTERE. IN CERTE CANZONI MI RIEMPIVO LA BOCCA DI ME STESSO E NON MI SOPPORTAVO PIÙ. TIPO IN QUELLA PREFERITA DI MIO FIGLIO…''

Rita Vecchio per www.leggo.it

 

«Sono felicissimo». È la prima cosa che dice Francesco Renga a proposito del nuovo disco. L'altra metà. Ovvero, l'altra faccia del cantautore bresciano. 50 anni di cui 35 di carriera, due figli (nati dalla relazione con Ambra Angiolini), una nuova compagna. E 12 tracce, scelte tra 60, in uscita dal 19 aprile per Sony che già dalla copertina - un gioco di specchi e riflessi del suo volto - sono il paradigma del nuovo Renga. Registrato dal produttore Canova tra America e Milano, sarà live (insieme ai suoi successi storici) il 27 maggio all'Arena di Verona e il 13 giugno al Teatro Antico di Taormina, due date che anticipano il suo ritorno nei teatri in autunno dopo quasi 2000 palasport.

 

renga 3

L'altra metà, per come ci ha abituati, non sembra suo.

«Era proprio quello che volevo. È il punto di arrivo di un percorso non indolore fatto di tentativi e spinto dall'urgenza di un linguaggio contemporaneo. Ci sono voluti tre dischi e la collaborazione con artisti giovani per portarmi su strade inesplorate, da Ultimo a Gazzelle, a Paolo Antonacci. Ho tolto vibrati, scelto tonalità vicine al parlato, giocato su ottave».

 

Colpa della maturità?

«Già dal disco Tempo Reale cercavo uno stile espressivo che rispettasse voce e scrittura. Ma senza scimmiottare nessuno e senza rendersi ridicoli, anche perché a 50 anni non te lo puoi permettere».

 

Cinquanta, portati bene. In quale fase della vita è?

«Nell'altra metà, appunto. Sono in uno spartiacque naturale con un prima e un dopo, e soprattutto con la curiosità di scavalcare il confine della mia stessa musica. Se penso a Il mio giorno più bello del mondo e alla fatica che ho fatto per cantarla».

 

Cioè non si sopportava più?

«Riempirsi la bocca di se stessi è stata la sensazione più sgradevole che abbia provato».

Dove ha osato di più?

«In Sbaglio perfetto, la preferita di mio figlio Leo. Sembrerà uno scherzo, ma paradossalmente nella strofa dopo il ritornello - E c'è qualcosa che non va - davvero non andava qualcosa: mi ero scordato il testo. E l'ho lasciata così».

Elettronica, ritmi sincopati: cosa risponde a chi potrebbe criticarla per tutto questo?

FRANCESCO RENGA

«Rispondo che ero a Sanremo con una canzone classica. Ma che ho sentito la necessità di uscire dalla mia zona comfort diventata un limite comunicativo. E oggi ascolto meno cult e più radio: i giovani stanno facendo una grande rivoluzione musicale».

 

Difficile fare l'artista?

«È l'unico modo per riuscire a dire le cose. Ti evita, cioè, di andare dallo psicanalista. E non avendo un piano B, vai avanti anche nei momenti difficili. Questa la vera fortuna, altrimenti saremmo dei disadattati».

E lei?

«Canto amore, paura, disagio, senso di inadeguatezza, assenza: la poetica che mi rappresenta. E la voglia di comunicare ai miei figli».

 

A proposito, con loro esame superato?

«Parrebbe di sì. Danda ama L'odore del caffè, anche perché l'ha scritta Ultimo (ride, ndr). Ho la fortuna di viverli tanto. Mi piace guardarli, essere guardato. Fare compiti, portarli a scuola, cucinare per loro. Mi sono specializzato nella cacio e pepe».

E poi c'è L'amore del mostro che sa di social.

NEK RENGA MAX PEZZALI

«Io sono diventato social. Parlo alla generazione dei miei figli, fatta di uomini soli, connessi a tutto ma in realtà a niente. È un ossimoro dei sentimenti che non tiri fuori».

 

Il suo mostro?

«La paura dell'abbandono. Poi trovi l'amore...»

E lei l'amore l'ha ritrovato, parrebbe.

«Sono un uomo fortunato. Di amori ne ho tanti: i miei figli, la madre dei miei figli, la mia compagna Diana...».

La vita è un posto per tutti i rimpianti, canta: il suo rimpianto?

«Non avere potuto far conoscere i miei figli a mio padre. Questa la cosa che mi fa più male».

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------

 

A maggio 2020, Francesco Renga si esibirà anche all’estero con una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, tra cui Londra, Parigi e Madrid. Queste le date del tour europeo, prodotto e organizzato da Friends & Partners, i cui biglietti saranno disponibili in prevendita a partire da maggio 2019:

 

10 maggio – ZURIGO – Volkshaus

13 maggio – BRUXELLES – La Madeleine

15 maggio – PARIGI – La Cigale

16 maggio – LONDRA – Shepherd's Bush

18 maggio – MADRID – Teatro Nuevo Apolo

AMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICIAMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICIAMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICI

 

BONOLIS RENGAambra francesco rengaRENGArenato zero duetto con francesco renga photo andrea arrigaFRANCESCO RENGAAMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO