follow the paintings -1

L'ARTE DEL RICICLO - ''NEANCHE LA DROGA O I RIFIUTI GARANTISCONO GUADAGNI ILLECITI COME L'ARTE'': DOMANI AL MAXXI LA PROIEZIONE DI ''FOLLOW THE PAINTINGS'', DOCUMENTARIO FONDAMENTALE PER CAPIRE COME LE OPERE SIANO DIVENTATE LA MONETA PERFETTA PER IL CRIMINE. CI SARANNO IL PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA CAFIERO DE RAHO, AVVOCATI E UOMINI D'AFFARI PER RACCONTARE COME FUNZIONA IL MERCATO PIÙ CHIC E PIÙ OPACO DEL MONDO, CHE PARTE DALLA SVIZZERA E ARRIVA A CARMINATI

 

 

Da www.maxxi.art

 

 

follow the paintings 8

Il mercato dell’arte globale è arrivato a circa 60 miliardi di euro in transazioni, più del doppio rispetto a dieci anni fa. Gallerie e case d’asta continuano a registrare record: dietro gli acquisti musei, grandi collezioni, appassionati, ma non solo. L’arte è diventata  uno strumento efficace anche per il crimine e il riciclaggio di denaro sporco in quadri e gallerie è un problema internazionale, noto agli esperti ma raramente affrontato.

 

Se ne parla al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo venerdì 20 settembre, a partire dalle 19.00, attraverso la proiezione di Follow the paintings, un documentario inchiesta prodotto da Sky, seguito da un dibattito alla presenza degli autori, di alcuni autorevoli esperti e del Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho (Auditorium del MAXXI, ingresso libero fino a esaurimento posti).

follow the paintings 9

 

Introdotti da Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI e Giulia Minoli, Vice Presidente The CO2 Crisis Opportunity Onlus, interverranno: Guido Maria Brera, Dirigente aziendale e scrittore; Federico Cafiero De Raho, Procuratore Nazionale Antimafia; Hou Hanru, Direttore Artistico MAXXI; Francesco Sciaudone, Managing Partner, Grimaldi Studio Legale; Federico Varese, criminologo e accademico.

follow the paintings 7

Modera: Francesca Sironi, giornalista e regista, autrice del docufilm con Alberto Gottardo e Paolo Fantauzzi.

 

Follow the paintings  indaga il mercato dell’arte, i suoi silenzi, le sue reticenze sugli investimenti opachi.

“Le speculazioni del mercato dell’arte globale sono da tempo denunciate dagli esperti; - spiega Francesca Sironi -  a noi interessava intrecciare quelle questioni a dei casi concreti”, a Roma e a Milano.

follow the paintings 5

Il primo dei casi riguarda le tracce che legano la criminalità romana, l’eversione nera e l’arte contemporanea, partendo da Gennaro Mokbel per arrivare a Massimo Carminati. Regali e “regole del gioco”, offshore e grandi inaugurazioni spiegati grazie a testimoni diretti e documenti esclusivi.

 

Il secondo riguarda gli utili della ‘ndrangheta a Milano riciclati sfruttando tele seicentesche, raccontati da un testimone esclusivo: uno dei mediatori coinvolti nell’operazione e fondatore (attraverso una società panamense) di un trust d’investimento specializzato in arte.

follow the paintings 4

 

Queste due storie vengono intrecciate alle domande rivolte ad attori del mercato ed esperti in tutta Europa, affrontando i nodi delle perizie, dei pagamenti, delle valutazioni.

 

Le loro risposte sono attraversate da immagini che aprono ai “dietro la tela” del settore: dai freeport dove vengono tenute le opere, alle fiere in cui vengono esposte.

 

“Le opere di cui parla questa inchiesta sono inaccessibili. Impossibili da restituire visivamente perché sequestrate o chiuse dentro caveaux protetti da filo spinato. - racconta Alberto Gottardo - Abbiamo intuito che il nostro compito era quello di sottolineare questa privazione, evocando l’assenza delle opere e di coloro che le hanno ideate, amate, difese.”

follow the paintings 3

 

follow the paintings 2

 

FOLLOW THE PAINTINGSgiulia minoli ph pizzi mazzarellacafiero de raho foto di baccoFOLLOW THE PAINTINGS FOLLOW THE PAINTINGS giovanna melandri foto di baccofollow the paintings 6

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO