feltri molinari terrorista

'LIBERO' FA LE PULCI ALLA NUOVA REPUBBLICA: IL TERRORISTA SPACCIATO PER FONTE DEL CASO SILVIA ROMANO RISULTEREBBE DECEDUTO NEL 2014 - FELTRI: SEGNALO CHE IL DEFUNTO IN QUESTIONE AVEVA AFFERMATO CHE SILVIA ROMANO ERA UN OSTAGGIO, NON UNA PRIGIONIERA DI GUERRA, QUINDI MERCE PREZIOSA DA BARATTARE IN CAMBIO DI DENARO UTILE A FINANZIARE L' ATTIVITÀ TERRORISTICA. LE NOSTRE CONDOGLIANZE A 'LA REPUBBLICA' - LA REPLICA: "LA DIREZIONE DI REPUBBLICA CONFERMA CHE PIETRO DEL RE HA INTERVISTATO IL PORTAVOCE DAL 2016 DEL GRUPPO JIHADISTA SOMALO AL SHABAAB..."

LA NOTA DI 'REPUBBLICA' SULL'INTERVISTA AL PORTAVOCE AL SHABAAB

 

 

 

In merito a quanto riportato oggi dal quotidiano “Libero”, che fa proprie e rilancia illazioni circolate nei giorni scorsi su Internet in merito all’intervista realizzata al portavoce dell’organizzazione terroristica Al Shabaab, la direzione di Repubblica osserva quanto segue. 

 

 

1) Conferma che Pietro Del Re ha intervistato lunedì scorso Ali Dehere, portavoce dal 2016 del gruppo jihadista somalo Al Shabaab e appartenente alla tribù Hawiye Murusade.

L’uomo è vivo, e non “morto da alcuni anni”, come il quotidiano “Libero” vorrebbe. E ne fanno fede le dichiarazioni recenti rilasciate a organi di stampa internazionali che per comodità di consultazione si elencano e che riguardano:

la rivendicazione dell’attentato del  30 dicembre scorso con un camion-bomba che ha provocato a Mogadiscio almeno 80 morti (1). Gli attacchi del 4 marzo contro alcune ong nel nord del Kenya come “invito” ai cooperanti “infedeli” a lasciare la regione(2). Le dichiarazioni alla BBC del 2 aprile scorso, in piena pandemia di coronavirus, per accusare “i crociati” stranieri di aver introdotto in Somalia il Covid-19 (3)

 

1.     https://www.voanews.com/africa/al-shabab-claims-responsibility-deadly-bombing-somali-capital

2.     https://www.neweurope.eu/article/al-shabaab-tells-christians-to-leave-northeastern-kenya/

(3) https://www.bbc.com/news/world-africa-52103799

 

 

2) La persona deceduta a cui il quotidiano “Libero” fa riferimento è Ali Mahmoud, l’imam  fondamentalista chiamato anche sceicco Cali Dehere, fondatore nel 1996 delle Corti islamiche a Mogadiscio, e morto effettivamente nel 2014. Persona diversa da quella intervistata da Repubblica. Il quotidiano “Libero” incorre dunque in un errore di persona.

 

 

3) Pietro Del Re è stato ascoltato come testimone nei giorni scorsi dal Ros dei carabinieri in merito all’inchiesta della Procura di Roma sul sequestro a scopo di Terrorismo di Silvia Romano e in quella occasione ha dato pieno riscontro delle modalità e del contenuto dell’intervista Raccolta dal portavoce di Al Shabaab.

 

 

 

 

 

 

REPUBBLICA FA PARLARE ANCHE I MORTI

 

VITTORIO FELTRI per Libero Quotidiano

 

VITTORIO FELTRI

Noi di Libero non indossiamo i panni di maestrini e davanti agli errori o agli incidenti dei nostri colleghi non ci stracciamo le vesti. Giunge notizia in redazione che il capoccia del terrorismo islamico intervistato dalla Repubblica, portavoce di Al Shabaab, in realtà non esiste o, meglio sarebbe morto anni orsono. Non siamo in grado di giurare sulla veridicità di questo particolare, in realtà interessante.

 

La suddetta intervista, pubblicata con evidenza sulla prima pagina del giornale diretto da Molinari, succeduto a Verdelli, viene giudicata falsa dai jihadisti e noi prendiamo atto con stupore della smentita resa pubblica ieri con insistenza da varie fonti di informazione.

 

Il giornalista che l' ha diffusa, Pietro Del Re, al momento non ha commentato: non ha detto se il suo lavoro è stato corretto oppure viziato da un imbroglio da lui subito sia pure in buona fede.

terrorista spacciato per fonte da rep

 

Tutto può essere successo.

 

Sta di fatto che il suo colloquio circa il rapimento e il rilascio di Silvia Romano sarebbe stato una patacca presa per buona non solo dall' autore dell' articolo, ma anche dalla direzione del giornale.

 

Non è la prima volta che accadono cose del genere, ricordo un caso analogo avvenuto al Corriere della sera al tempo in cui il direttore era Pietro Ostellino. La società è seminata di imbrogli e talvolta ne sono vittime anche cronisti non di primo pelo. La brutta figura in certe circostanze è garantita, ma aggiungiamo che l' insidia della presa in giro è sempre in agguato.

 

Non vogliamo infierire contro i colleghi di Repubblica, ci limitiamo a dire che noi abbiamo intervistato migliaia di personaggi vivi ma uno morto non ci ha mai rilasciato dichiarazioni.

 

Segnalo che il defunto in questione aveva affermato, tra l' altro, che Silvia Romano era un ostaggio, non una prigioniera di guerra, quindi merce preziosa da barattare in cambio di denaro utile a finanziare l' attività terroristica. Le nostre condoglianze a la Repubblica.

 

molinari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…