bob dylan. retrospectum

ARTE DYLANIATA - AL MUSEO MAXXI DI ROMA ARRIVA LA MOSTRA "BOB DYLAN. RETROSPECTUM", CHE PRESENTA OLTRE 100 TRA DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DEL CANTAUTORE AMERICANO - L'ATTIVITÀ ARTISTICA DI DYLAN VA AVANTI DA OLTRE 60 ANNI E HA ATTRAVERSATO ANCHE DIVERSE TRASFORMAZIONI STILISTICHE, PASSANDO DAI DIPINTI A OLIO ALLE SCULTURE DI FERRO, COSTRUITE NELLA SUA BOTTEGA A DULUTH, IN MINNESOTA...

Marcello Parilli per il “Corriere della Sera”

 

bob dylan. retrospectum 10

Il piede batte il tempo, il corpo scivola pian piano nel ritmo e la voce comincia ad accennare un ritornello, magari senza preoccuparsi troppo del significato delle parole. Ma al di là di un'esperienza epidermica e gratificante, cosa sappiamo davvero di quei musicisti e cantanti che da un palco o con un disco ci offrono queste innocenti evasioni? Spesso poco o nulla, anche se basterebbe bazzicare biografie e documentari (ce ne sono di bellissimi) per capire cosa c'è dietro il trucco di scena e oltre quel pesante sipario che troppo spesso nasconde il senso di una canzone o di un album.

 

bob dylan. retrospectum 11

Cosa succede però quando si scopre che quel tizio con la chitarra o quella tipa al pianoforte (come Leonard Cohen, Joni Mitchell, Miles Davis o Franco Battiato) ci sanno davvero fare anche con libri, matite, macchine fotografiche e pennelli ?

 

Una mostra curata da Shai Baitel, in arrivo al MAXXI di Roma (dove resterà dal 16 dicembre al 30 aprile) rappresenta perfettamente questo senso di straniamento. «Bob Dylan. Retrospectrum» dopo Shanghai e Miami approda ora in Europa per raccontare come l'81enne cantautore sia molto più di un musicista dal successo planetario.

Molti ricorderanno come nel 2016 la grande qualità dei suoi testi sia stata premiata con il massimo riconoscimento, il Nobel per la letteratura.

bob dylan. retrospectum 1

 

Ma «Retrospectrum» porta alla luce altri due talenti del poeta di Duluth, la pittura e la scultura, che qui vengono rappresentati da oltre 100 opere tra dipinti a olio, acrilici, acquerelli, disegni a inchiostro, pastello, grafite e carboncino, fino a materiale video e a una serie di sculture in ferro.

 

bob dylan. retrospectum 13

Tutto selezionato da un'attività creativa che in oltre 60 anni ha attraversato trasformazioni stilistiche anche significative. «Bob Dylan è un mito assoluto, un'icona culturale tra le più importanti del nostro tempo. Con questa mostra, avremo il privilegio di scoprire un aspetto inedito del suo talento inesauribile: i suoi dipinti, come le sue canzoni, sono potenti, sinceri, immediati, evocano cammini e suggestioni on the road - dice Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI -. Dylan è un pezzo della nostra storia e una parte di noi, Per questo sono particolarmente lieta di questa mostra al MAXXI che lo racconta nella sua interezza e ci racconta».

 

bob dylan. retrospectum 15

Intorno all'eclettica attività artistica di Dylan, scoperta relativamente tardi (la prima esposizione si è tenuta nel 2007 a Chemnitz, in Germania) girano da sempre informazioni poco certe e quasi leggendarie, come il fatto che il vecchio Bob, nelle notti post concerto, giri la città di turno armato di Nikon digitale a caccia di spunti da trasferire poi su tela.

 

O che nella nativa Duluth (cittadina del minerario Minnesota) possieda una sorta di bottega da fabbro dove si diverte ad assemblare con la fiamma ossidrica sbarre, chiavi, ingranaggi, catene, tubi, chiave inglesi in sculture di cui a Roma sarà possibile ammirare diversi esemplari (un suo cancello sarebbe stato acquistato da Bill Clinton).

 

Con Roma Bob Dylan ha avuto una periodica frequentazione, lasciando qualche traccia anche nei suoi testi, come la citazione della scalinata di Piazza di Spagna nel brano «When I Paint my Masterpiece» del 1971.

 

bob dylan. retrospectum 17

Oggi, parlando della mostra romana, presentata al pubblico in una versione completamente ripensata per interagire con gli spazi dinamici e avveniristici del museo progettato da Zaha Hadid, ci chiarisce anche la sua filosofia creativa: «È molto gratificante sapere che le mie opere visive saranno esposte al MAXXI, a Roma: un museo davvero speciale in una delle città più belle e stimolanti del mondo. Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi. È molto diversa dalla mia musica, naturalmente, ma ha lo stesso intento».

bob dylan. retrospectum 14bob dylan. retrospectum 9bob dylan. retrospectum 7bob dylan. retrospectum 6bob dylan. retrospectum 8bob dylan. retrospectum 5bob dylan. retrospectum 22bob dylan. retrospectum 4bob dylan. retrospectum 20bob dylan. retrospectum 21bob dylan. retrospectum 19bob dylan. retrospectum 2bob dylan. retrospectum 18bob dylan. retrospectum bob dylan. retrospectum 12bob dylan. retrospectum 16

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...