riccardo fogli

AMORI, DOLORI E BOLLORI DI RICCARDO FOGLI: “CON PATTY PRAVO CI SCAMBIAMMO UNO SGUARDO E FINIMMO SUBITO IN CAMERA – VIOLA VALENTINO? IO L’AGGANCIAI DICENDO: “CI SIAMO GIÀ VISTI IO E TE?”, E LEI RISPOSE: “CHIAMAMI PERONI, SARÒ LA TUA BIRRA” – LA SEPARAZIONE DAI POOH: “NON SONO STATO IO A SBATTERE LA PORTA. FU IL NOSTRO PRODUTTORE A FARCI DIVIDERE, CONVINTO CHE LA MIA STORIA D'AMORE CON PATTY PRAVO POTESSE NUOCERE AL GRUPPO" – E POI SANREMO CON LE CAMBIALI, LE MARATONE NEL SAHARA CON GLI SCORPIONI E CATERINA CASELLI CHE DISSE… - LIBRO+VIDEO

 

Giovanna Cavalli per il “Corriere della Sera”

riccardo fogli patty pravo

 

«Quando mio fratello Luciano fu promosso in terza media, mamma Meri e papà Dante gli regalarono una piccola carabina ad aria compressa, che caricavamo con i pallini di piombo raccolti davanti al chiosco del tiro a segno delle giostre, quelli ancora tondi, altrimenti li si strofinava con la carta vetrata e tornavano buoni. Sparavamo ai barattoli. Pum, pum. Solo che si inceppava di continuo e per sturarla usavamo la stecca dell'ombrello».

 

Perché ho la sensazione che non andò a finire bene?

«Un giorno, seduti sui gradini di casa, stavamo appunto cercando di liberare la canna, quando la carabina sparò verso terra e il piombino picchiò contro un sasso, rimbalzò e finì sulla spalla del vicino che zappava l'orto e cominciò a gridare e imprecare. "Potevate accecarmi, o bischeri !".

riccardo fogli e patty pravo 9

 

Ovviamente il fucilino ci fu sequestrato. E in cambio arrivò una chitarra che per anni restò lì a fare le ragnatele, finché un giorno strappai due corde e la usai per imparare a suonare il basso», racconta Riccardo Fogli, 75 anni compiuti oggi, ancora fiero delle prodezze balistiche di gioventù. Quasi come della carriera di frontman e bassista dei Pooh, poi solista dal 1973 e infine nel 2015, dopo 42 anni, ancora lì a cantare Piccola Katy e Pensiero con Dodi, Red, Roby e Stefano per celebrare insieme i 50 della band («L'emozione più bella»). E nel mezzo la vittoria a Sanremo con Storie di tutti i giorni (1982) «per tutti quelli così come noi, senza trionfi, né grossi guai».

 

Non so i guai, ma il trionfo al festival lo portò a casa.

riccardo fogli viola valentino 2

«I guai erano arrivati prima. Non avevo più soldi, solo cambiali. Il produttore Alfredo Cerruti, ex fidanzato di Mina, mi prestò 5 milioni di lire per comprarmi uno smoking, due camicie e due paia di scarpe. "Almeno fammi fare bella figura, guagliò ". Che poi arrivare primo a Sanremo non è mica come vincere al SuperEnalotto, non ci diventi ricco, al massimo hai la possibilità di lavorare: infatti feci 150 concerti. Ma dopo quattro anni stavo da capo a dodici».

 

riccardo fogli e patty pravo 8

Ancora in bolletta?

«Nessuno si ricorda mai di chi ha vinto a Sanremo. Mi serviva un po' di promozione. La mia discografica di allora, Caterina Caselli fu schietta: "Signor Fogli, i giornalisti dicono che si fa fatica a intervistarla, troppo bravo e bello per risultare pure intelligente. Non ha nemmeno una cicatrice sulla faccia. E io: "Se crede mi butto da cavallo"».

 

Da ragazzino ha avuto una prof terribile.

«Quella di italiano, ricca e snob. Aveva l'abitudine di annusarci il collo, forse per controllare che ci fossimo lavati. Io ero povero, non sapevo di pulito, perché a casa il detersivo si usava di rado, come il sapone profumato. Il bagno si faceva al sabato, nella tinozza, prima io, poi mio fratello, quindi i nostri genitori. Mamma mi controllava le orecchie e ogni tanto mi spruzzava del dopobarba di papà».

 

RICCARDO FOGLI COVER

Ci restava male?

«Non mi accorgevo nemmeno di essere povero, ero felicissimo, spensierato. Solo che il pomeriggio andavo all'oratorio e non potevo giocare a pallone per non rovinare le scarpe buone, che erano state di mio padre e di mio fratello. Per non disubbidire a mamma giocavo a ping pong, nel 1963 sono stato campione italiano. E il primo calcio ad un pallone l'ho dato a 35 anni».

 

Cresciutello.

«Ero al festival di Saint Vincent. Gianni Morandi cercava l'undicesimo per una partita con i camerieri dell'hotel. Mi chiese: "Ma tu giochi a calcio?". "Se vuoi ci provo". E comprai gli scarpini. Mi scoprii difensore di fascia destra. E alla fine Gianni, Mogol e Sandro Giacobbe mi presero nella nazionale cantanti. Il mister nei ritiri mi metteva a palleggiare contro il muro. E fu allora che ho scoperto la passione per la corsa».

 

Una folgorazione.

«Dopo mezz' ora in campo ero pieno di acido lattico. Capii che dovevo allenarmi. Correre è bello, ti dà felicità e migliora anche il fiato per cantare. Ho fatto due maratone di New York».

 

E la massacrante 100 km nel deserto del Sahara.

riccardo fogli viola valentino

«Che poi sono 119. L'ho affrontata tre volte. Si parte da Djerba, 150 km di auto fino alla porta del deserto tunisino. Quattro tappe da circa 30 km, partenza alle 8 del mattino, arrivo dopo circa quattro ore, un centinaio di concorrenti, non tutti ce la fanno. Mi sono ustionato tutto da una parte sola. Ogni giorno c'era il Toto-Fogli. Gli altri partecipanti scommettevano: "Oggi Riccardo non arriva". "L'hai visto ieri? Sarà tra gli ultimi dieci". Ogni maratoneta riceve un kit di sopravvivenza: fischietto, cerini antivento, acqua, cerotti, crema solare, stantuffo succhia-veleno».

 

Veleno?

«Sì, tocca stare attenti agli scorpioni che di notte ti si infilano nel sacco a pelo. Al risveglio bisogna muoversi con cautela, senza movimenti bruschi e poi scuoterlo per benino. Lo stesso quando si va al bagno nella sabbia. Ti suggeriscono di fermare la carta igienica con un sasso, perché non voli, ma sotto al sasso spesso si nasconde uno scorpione».

 

Da ragazzetto per due anni ha lavorato alla Piaggio, come racconta nel libro-disco Predestinato (Metalmeccanico).

riccardo fogli viola valentino 6

«Prima ancora facevo il truccatore di gomme d'aeroplano. Per recuperarle, dove c'era un taglio sul battistrada, lo incidevo con una lama, ci passavo il mastice e poi vulcanizzavo. Ogni tanto prendevo certe scosse elettriche. Però ho imparato che se sollevi gli alluci le senti di meno. A 15 sono entrato in Piaggio, come papà. Ero il postino interno, smistavo la corrispondenza».

 

Ed è sopravvissuto al trattamento d'urto riservato ai novellini.

«Già, l'usanza di spennellare le parti basse con la colla. Mi salvai impugnando due coltellacci per spaventare chi voleva provarci, funzionò. Quando ci siamo trasferiti a Piombino, con mio fratello abbiamo aperto un'officina di gommista. Un fallimento, i clienti non pagavano, ci siamo riempiti di debiti».

 

A Piombino suonava con gli Slenders, basso e voce solista.

«Eravamo belli, giovani e capelloni, con pantaloni stretti, giubbotti, camicie di pizzo sul petto nudo, beat più che rock, giravamo l'Europa, ai concerti mi arrampicavo sugli amplificatori».

riccardo fogli e patty pravo 7

 

Finché, nel 1966, li mollò per i Pooh.

«Ci avevano scritturato al Piper di Milano. Dopo qualche settimana arrivarono anche i Pooh, che si erano messi insieme da tre mesi. Roby Facchinetti e Valerio Negrini mi dissero che gli serviva un cantante bassista. Con gli Slenders tanto eravamo alla canna del gas, senza una lira. Accettai, ma in cambio loro si impegnarono a ricomprarci il camioncino rosso che non avevamo ancora finito di pagare a rate».

Restò con loro fino al 1973.

«Anni fantastici, rivoluzionari, la musica dei Pooh era diversa, innovativa».

 

L'amico del cuore chi era?

riccardo fogli e patty pravo 5

«Roby Facchinetti, il mio fratellone, il mio riferimento affettivo, allora e adesso. Eravamo i due "stranieri" - i Pooh si erano formati a Bologna - e dividevamo una stanzetta di una pensione con due letti e un lavandino. Ci raccontavamo tutto e insieme cercavamo di rimediare quelle 200 lire per mangiare».

 

Non ci fu rancore tra voi quando lei se ne andò per Patty Pravo?

«No, però ho sofferto molto la mancanza di un abbraccio. Di qualcuno che mi dicesse: "Ricky, dai, pensaci bene, sei sicuro?". Che mi trattenesse. Non sono stato io a sbattere la porta. Fu il nostro produttore a farci dividere, convinto che la mia storia d'amore con una cantante così famosa potesse nuocere al gruppo. "Siamo rovinati", ci annunciò tragico dopo i primi articoli sui giornali».

 

riccardo fogli trentini

L'incontro fatale.

«Nel 1972, io e Nicoletta eravamo due ragazzi. Ci presentarono. Ci guardammo. Nel giro di qualche ora eravamo nella stessa camera».

 

E lei mollò Viola Valentino, sua prima moglie, che una sera al Roxy Club di Milano l'aveva conquistata con sei parole. Lei la agganciò con un classicissimo: «Ci siamo già visti io e te?» E Viola rispose: «Chiamami Peroni, sarò la tua birra».

«Ah Viola, Violetta... allora ci stavamo già separando, dopo ci abbiamo riprovato ma non ha funzionato. Le voglio un gran bene».

 

Il matrimonio con Patty, celebrato da un fabbro scozzese.

«Era il capovillaggio di Gretna Green, un paesino sperduto tra le montagne. Con la mano destra sull'incudine ci giurammo eterno amore. Io portavo un cappello a cilindro. Ma di quei tre o quattro giorni ho ricordi avvolti nella nebbia».

karin trentini riccardo fogli ph umicini

 

 Durò un paio d'anni.

«Tutto finisce, anzi cambia. L'ho rivista nel 2013 a Tale e Quale, i mitavo proprio lei» (fa la voce di Patty, identica).

 

Sua moglie Karin, quasi 32 anni di meno, l'ha conosciuta nel 1995 ma sposata nel 2010. Ci ha riflettuto.

«Perché aveva solo 16 anni e io ero ancora impegnato con Stefania, la mia seconda moglie. Suo padre l'aveva trascinata controvoglia a un mio concerto vicino Roma. Karin mi vide e pensò che fossi l'uomo più bello che avesse mai visto... (ride) ma che avevo troppe donne intorno. "Aspetterò che invecchi", si disse. E lo ha fatto. Al secondo appuntamento l'ho portata in gioielleria a scegliere l'anello».

riccardo fogli e patty pravo 4

 

Ha dichiarato una singolare passione per le motoseghe.

«Perché amo gli alberi, per me sono come persone, mi preoccupo se i rami crescono troppo, se li soffocano le ortiche o l'edera. In giardino ho due castagni, hanno trecento anni, ogni tanto li abbraccio, gli voglio bene».

tre giorni del cuore riccardo fogli canta e paolo brosio balla – forte dei marmi 3stefano bettarini riccardo fogli ph umiciniriccardo fogli riccardo fogli e patty pravo 3riccardo fogli e patty pravo 10riccardo fogli e patty pravo 1giampaolo celli riccardo fogli roby facchinettiDODI BATTAGLIA RICCARDO FOGLIriccardo fogli alessia marcuzziroby facchinetti riccardo fogliKARIN TRENTIN RICCARDO FOGLIriccardo fogli by belen riccardo fogli patti pravoriccardo fogli e patty pravo 11riccardo fogli viola valentinoRICCARDO FOGLIsanremo 1982 riccardo fogli

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?