i giovani e la lettura

ALZI LA MANO CHI HA DAVVERO LETTO UN LIBRO IN QUESTA QUARANTENA? - LA SCRITTRICE CATERINA SOFFICI: “LA RIAPERTURA DELLE LIBRERIA? L’IDEA DEL LIBRO COME BENE DI PRIMA NECESSITÀ È RETORICA E DEMAGOGICA. IN UN PAESE CHE HA LA MEDIA PRO CAPITE DI LETTURA PIÙ BASSA D'EUROPA, FA ANCHE RIDERE. DI PIÙ, PREOCCUPA. PERCHÉ CHI HA PENSATO QUESTA MISURA NON CONOSCE LA COMPLESSA FILIERA DIETRO ALLE LIBRERIE. NON STUPISCE CHE QUESTO PROVVEDIMENTO ABBIA DIVISO GLI STESSI LIBRAI, CHE PER LO PIÙ NON APRIRANNO…”

Caterina Soffici per “la Stampa”

 

CATERINA SOFFICI

Anche se non ve ne siete accorti, è l' arte che vi ha salvato in questa quarantena. L'arte sì. Quella cosa impalpabile che è prodotta dalla mente, dal cuore e dalla creatività degli artisti. Cosa avete fatto in questi giorni, oltre a impastare biscottini e dare fondo alle scorte di lievito? Avete ascoltato radio, podcast, musica. Avete guardato televisione, serie tv, documentari, film. Vi siete collegati online a siti.

 

Avete riempito di note, di immagini e di parole il silenzio di queste strane giornate senza traffico e senza rumori. Avete anche letto un libro, forse. Un fumetto. Una grafic novel.

Dietro a questi contenuti, che per semplificare chiameremo produzione culturale, ci sono persone in carne e ossa. Artisti. Alcuni sono famosissimi. E quelli li conoscete tutti e pensate che vivano tutti in belle case e facciano una vita meravigliosa. Ma della maggior parte non conoscete il nome e non lo saprete mai.

 

libri

Perché è un grande mondo sommerso e povero. Un mondo fatto di autori, scrittori, sceneggiatori, musicisti, attori, registi, pittori, poeti. Sono tra le catene più deboli del sistema produttivo (parlo per l' Italia, ma vale anche all' estero), perché per uno che vince lo Strega o un Oscar, ci sono migliaia di persone che vivono a stento, partite Iva che fanno fatica ad arrivare a fine mese, che la cassa integrazione non sanno neppure come sia fatta e che però devono pagare l' affitto e le bollette, vestirsi, sfamare se stessi e le proprie famiglie.

 

Sono invisibili. Ma ci sono. E - ve lo dico da scrittrice - credo si sentano un po' presi in giro dall' idea che il problema si risolve aprendo le librerie. Tanti di questi contenuti, hanno avuto prima la forma di un libro, è vero. Il cinema ha preso a piene mani dai romanzi. Netflix e gli altri canali di streaming, anche. Molto più spesso di quanto si possa immaginare, dietro a quello che vedere, c' è un libro. O uno scrittore che ha adattato la sceneggiatura.

libri antichi

 

Eppure, questa idea del libro come un bene di prima necessità sarà anche fatta in buona fede, ma è retorica e demagogica. Il libro necessario come il pane, in un Paese che ha la media pro capite di lettura più bassa d' Europa, fa anche ridere. Di più, preoccupa. Perché chi ha pensato questa misura vuol dire che non conosce il sistema e la complessa filiera che sta dietro alle librerie.

 

Non stupisce che questo provvedimento abbia diviso gli stessi librai, che per lo più non apriranno, anche nelle regioni dove sarebbe concesso. Allora molto meglio iniziative come quella del Libro da Asporto (a cui hanno aderito 120 editori e 651 librerie), come valida alternativa all'acquisto di un libro su Amazon. Un po' come andare in trattoria invece che da McDonald.

 

I GIOVANI E LA LETTURA

Allora sarebbe meglio sostenere le spese di spedizione dei libri, la dilazione dei pagamenti ai distributori e altre cose, che però andrebbero decise in un tavolo comune tra le associazioni di categoria e il ministero dei Beni culturali e dell' Istruzione, come ha proposto il direttore del Salone del Libro di Torino, Nicola Lagioia. Forse addirittura dalla commissione di Colao. E sarebbe più onesto mettere tutti intorno a un tavolo e concertare non solo una "Fase due" di riapertura, ma un sostegno reale a tutti quanti, i nuovi poveri che guadagnano meno di un operaio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...