arbasino albertazzi memè perlini

ALDO GRASSO SU ‘MATCH’: "CHI INVOCA UNA PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA DI QUALITÀ SEGUA LA RIPROPOSTA SU 'RAI STORIA' E 'RAIPLAY' DELLA TRASMISSIONE CONDOTTA DA ARBASINO CHE METTEVA A CONFRONTO DUE PERSONALITÀ DI IDEE OPPOSTE - L'ALTRA SERA SI PARLAVA DI TEATRO E SI CONFRONTAVANO GIORGIO ALBERTAZZI E MEMÈ PERLINI.LA CONDUZIONE DI ARBASINO? ESSENZIALE, COMPETENTE, MAI PREVARICANTE…"

https://www.raiplay.it/video/2016/11/Giorgio-Albertazzi-e-Meme-Perlini-bb2221ea-c76f-4c08-8055-6a5fb21d9863.html

 

 

 

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

arbasino albertazzi memè perlini

Spero che tutti coloro che invocano una programmazione televisiva di qualità (ne abbiamo bisogno, molto bisogno), che desiderano riscoprire la nostra cultura, spero di tutto cuore che seguano la riproposta di «Match», il programma condotto da Alberto Arbasino che metteva a confronto due personalità di idee opposte (le puntate sono dieci, gli ospiti tutti di grande livello; «Match» va in onda il martedì sera su Rai Storia ma è visibile anche su RaiPlay).

 

L' altra sera, tanto per fare un esempio, si parlava di teatro e si confrontavano Giorgio Albertazzi e Memè Perlini. Fatti i dovuti elogi alla conduzione di Arbasino (essenziale, competente, mai prevaricante) si spalancava un mondo ancora oggi di grande interesse.

arbasino albertazzi memè perlini

A confronto c' erano due concezioni di teatro, quello delle compagnie di giro o dei Teatri Stabili, con i loro canoni della rappresentazione teatrale ancora condizionata dagli stilemi ottocenteschi, e quello delle avanguardie degli anni 70, in particolare quella «officina creativa» che fu Roma dopo il '68, quando si incrociavano arte e politica, spinte collettive e motivazioni individuali.

 

E qui la mente corre a quegli anni fiammeggianti, al ruolo egemone di Strehler e del Piccolo Teatro, al formidabile lavoro critico e organizzativo di Franco Quadri e del Club Nuovo Teatro. Arbasino invocava un civile confronto ma Memè Perlini era particolarmente aggressivo, persino livoroso («Albertazzi è un televisivo da Carosello , un attore fallito»).

 

Spalleggiato da alcuni critici altrettanto animosi, Perlini si rivolgeva al suo interlocutore con aria di supponenza (nel 1977, quando l' abbiamo visto per la prima volta, sicuramente parteggiavamo per lui), con le parole d' ordine dell' avanguardia culturale tipica di quel periodo che oggi però suonano artefatte e anche un po' ridicole (già allora Arbasino notava che Perlini «è pieno di certezze assolute»).

Arbasino Arbasino Arbasino Arbasino Arbasino arbasino albertazzi memè perlini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…