bob dylan. retrospectum

ARTE DYLANIATA - AL MUSEO MAXXI DI ROMA ARRIVA LA MOSTRA "BOB DYLAN. RETROSPECTUM", CHE PRESENTA OLTRE 100 TRA DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DEL CANTAUTORE AMERICANO - L'ATTIVITÀ ARTISTICA DI DYLAN VA AVANTI DA OLTRE 60 ANNI E HA ATTRAVERSATO ANCHE DIVERSE TRASFORMAZIONI STILISTICHE, PASSANDO DAI DIPINTI A OLIO ALLE SCULTURE DI FERRO, COSTRUITE NELLA SUA BOTTEGA A DULUTH, IN MINNESOTA...

Marcello Parilli per il “Corriere della Sera”

 

bob dylan. retrospectum 10

Il piede batte il tempo, il corpo scivola pian piano nel ritmo e la voce comincia ad accennare un ritornello, magari senza preoccuparsi troppo del significato delle parole. Ma al di là di un'esperienza epidermica e gratificante, cosa sappiamo davvero di quei musicisti e cantanti che da un palco o con un disco ci offrono queste innocenti evasioni? Spesso poco o nulla, anche se basterebbe bazzicare biografie e documentari (ce ne sono di bellissimi) per capire cosa c'è dietro il trucco di scena e oltre quel pesante sipario che troppo spesso nasconde il senso di una canzone o di un album.

 

bob dylan. retrospectum 11

Cosa succede però quando si scopre che quel tizio con la chitarra o quella tipa al pianoforte (come Leonard Cohen, Joni Mitchell, Miles Davis o Franco Battiato) ci sanno davvero fare anche con libri, matite, macchine fotografiche e pennelli ?

 

Una mostra curata da Shai Baitel, in arrivo al MAXXI di Roma (dove resterà dal 16 dicembre al 30 aprile) rappresenta perfettamente questo senso di straniamento. «Bob Dylan. Retrospectrum» dopo Shanghai e Miami approda ora in Europa per raccontare come l'81enne cantautore sia molto più di un musicista dal successo planetario.

Molti ricorderanno come nel 2016 la grande qualità dei suoi testi sia stata premiata con il massimo riconoscimento, il Nobel per la letteratura.

bob dylan. retrospectum 1

 

Ma «Retrospectrum» porta alla luce altri due talenti del poeta di Duluth, la pittura e la scultura, che qui vengono rappresentati da oltre 100 opere tra dipinti a olio, acrilici, acquerelli, disegni a inchiostro, pastello, grafite e carboncino, fino a materiale video e a una serie di sculture in ferro.

 

bob dylan. retrospectum 13

Tutto selezionato da un'attività creativa che in oltre 60 anni ha attraversato trasformazioni stilistiche anche significative. «Bob Dylan è un mito assoluto, un'icona culturale tra le più importanti del nostro tempo. Con questa mostra, avremo il privilegio di scoprire un aspetto inedito del suo talento inesauribile: i suoi dipinti, come le sue canzoni, sono potenti, sinceri, immediati, evocano cammini e suggestioni on the road - dice Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI -. Dylan è un pezzo della nostra storia e una parte di noi, Per questo sono particolarmente lieta di questa mostra al MAXXI che lo racconta nella sua interezza e ci racconta».

 

bob dylan. retrospectum 15

Intorno all'eclettica attività artistica di Dylan, scoperta relativamente tardi (la prima esposizione si è tenuta nel 2007 a Chemnitz, in Germania) girano da sempre informazioni poco certe e quasi leggendarie, come il fatto che il vecchio Bob, nelle notti post concerto, giri la città di turno armato di Nikon digitale a caccia di spunti da trasferire poi su tela.

 

O che nella nativa Duluth (cittadina del minerario Minnesota) possieda una sorta di bottega da fabbro dove si diverte ad assemblare con la fiamma ossidrica sbarre, chiavi, ingranaggi, catene, tubi, chiave inglesi in sculture di cui a Roma sarà possibile ammirare diversi esemplari (un suo cancello sarebbe stato acquistato da Bill Clinton).

 

Con Roma Bob Dylan ha avuto una periodica frequentazione, lasciando qualche traccia anche nei suoi testi, come la citazione della scalinata di Piazza di Spagna nel brano «When I Paint my Masterpiece» del 1971.

 

bob dylan. retrospectum 17

Oggi, parlando della mostra romana, presentata al pubblico in una versione completamente ripensata per interagire con gli spazi dinamici e avveniristici del museo progettato da Zaha Hadid, ci chiarisce anche la sua filosofia creativa: «È molto gratificante sapere che le mie opere visive saranno esposte al MAXXI, a Roma: un museo davvero speciale in una delle città più belle e stimolanti del mondo. Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi. È molto diversa dalla mia musica, naturalmente, ma ha lo stesso intento».

bob dylan. retrospectum 14bob dylan. retrospectum 9bob dylan. retrospectum 7bob dylan. retrospectum 6bob dylan. retrospectum 8bob dylan. retrospectum 5bob dylan. retrospectum 22bob dylan. retrospectum 4bob dylan. retrospectum 20bob dylan. retrospectum 21bob dylan. retrospectum 19bob dylan. retrospectum 2bob dylan. retrospectum 18bob dylan. retrospectum bob dylan. retrospectum 12bob dylan. retrospectum 16

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”