peter gomez sono le venti aldo grasso

''SONO LE VENTI'' SI DOVEVA CHIAMARE ‘SONO IL FATTO QUOTIDIANO’” - ALDO GRASSO STRONCA GOMEZ: “IL NUOVO TG DEL NOVE APPARTIENE A PIENO TITOLO, ANCHE IN TERMINI PRODUTTIVI, ALLA GALASSIA TRAVAGLIO. SI ESPONE SOLO QUANDO I 5 STELLE SI SONO GIÀ ESPOSTI E QUINDI LE NOTIZIE NON HANNO BISOGNO DI COMMENTI SCOPERTI” - “L’IMPIANTO SCENOGRAFICO È DI QUELLI CHE TI FANNO VENIRE IL MAL DI TESTA…”

 

1 – «SONOLEVENTI», IL NUOVO TG PER RAGGIUNGERE UN TARGET GIOVANE

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

peter gomez sono le venti 1

«Quante notizie dà il telegiornale? Come le dà? In che misura e in che modo le manipola?» Questo è il celebre attacco di un articolo di Umberto Eco del 1972, Il Televisionario. Mi è tornato in mente seguendo in questi giorni Sonoleventi, il nuovo tg del Nove condotto da Peter Gomez (ore 20). Invece di Sonoleventi sarebbe stato più giusto chiamarlo Sonoilfattoquotidiano, visto che il notiziario appartiene a pieno titolo, anche in termini produttivi, alla Galassia Travaglio.

aldo grasso

 

Davvero Gomez vuol raggiungere un target giovane? Siamo sicuri che non si accontenti di raggiungere uno spettatore già convinto? E cosa c’entra questo tg con la programmazione di Nove? Secondo Eco, la prima regola di trattamento suggeriva di commentare «solo ciò che si può o si deve commentare (tutto deve apparire come pura oggettività)». Che è esattamente quello che ha detto Gomez in sede di presentazione: obiettivi e imparziali senza rinunciare a dire la propria opinione.

 

GIUSEPPE CONTE OSPITE DI PETER GOMEZ - SONO LE VENTI

Ecco, potremmo fermarci qui, per spiegare il forte impianto ideologico di questo tg, che ha esordito lunedì con una lunga intervista al presidente del Consiglio «Giuseppi» Conte. Gomez difende con forza la proposta sulla prescrizione, voluta dal Guardasigilli Alfonso Bonafede; difende il reddito di cittadinanza e si chiama a commentarlo il sociologo Domenico De Masi (mica pizza e fichi!); parla di Bibbiano sottolineando il fatto, con le interviste on the road, che la popolazione si sente abbandonata dal Pd.

 

peter gomez sono le venti 3

E se parla della lotta all’inquinamento, chi meglio del ministro Sergio Costa?Sonoleventi si espone solo quando i 5 Stelle si sono già esposti e quindi le notizie non hanno bisogno di commenti scoperti. L’impianto scenografico, voluto da Duccio Forzano, è di quelli che ti fanno venire il mal di testa per eccesso di ambizione artistica.

 

2 – "SONO LE VENTI" IL NON TG STILE SMARTPHONE

Stefano Balassone per “la Repubblica”

 

peter gomez sono le venti

Sono le venti (canale Nove) scocca in realtà alle 19.53 e termina dopo mezz' ora esatta, ponendosi a cavallo dell' orario dei Tg della sera e facendo ogni sforzo per mostrarsi differente. L' ambientazione è "antirazionalista", rutilante di colori e linee, ma contaminata con immagini di affreschi celebri e figure sghembe; la scrivania col mezzo busto è assente e Gomez conduttore resta esposto, scamiciato e intero, su uno sgabello. Si esprime a frasi corte, è attento a non ripetersi e, in particolare, vola rapido sulle schermaglie di palazzo. Non bada, a differenza di Mentana, a cercare nessi che cuciano la scaletta in un unico racconto.

 

peter gomez sono le venti 2

Tanto più che relega le "notizie importantissime" dentro una veloce hit parade. Fra tante è questa la scelta che più s' adegua al dato di fatto che per intere generazioni, le meno anziane, le notizie si scorrono sullo smartphone durante il giorno, e alla tv ti volgi semmai solo per capirne il senso a fondo.

 

Il cuore del prodotto è costituito da coppie di fatti mostrati e seguiti dai commenti. C' è il filmato "fatto apposta" che mostra la cosa e/o il luogo del problema, seguito dall' incontro un personaggio competente o per incarico o per sapienza. Così è stato col ministro dell' Ambiente circa i buchi nelle barriere antinquinanti di Porto Marghera, e col sociologo che spiega e critica il perché della paga e dei ritmi di lavoro subiti dalle donne che rassettano le stanze negli alberghi. Oppure Bersani, che convocato a dire delle dimissioni di Di Maio definisce l' humus del primo M5S come "radicalismo civico" centrando anche il nocciolo editoriale del "non TG" di Gomez.

 

peter gomez

Il modello centrato sul "contenuto approfondito" comporta, se non scambiamo la realtà con i nostri auspici, due conseguenze: limita i costi rispetto all' uso di un corpo redazionale classico, ossificato in generi e materie; non richiede, per tenere sveglio lo spettatore, di pizzicarne il senso di paura e allarme permanente. Il pubblico della Nove fin qui risponde.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”