gad lerner

C'È SOLO UN ESTERNO A CUI LA RAI DICE SEMPRE SÌ, IN BARBA AGLI ASCOLTI E ALLA ''VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE INTERNE'': GAD LERNER - DOPO CHE IL SUO ''LA DIFESA DELLA RAZZA'' AVEVA OTTENUTO UNA MISERA MEDIA DEL 3,5% IN ACCESS PRIME TIME, A RAI3 HANNO PENSATO BENE DI DARGLI UN NUOVO TALK SHOW - MA NON ERA QUELLO CHE, DOPO AVER CAMPATO DI TALK SHOW, AVEVA DETTO CHE I TALK SHOW ERANO MORTI, E AI COLLEGHI: ''USCIRE DA QUEGLI STUDI NON È UNA CATASTROFE?''. MA CERTO, È SEMPRE  GAD-ZELIG

 

1. GAD LERNER: "L'ITALIA? E' IN OVERDOSE DA TALK SHOW"

http://espresso.repubblica.it/attualita/2014/04/28/news/gad-lerner-l-italia-e-in-overdose-da-talk-show-1.163155

 

«Con il passare degli anni è diventato un genere. Quelle stesse persone hanno imparato la malizia della tv e cominciato a recitare una parte. Così ora sembrano finti. Ai colleghi dei talk, che stimo ma non invidio, dico questo: “Non è una catastrofe uscire da quegli studi”».

 

 

2. GAD LERNER TORNA IN RAI: CONDURRÀ IL TALK SHOW "L'APPRODO"

Pina Francone per www.ilgiornale.it

gad lerner

 

Rai Tre ha un nuovo volto ed è quello di Gad Lerner. Già, proprio così: da lunedì 3 giugno il giornalista torna alla conduzione di un nuovo talk show.

 

 

Il programma, L'Approdo, andrà in onda in seconda serata sulla terza rete pubblica, alle ore 23:10.

 

E così, dopo anni di reportage in esterna, Lerner torna a collaborare internamente a "Mamma Rai". Il titolo del programma trae ispirazione dalla storica e omonima trasmissione culturale della tv in bianco e nero, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, che - oltre a vantare un comitato scientifico composto da eminenti personalità del mondo culturale dell'epoca tra cui Giuseppe Ungaretti - trattava le arti e la cultura nel senso più nobile e raffinato del termine.

 

In ognuna delle cinque puntate previste del format si la trasmissione cercherà, per l’appunto, un "approdo" all'Italia contemporanea, attraverso un'impostazione storica, antropologica, filosofica che riguarda la scrittura, la scelta degli ospiti e le storie raccontate.

 

GAD LERNER

Per esempio, il primo episodio sarà dedicato alla storia della Lega, dalle origini a oggi, e di come sia riuscita a diventare il primo partito italiano. Ogni serata svilupperà un tema differente sotto al quale sarà sempre centrale l'analisi dell’attualità politica, economica, sociale e culturale.

 

Al talk show in studio saranno alternati reportage di approfondimento girati in esterna di cui Gad Lerner sarà protagonista. L'Approdo è un programma di Gad Lerner e Laura Gnocchi scritto con Liviana Traversi, a cura di Valentina Rosti per la regia di Arnalda Canali, mentre il produttore esecutivo è Elena Milani.

GAD LERNER COL ROLEXGAD LERNERde benedetti e gad lerner villa delingegnere carlo freccero con michele santoro, marco travaglio riccardo iacona gad lernerGAD LERNERGAD LERNER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…