veltroni

UN ALTRO CASO PER IL GIALLISTA VELTRONI – NEL NUOVO LIBRO DI “WALTER-EGO” RITORNA IL COMMISSARIO BUONVINO ALLE PRESE CON UN COLD CASE A VILLA BORGHESE - MOLENDINI: "LA POLITICA APPARE POCO, MA C'È. C'È CON UNA CITAZIONE A PROPOSITO DI "UNO STRACCHINO SCADUTO DAI TEMPI DEL GOVERNO DINI" E CON LA DESCRIZIONE DI DUE AGENTI "FELICI DI LAVORARE INSIEME COME AVREBBERO POTUTO ESSERLO TRUMP E JOE BIDEN” – L’OMAGGIO AD ALIDA VALLI  - VIDEO

 

veltroni

Marco Molendini per Dagospia

 

Walter Veltroni ha facilità di scrivere. Lo fa in modo estremo da quando ha scelto di fare a meno, non fino in fondo, sarebbe impossibile, della politica. Romanzi, articoli, film, documentari.

 

Scrive in modo leggero e avido, divora le parole come se si trovasse davanti a un dolcissimo montblanc. Lo fa inventando e mescolando.

 

I suoi personaggi sono altro da sé, ma nelle sue storie riaffiorano sempre le passioni, la musica, il cinema, il calcio, la città che ama. Insomma, è difficile non vedere qualcosa di autobiografico quando racconta.

veltroni cover

 

Riferimenti magari nascosti, forse involontari, mascherati da qualche depistaggio o dal gusto per l'ironia. Walter è un astemio professionista, il vino gli farebbe lo stesso effetto della kriptonite per Nembo kid, eppure l'eroe dei suoi romanzi gialli lo ha battezzato Buonvino, commissario dalla carriera complicata, a metà strada fra Germi e Camilleri.

 

Il suo poliziotto, un cinquantenne dalla carriera complicata, è ora alla sua seconda avventura, Il caso del bambino scomparso, pubblicato da Marsilio, anche questa ambientata a villa Borghese, parco a cui Veltroni è doppiamente legato, dai ricordi dell’infanzia, dalle sue prime esperienze politiche (ricordo, quando era giovanissimo segretario della Fgci, un festival al Pincio del ‘75 con Gino Paoli e gli Inti Illimani) e dagli anni da primo cittadino, quando battezzò la Casa del cinema. Un’area che conosce così bene da inserire a corredo del racconto una topografia dettagliata del parco. 

veltroni 1

 

Il libro scorre in modo piacevole e sorprendente seminando una raccolta di citazioni personali, musicali (i Beatles, Morricone, Billie Holiday), letterarie (Joyce, Carrère), culinarie (dolci, soprattutto dolci), sportive (i due gatti che si chiamano Gullit e Rijkaard), cinematografiche (da Hitchock a Orson Welles, a Nanni Moretti, a Bertolucci), quest’ultime accompagnate da un inserimento di due immagini da cardiopalma di Alida Valli del grande fotografo Arturo Ghergo che Buonvino conserva dentro al portafoglio (non so se Walter faccia altrettanto). La politica, a conferma della separazione, appare poco, ma c'è.

 

alida valli

C'è con una citazione a proposito di «uno stracchino scaduto dai tempi del governo Dini» e con la descrizione di due agenti «felici di lavorare insieme come avrebbero potuto esserlo Trump e Joe Biden». Politica è anche l'ambientazione ai tempi del primo covid: il libro è stato scritto durante il lockdown e l'indagine prende l’avvio ai tempi della «valanga», come la chiama il libro, venuta dalla Cina e con l'Italia che «si era limitata a chiudere i voli diretti», mentre Buonvino, razionale ma ansioso, «sapeva, dentro di sé, che il contagio sarebbe arrivato per altre vie». 

galleria borghese

 

C'è, poi, un altro indizio che Walter Veltroni lascia cadere nella storia, quasi per inciso, la data del fattaccio alla base di questa avventura, ovvero la scomparsa di un bambino dopo una visita alla Galleria borghese. Ora, a parte la Galleria che venne riaperta quando Veltroni era ministro della cultura, la sparizione, testimoniata da un dvd, avviene nel 2009, l’anno in cui Veltroni lascia la segreteria del pd, il partito che ha fondato. Un fattaccio anche quello, con il partito ancora oggi alla ricerca di una stabilità e di un futuro.

villa borghese

 

Gli indizi sono distribuiti in maniera leggera nel racconto, non lo influenzano, galleggiano, mentre Buonvino procede con sicurezza verso la soluzione del mistero. Come premio di consolazione sulla sua strada trova l'agente Veronica, dal volto che ricorda Alida Valli nel film Il caso Paradine di Hitchcok, e balla con lei mentre la voce magica di Billie Holiday canta Crazy he calls me.

veltronialida valli nel film edipo re di pasoliniwalter veltroni assassinio a villa borghesealida vallivilla borghese mappavilla borghese 5villa borghese 4villa borghese 3villa borghese 2alida valli

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...