picca aurelio

ASSO DI PICCA - SI INFOLTISCE IL NUMERO DEI CANDIDATI AL PREMIO STREGA: C'È ANCHE AURELIO PICCA, PROPOSTO DA EDOARDO NESI, CON IL LIBRO "IL PIU' GRANDE CRIMINALE DI ROMA E' STATO AMICO MIO" - MA C’E’ CHI DICE NO, COME NICOLA LAGIOIA: "NON PARTECIPO ALLO STREGA, SAREI UN ARROGANTE. IL PREMIO L’HO GIA VINTO CON IL MIO LIBRO PRECEDENTE" (E INFATTI QUEST'ANNO NON AVREBBE RIVINTO E DA FURBETTO HA EVITATO LA "SCONFITTA")

Miriam Massone per "la Stampa"

 

AURELIO PICCA

C' è chi dice «no». Nicola Lagioia, scrittore e direttore editoriale del Salone del Libro di Torino, da novembre in libreria con La città dei vivi (Einaudi), mette le mani avanti e fa un passo indietro: un «tango» necessario per chiarire, preventivamente e pubblicamente, che non intende essere candidato al premio letterario più importante d' Italia, lo Strega, quello a cui ogni autore ambisce, il «pallone d' oro» della letteratura italiana dal 1947. La decisione, per nulla scontata e a lungo meditata, arriva proprio nei giorni decisivi: c' è tempo, infatti, fino al 5 marzo per inviare le segnalazioni.

 

Chance di finire nella cinquina (e magari vincere) ne avrebbe avute, considerato il feedback dei lettori e il consenso della critica: la possibilità di giocarsela era concreta, visto che tra i 400 Amici della domenica, ovvero i grandi elettori del premio, c' è chi voleva proporlo.

 

AURELIO PICCA - IL PIU' GRANDE CRIMINALE DI ROMA E' STATO AMICO MIO

«Allo Strega non è sufficiente che qualcuno ti candidi. Devi accettare la candidatura. Io non solo l' ho già vinto, ma l' ho fatto con il mio libro precedente, La ferocia», spiega Lagioia con un post che ha ottenuto like da oltre 1800 fan. «Temo, vale a dire, che tornare a partecipare ora possa essere un gesto di arroganza, non solo verso gli altri, ma (poiché non ci si conosce mai fino in fondo) anche verso me stesso».

 

Nel suo ultimo libro racconta l' omicidio di Luca Varani, una storia vera, l' identikit del Male sullo sfondo di una Roma malata, con la chirurgica penna di un narratore a tratti storiografo e anche un po' cronista. Un parto che ha richiesto una lunga gestazione:

 

«Sono uno scrittore lento, pubblico un libro ogni cinque o sei anni, è un lavoro a cui dedico tutto me stesso, sono felice per ogni lettore in più che riesco a raggiungere.

Aurelio Picca

Però penso anche che fare ogni tanto un passo indietro potendone fare uno in avanti sia un buon insegnamento, un esercizio di misura e (a suo modo) una scommessa». Nel gesto di Lagioia dunque non c' è nessuna polemica, anzi, lui si dice grato con chi «reputa che il mio libro possa ambire a un premio tanto prestigioso».

 

Lo stesso Stefano Petrocchi, direttore dello Strega, definisce La città dei vivi un «libro splendido, che tanti avrebbero visto bene a concorrere per il premio». Poi puntualizza: «Lui non ha rinunciato alla candidatura, ha piuttosto chiesto e chiarito, proprio perché se ne discuteva molto, di non essere candidato e di non volerlo essere: sono due cose diverse».

 

In realtà avrebbe potuto partecipare nonostante avesse già conquistato il podio nel 2015: se trascorrono più di tre anni si può infatti ritentare. Ma è evidente che per Lagioia è questione di merito e non di metodo. Non è il gesto di un ribelle, la protesta di un anticonformista allergico alla competizione, ma piuttosto un patto con sé stesso, «una questione privata».

Aurelio Picca

 

E infatti Lagioia non giudica i colleghi che invece la doppia candidatura l' hanno vissuta senza troppi pensieri: la scorsa edizione il premio è andato, per Il colibrì, a Sandro Veronesi, già vincitore nel 2006 con Caos calmo. «Credo che l' idea di incoraggiare chi ha già vinto lo Strega a parteciparvi una seconda volta sia, oltre che sensata, giusta», dice ancora Lagioia. «Veronesi ha fatto bene a partecipare l' anno scorso».

 

Ma ciascuno ha la propria storia, e quella di Lagioia vive di tempi lenti e cammini lunghi: «So che con La città dei vivi è successo qualcosa di diverso rispetto a ciò che ho fatto in passato. È il motivo per cui continuerò ad accompagnare questo libro nel suo viaggio, sperando faccia ancora strada».

 

2 - PICCA ALLO STREGA TRA I CANDIDATI PURE MARILÙ OLIVA

aurelio picca

Ida Bozzi per il "Corriere della Sera"

 

Si infoltisce il numero dei candidati al Premio Strega, con le dieci nuove proposte degli «Amici della domenica» pubblicate ieri. E diventano ufficiali anche le prossime scadenze del premio: il 22 marzo sarà resa nota la dozzina dei semifinalisti, il 10 giugno si terrà la votazione per la cinquina, l' 8 luglio la serata finale.

 

Tra i candidati da ieri c' è Aurelio Picca, con Il più grande criminale di Roma è stato amico mio , edito da Bompiani e proposto da Edoardo Nesi. Proprio Nesi aveva annunciato l' intenzione di candidare Picca su «la Lettura» #462 del 4 ottobre 2020 e ieri lo ha fatto spiegando che il libro offre, si legge nelle motivazioni, «il portento del male raffigurato, e nelle pagine migliori arriva a svolgere uno dei compiti più sacri della letteratura, quello di mostrarci il mondo slabbrato e vuoto e insensato nel quale viviamo».

 

AURELIO PICCA

Ambientato sui colli Albani, tra i laghi Albano e Nemi, il libro è ispirato alla storia vera della banda di Laudovino De Sanctis e ai sequestri di persona che terrorizzarono Roma negli anni Settanta, vista con gli occhi di un apprendista criminale, Alfredo Braschi.

 

Non è un romanzo storico bensì un' epopea («Non mi interessa la storia, ma la leggenda», chiarisce Picca) e nemmeno una crime story . «Con i libri di crime - spiega lo scrittore - non c' entra. È lo specchio dell' antico, del pagano di quei luoghi, è la storia di quest' uomo, Alfredo, che deve fare i conti feroci con la propria vita ma ha anche una grande umanità».

AURELIO PICCA

 

Lieto della candidatura e della «grande generosità di Nesi», Picca prosegue: «Sono contento, anche perché il libro mi è costato molta fatica, mi ha coinvolto: ho fatto come gli attori dell' Actors Studio, sono andato a vivere sul lago Albano per scrivere il romanzo. Che è terribile, ma anche celeste , nel senso dantesco del cielo della Luna. Me lo sono scritto addosso». Narratore di un mondo e di un' epoca con le sue ruvidezze e dolcezze, Picca conclude che «Hemingway diceva: "Scrivo le storie che conosco". E io aggiungo: ma non per fare autobiografia. I colli Albani sono luoghi arcaici molto potenti, sono i luoghi a Sud di Roma dove Roma è nata. E io amo la geografia dei miei romanzi: per me i luoghi sono personaggi principali, non caratteristi».

 

Tra le candidature annunciate dai rumor anche quella di Marilù Oliva con Biancaneve nel Novecento (Solferino) proposto da Maria Rosa Cutrufelli («Mescola il presente al passato - spiegano le motivazioni - per raccontarci come il dolore e la sofferenza non si lascino dimenticare»). Gli altri candidati sono Patrizia Busacca con Madri gotiche (Linea edizioni) proposto da Giorgio Amitrano; Benedetta Cosmi con Orgoglio e sentimento (Armando Editore) candidato da Antonio Augenti; Alessandro Gazoia con Tredici lune (nottetempo) proposto da Gaia Manzini.

nicola lagioia foto di bacco

 

Si prosegue con due libri editi da Ponte alle Grazie, Cara pace di Lisa Ginzburg, proposto da Nadia Terranova, e Gli affamati di Mattia Insolia candidato da Fabio Geda. E poi Sabrina Ragucci con Il medesimo mondo (Bollati Boringhieri) portato da Maria Teresa Carbone; Alessandro Raveggi con Grande Karma (Bompiani) presentato da Giorgio Van Straten; Isabella Schiavone con Fiori di mango (Lastaria) candidato da Giulia Ciarapica. I nomi si aggiungono ai cinque già candidati: Paolo Di Stefano, Antonella Lattanzi, Loredana Lipperini, Stefano Sgambati ed Emanuele Trevi. Per gli altri, gli «Amici» hanno tempo fino al 5 marzo.

AURELIO PICCApicca e ZeichenPICCAPICCA4PICCA 6PICCA 7PICCA 5PICCA 1aurelio piccaaurelio picca (2)

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO