giuliana de sio elio petri

L'ORA CHE VOLGE AL DE SIO – L’ATTRICE RACCONTA L’AMORE CON ELIO PETRI: “QUANDO MORÌ ERO CON TROISI, STAVO GIRANDO L’ULTIMA SCENA DI ‘SCUSATE IL RITARDO’. ERO COSÌ STRAVOLTA DAL DOLORE CHE…” - LA DIFFERENZA DI ETÀ ABISSALE (IL REGISTA AVEVA 49 ANNI, LEI 20): “MA NON ERA UN RAPPORTO PADRE/FIGLIA. ANCHE SE CON IL PADRE CHE HO AVUTO IO..." – IL PROVINO PER 'LE MANI SPORCHE', GLI SCONTRI "MOLTO ACCESI" E LE STRUGGENTI LETTERE D’AMORE - VIDEO (L'INTERVISTA E' STATA FATTA PRIMA CHE LA DE SIO FOSSE COLPITA DAL CORONAVIRUS. L'ATTRICE E' STATA RICOVERATA UN MESE ALLO SPALLANZANI)

Arianna Ascione per www.corriere.it

 

 

 

giuliana de sio

«Per lui ci sarà sempre spazio nel mio cuore. Senza Elio non sarei quella che sono: mi ha dato tanto»: ancora oggi Giuliana De Sio (che il 2 aprile compie 64 anni), quando guarda una foto di Elio Petri, si emoziona come accaduto nello studio del programma Io e Te. Il loro infatti - purtroppo interrotto prematuramente - è stato un amore appassionato, il rapporto più importante della vita dell’attrice: «Persone così non se ne incontrano più: è una generazione scomparsa. I grandi intellettuali di quell’epoca non ci sono più, io li ho frequentati tutti, ho avuto un grande privilegio».

 

 

giuliana de sio massimo troisi

Giuliana ha mosso i suoi primi passi televisivi nel 1977 con lo sceneggiato televisivo ispirato alla vita della scrittrice femminista Sibilla Aleramo, «Una donna»: Petri si trovava in America quando la Rai lo mandò in onda e al suo ritorno si mise subito al lavoro per mettere in scena «Le mani sporche» di Jean-Paul Sartre con Marcello Mastroianni e Giovanni Visentin. L’attrice si presentò insieme a tante altre ragazze ai provini: «Qualcuno parlò a Elio Petri di me perché venivo da una stagione di grande successo con questo sceneggiato televisivo- ha raccontato De Sio in un’intervista a Il Giornale Off - ma lui non mi aveva visto e quindi mi misi in fila con tantissime altre persone per fare il provino. E niente, ne feci due, tre, e a lui piacqui molto». Il regista andò anche a vederla a Milano mentre stava recitando ne «La doppia incostanza» di Pierre de Marivaux, e si convise a sceglierla per il ruolo di Jessica: era rimasto colpito dal suo talento nonostante la giovane età (Giuliana era appena ventenne).

giuliana de sio elio petri

 

 

«Io non ho mai capito perché lui abbia scelto me per fare quel film. Lui ha captato dentro di me qualcosa che gli assomigliava, ho sempre pensato che sì la differenza era abissale (d’età, ai tempi Petri aveva 49 anni ndr) ma c’erano quei tre punti di contatto che tenevano insieme il rapporto», ha rivelato Giuliana al programma di Rai 3 «Grande amore».

 

Uno di questi punti fermi - oltre al perfezionismo sul lavoro, cosa che alimentava numerosi scontri anche molto accesi - era sicuramente l’ascolto: «Non era un rapporto padre/figlia - ha raccontato l’attrice a Vanity Fair - anche se con il padre che ho avuto io...È che Elio mi ascoltava con attenzione e rispondeva alle mie domande. Io parlavo, parlavo e lui era lì, attento, interessato». Negli amori che Giuliana ha avuto in seguito non ha mai più ritrovato questo interesse: «Io ho bisogno di essere ascoltata, e adesso non lo chiedo agli altri: mi ascolto da sola».

 

francesca fagnani giuliana de sio

Le lettere

Terminate le riprese di «Le mani sporche» Elio e Giuliana continuarono a sentirsi telefonicamente («Mi chiedeva come stavo, mi invitava a cena a casa sua - sempre con altre persone - e poi iniziò ad invitarmi a fare scampagnate. Una volta, troppo presi a camminare e parlare, ci perdemmo nella pineta di Castel Fusano»). Con il tempo entrambi si lasciarono travolgere dall’amore, e lui si trasferì da lei. Quando non stavano insieme per via degli impegni di lavoro Petri le scriveva lettere struggenti, che l’attrice ancora oggi custodisce gelosamente: «Era come se non accettasse fisiologicamente di essere separati. Io conservo ancora queste lettere, che sono anche belle da vedersi, sono un oggetto parlante, vivente. Anche soltanto guardandole mi parlano di lui».

 

Un amore interrotto prematuramente

giuliana de sio elio petri

Giuliana ed Elio non hanno avuto a disposizione molto tempo per vivere la loro storia: il regista si ammalò di cancro e il 10 novembre 1982, poco prima di dare il via alle riprese del film «Chi illumina la grande notte», morì (aveva 53 anni). In quel periodo Giuliana era impegnata sul set di «Scusate il ritardo» con Massimo Troisi, che era a conoscenza della situazione («fu delizioso», ha ricordato nel 2014 a Famiglia Cristiana), e quando la ferale notizia la raggiunse trovò comunque la forza di continuare a lavorare: «Quando Elio morì stavamo girando l’ultima scena, quella in cui minaccio di partire e lui trova il coraggio per implorarmi di non farlo. Allora io tentenno: “Non so, se devo essere sincera...” E lui: “No, perché? Puoi pure dire una bugia”. Il film finisce con questa scena così tenera. Nella realtà ero così stravolta dal dolore che Massimo riprese il mio volto praticamente al buio».

 

L’eredità spirituale

Durante la sua dolorosa «vedovanza» Giuliana ha continuato a fare lo stesso sogno per anni: Elio non era morto ma si era nascosto, e lei lo incontrava per caso in un’altra città del mondo in cui stava facendo un’altra vita. Nella vita reale invece ha potuto ritrovare il regista nei numerosi insegnamenti che le ha lasciato, una sorta di eredità spirituale che l’ha sempre guidata in tutta la sua attività. Tra questi c’è la massima «L’unica linea di resistenza è fare bene le cose», citata spesso. Perché, come ha precisato a La Stampa, «fare bene le cose è qualcosa di rivoluzionario, perché richiede di lavorare contro il sistema. Ho sempre cercato di fare tutto al mio meglio, anche in contesti che purtroppo non mi assomigliavano».

 

giuliana de sionozze haber de siogiuliana de sio e dagogiuliana de sio ballandoBallando 2017 - Giuliana De Sio e Maykel-Fontsmario de felice giuliana de siomario de felice giuliana de siomario de felice giuliana de sioDE SIOgiuliana de sio GIULIANA DE SIO SELVAGGIA LUCARELLIGIULIANA DE SIOGIULIANA DE SIO GIULIANA DE SIOgiuliana de sio a ballando con le stelle ALBA PARIETTI GIULIANA DE SIOgiuliana de sio a ballando con le stelle de sio 1giuliana de sio ballando con le stellegiuliana de sio ballando con le stellegiuliana de sio ballando con le stellegiuliana de sio ballando con le stellehaber de sio

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)