bob dylan. retrospectum

ARTE DYLANIATA - AL MUSEO MAXXI DI ROMA ARRIVA LA MOSTRA "BOB DYLAN. RETROSPECTUM", CHE PRESENTA OLTRE 100 TRA DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DEL CANTAUTORE AMERICANO - L'ATTIVITÀ ARTISTICA DI DYLAN VA AVANTI DA OLTRE 60 ANNI E HA ATTRAVERSATO ANCHE DIVERSE TRASFORMAZIONI STILISTICHE, PASSANDO DAI DIPINTI A OLIO ALLE SCULTURE DI FERRO, COSTRUITE NELLA SUA BOTTEGA A DULUTH, IN MINNESOTA...

Marcello Parilli per il “Corriere della Sera”

 

bob dylan. retrospectum 10

Il piede batte il tempo, il corpo scivola pian piano nel ritmo e la voce comincia ad accennare un ritornello, magari senza preoccuparsi troppo del significato delle parole. Ma al di là di un'esperienza epidermica e gratificante, cosa sappiamo davvero di quei musicisti e cantanti che da un palco o con un disco ci offrono queste innocenti evasioni? Spesso poco o nulla, anche se basterebbe bazzicare biografie e documentari (ce ne sono di bellissimi) per capire cosa c'è dietro il trucco di scena e oltre quel pesante sipario che troppo spesso nasconde il senso di una canzone o di un album.

 

bob dylan. retrospectum 11

Cosa succede però quando si scopre che quel tizio con la chitarra o quella tipa al pianoforte (come Leonard Cohen, Joni Mitchell, Miles Davis o Franco Battiato) ci sanno davvero fare anche con libri, matite, macchine fotografiche e pennelli ?

 

Una mostra curata da Shai Baitel, in arrivo al MAXXI di Roma (dove resterà dal 16 dicembre al 30 aprile) rappresenta perfettamente questo senso di straniamento. «Bob Dylan. Retrospectrum» dopo Shanghai e Miami approda ora in Europa per raccontare come l'81enne cantautore sia molto più di un musicista dal successo planetario.

Molti ricorderanno come nel 2016 la grande qualità dei suoi testi sia stata premiata con il massimo riconoscimento, il Nobel per la letteratura.

bob dylan. retrospectum 1

 

Ma «Retrospectrum» porta alla luce altri due talenti del poeta di Duluth, la pittura e la scultura, che qui vengono rappresentati da oltre 100 opere tra dipinti a olio, acrilici, acquerelli, disegni a inchiostro, pastello, grafite e carboncino, fino a materiale video e a una serie di sculture in ferro.

 

bob dylan. retrospectum 13

Tutto selezionato da un'attività creativa che in oltre 60 anni ha attraversato trasformazioni stilistiche anche significative. «Bob Dylan è un mito assoluto, un'icona culturale tra le più importanti del nostro tempo. Con questa mostra, avremo il privilegio di scoprire un aspetto inedito del suo talento inesauribile: i suoi dipinti, come le sue canzoni, sono potenti, sinceri, immediati, evocano cammini e suggestioni on the road - dice Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI -. Dylan è un pezzo della nostra storia e una parte di noi, Per questo sono particolarmente lieta di questa mostra al MAXXI che lo racconta nella sua interezza e ci racconta».

 

bob dylan. retrospectum 15

Intorno all'eclettica attività artistica di Dylan, scoperta relativamente tardi (la prima esposizione si è tenuta nel 2007 a Chemnitz, in Germania) girano da sempre informazioni poco certe e quasi leggendarie, come il fatto che il vecchio Bob, nelle notti post concerto, giri la città di turno armato di Nikon digitale a caccia di spunti da trasferire poi su tela.

 

O che nella nativa Duluth (cittadina del minerario Minnesota) possieda una sorta di bottega da fabbro dove si diverte ad assemblare con la fiamma ossidrica sbarre, chiavi, ingranaggi, catene, tubi, chiave inglesi in sculture di cui a Roma sarà possibile ammirare diversi esemplari (un suo cancello sarebbe stato acquistato da Bill Clinton).

 

Con Roma Bob Dylan ha avuto una periodica frequentazione, lasciando qualche traccia anche nei suoi testi, come la citazione della scalinata di Piazza di Spagna nel brano «When I Paint my Masterpiece» del 1971.

 

bob dylan. retrospectum 17

Oggi, parlando della mostra romana, presentata al pubblico in una versione completamente ripensata per interagire con gli spazi dinamici e avveniristici del museo progettato da Zaha Hadid, ci chiarisce anche la sua filosofia creativa: «È molto gratificante sapere che le mie opere visive saranno esposte al MAXXI, a Roma: un museo davvero speciale in una delle città più belle e stimolanti del mondo. Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi. È molto diversa dalla mia musica, naturalmente, ma ha lo stesso intento».

bob dylan. retrospectum 14bob dylan. retrospectum 9bob dylan. retrospectum 7bob dylan. retrospectum 6bob dylan. retrospectum 8bob dylan. retrospectum 5bob dylan. retrospectum 22bob dylan. retrospectum 4bob dylan. retrospectum 20bob dylan. retrospectum 21bob dylan. retrospectum 19bob dylan. retrospectum 2bob dylan. retrospectum 18bob dylan. retrospectum bob dylan. retrospectum 12bob dylan. retrospectum 16

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?