ac/dc

AC/DC, ROCK E SEMOLINO – DOPO 6 ANNI DI SILENZIO, LA LEGGENDARIA BAND AUSTRALIANA SFORNA UN NUOVO ALBUM DI INEDITI - L'OBIETTIVO È QUELLO DI ARRIVARE AL 2023. PAZIENZA SE SUL PALCO BRIAN JOHNSON NON POTRÀ ESSERCI, PER COLPA DEI PROBLEMI ALL' UDITO. IL BASSO È QUELLO DI CLIFF WILLIAMS, CHE AVEVA ABBANDONATO LA BAND NEL 2016. E ALLA BATTERIA C'È PHIL RUDD, CHE HA AVUTO GUAI GIUDIZIARI...

Mattia Marzi per “il Messaggero”

 

BRIAN JOHNSON ac/dc

L' obiettivo è quello di arrivare al 2023, anno in cui festeggeranno i loro cinquant' anni di attività, in grande spolvero, facendosi trovare dai fan più in forma che mai. Pazienza se sul palco Brian Johnson non potrà esserci, per colpa di quei problemi all' udito che già nel 2016, nel bel mezzo del tour legato all' album Rock or Bust, lo costrinsero a ritirarsi, spingendo i compagni di band a cercare un sostituto (lo trovarono in Axl Rose, il cantante dei Guns N' Roses).

 

La voce nelle nuove canzoni incise dagli AC/DC negli ultimi mesi con l' intenzione di tornare in pompa magna sulle scene discografiche dopo sei lunghi anni di silenzio, è la sua. Il basso è quello di Cliff Williams, che aveva invece intenzionalmente abbandonato la band alla fine della tournée del 2016.

 

E alla batteria c' è Phil Rudd, che invece a quella serie di concerti non poté partecipare perché alle prese con alcuni guai giudiziari (fu accusato di minacce e possesso di stupefacenti: al suo posto tornò Chris Slade, che aveva accompagnato la formazione già tra il 1989 e il 1994). Se le premesse sono queste, c' è molto da aspettarsi dal nuovo album delle leggende australiane, il diciottesimo.

ac/dc

 

IL SITO Il ritorno di Johnson (oggi 72enne), Williams (71 anni a dicembre) e Rudd (66), le colonne portanti degli AC/DC, è stato confermato ieri dalla band con una foto condivisa sui canali social ufficiali, dopo gli indizi lanciati negli scorsi giorni sul nuovo progetto, che sarà anticipato con molta probabilità già domani dal singolo Power Up.

 

PWR UP è infatti la scritta fatta stampare dai componenti della band sui manifesti con i quali hanno tappezzato alcune città - tra queste la loro Sydney - con sopra riportato il link di un nuovo sito, pwrup.acdc.com: aprendolo appare una schermata con una grossa insegna rossa al neon a forma di fulmine.

 

CLIFF WILLIAMS ac/dc

Oltre a Brian Johnson (che pur non potendo esibirsi dal vivo ha trovato il modo per partecipare alle registrazioni), a Cliff Williams e a Phil Rudd nell' immagine pubblicata sui social compaiono anche Angus (65 anni, nella band dal 73) e Stevie Young (63, è il nipote di Angus e Malcolm, di cui ha preso il posto nel 2014, quando il chitarrista - affetto da demenza - fu costretto a dire addio alle scene: morì tre anni dopo).

 

336 anni in cinque, archiviate le celebrazioni legate al quarantennale di Back in black, il loro album più iconico, gli AC/DC si apprestano così ad aggiungere alla loro discografia un nuovo capitolo. Per esorcizzare i problemi che negli ultimi anni hanno rischiato di mettere la parola fine alla gloriosa storia del gruppo che forse più di chiunque altro ha sdoganato l' hard rock, quello duro e crudo, e lo ha portato alle masse.

 

E al tempo stesso dimostrare di non sentire affatto il peso dell' età che avanza. Le prime notizie relative alle nuove mosse delle leggende australiane hanno cominciato a circolare tra i fan nell' estate dello scorso anno, dopo che Johnson e Rudd (prima) e Stevie e Angus Young (poi) sono stati avvistati nei pressi dei Warehouse Studios di Vancouver, in Canada, le stesse sale di registrazione che nel 2014 avevano ospitato le sessions di Rock or Bust, nel 2008 quelle di Black Ice e nel 99 quelle di Stiff Upper Lip.

 

Con loro anche Mike Fraser, tra i principali collaboratori degli AC/DC, al fianco della band come fonico da trent' anni (il primo disco di Brian Johnson e compagni al quale lavorò fu The Razor Edge, quello di Thunderstruck).

 

PHIL RUDD ac/dc

LE TRACCE Negli ultimi mesi tante indiscrezioni, trapelate da fonti considerate vicine alla band e per questo attendibili, come il cantante dei Twisted Sister Dee Snider (legato a Brian Johnson da una profonda amicizia), il primo a confermare - all' inizio dell' anno - il ritorno in studio degli AC/DC.

 

Lo scorso luglio, poi, Snider è tornato ad offrire ulteriori anticipazioni sull' ideale seguito di Rock or bust, lasciando intendere che il gruppo è riuscito a recuperare grazie alla tecnologia alcune tracce registrate da Malcolm Young prima del suo ritiro, rifinendole e inserendole all' interno del disco, il primo inciso dagli AC/DC dopo la sua morte. È stato solo all' inizio di questa settimana che i diretti interessati si sono finalmente decisi a rompere il silenzio, stuzzicando i fan con alcuni misteriosi post sui social, aggiornati per l' occasione. A dimostrazione che il ritorno è proprio dietro l' angolo. E che la pensione può tranquillamente aspettare.

ac/dc malcolm young

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)