A BALLARE COMINCIA TU – È USCITO SU “AMAZON PRIME” IL TRAVOLGENTE “BALLO BALLO”, IL MUSICAL COSTRUITO SULLE CANZONI DELLA MITICA RAFFAELLA CARRÀ: UN FILM LEGGERO, PIENO DI EQUIVOCI E CUORI INFRANTI, CON IL TEMA SERIO INTRODOTTO COL RUOLO DEL CENSORE TELEVISIVO INTENTO A MISURARE LA LUNGHEZZA DELLE GONNE DELLE BALLERINE. IL REGISTA NACHO ÁLVAREZ: “CI È SEMBRATO PERFETTAMENTE IN LINEA CON LA STORIA DI RAFFAELLA, CHE NON SOLO MOSTRANDO L'OMBELICO DIVISE L'ITALIA, MA…” - VIDEO

 

Marco Consoli per “Il Venerdì”

 

ballo ballo

Vedere il pubblico in delirio, alla fine della proiezione di Ballo Ballo, presentato in prima mondiale a settembre scorso al festival di San Sebastián, dà l'idea del perché sarebbe stato ideale godersi in sala questo musical costruito attorno alle canzoni di Raffaella Carrà. Dopo il mancato debutto al festival di Torino, causa pandemia, Ballo Ballo arriva il 25 gennaio su Amazon Prime Video, un'occasione da non perdere per farsi contagiare dalla forza travolgente di quei brani che accompagnano l' esile storia di Maria (Ingrid García-Jonsson): abbandonato sull' altare lo sposo italiano (Giuseppe Maggio) all' inizio degli anni Settanta, finisce per lavorare in aeroporto, dove conosce Pablo (Fernando Guallar), figlio del censore della tv nazionale.

 

Nacho alvarez raffaella carra'

Maria, che coltiva da sempre il sogno del ballo, partecipa per caso alla coreografia di un varietà e, notata da Chimo (Fernando Tejero), il regista marpione che ci prova con tutte le ballerine, firma il contratto come sostituta, ma finirà naturalmente per diventare la diva del programma.

 

Ballo Ballo sarebbe solo una commedia romantica, forse solo più colorata del solito, se il regista e autore del soggetto Nacho Álvarez, nato a Montevideo ma spagnolo d' adozione, non avesse avuto l' intuizione di imbastire la trama attorno alla versione spagnola di hit come A far l' amore comincia tu, Tanti Auguri, Luca, Rumore, Tuca Tuca, Ballo Ballo e altre ancora. In streaming il film esce anche in versione doppiata con i brani in italiano. «Ho visto Raffaella per la prima volta in tv in Uruguay quando ero teenager», racconta Álvarez «e ho sempre trovato le sue canzoni divertenti. Così quando ho trovato il disco Fiesta in un mercatino l' ho comprato e ho iniziato a collezionare i suoi vinili. Ho sempre pensato che se Raffaella fosse nata in America il suo successo sarebbe stato globale».

ballo ballo 2

 

Dopo una serie di cortometraggi e lavori nel cinema, sulle orme del più celebre fratello Fede, regista di Millennium. Quello che non uccide, Nacho si è trasferito tre anni fa a Madrid, dove si è concretizzata la sua idea: «Dopo che il progetto di musical è stato finanziato, con la partecipazione della Indigo Film di Paolo Sorrentino, mi sono messo a scrivere la sceneggiatura con i miei amici Eduardo Navarro e David Esteban Cubero: abbiamo analizzato le canzoni di Raffaella Carrà, per capire il tema e le emozioni che esprimevano, e come potevano portare avanti la trama. Dopo esserci concentrati sui successi, che non potevano mancare, ne abbiamo cercate altre meno conosciute, come Sin ti (l' italiana Con te, ndr), perfetta per la scena dell' addio in aeroporto».

 

Naturalmente il passo decisivo è stato acquisire i diritti («un' operazione molto complessa e lunga, soprattutto perché gli autori di musiche e testi erano almeno una ventina») e contattare Carrà per ottenere la sua benedizione: «Il progetto era a buon punto, ma un giorno ho letto una sua intervista in cui diceva di essersi dispiaciuta perché non era stata contattata per una mostra dei suoi abiti a Cinecittà. Perciò abbiamo organizzato un appuntamento per presentarle il film.

ballo ballo 3

 

Quando gliel' ho raccontato non capiva come mai, dopo tanto tempo, qualcuno fosse tanto interessato alle sue canzoni, ma ha visto il mio entusiasmo ed è stata felice di incoraggiarmi. Le ho detto che anche se non si tratta di un biopic, è come se questo film raccontasse la sua vita e mi ha risposto che siccome molti testi erano di Gianni Boncompagni, all' epoca suo compagno nella vita, lui li scriveva pensando a lei».

 

raffaella carra' 4

Curiosamente in un film leggero, pieno di equivoci e cuori infranti, il tema serio introdotto col ruolo del censore televisivo Celedonio (Pedro Casablanc), intento a misurare col metro la lunghezza delle gonne delle ballerine e a sforbiciare le scene di danza più provocanti, pur se originariamente ispirato alla realtà spagnola, omaggia un' epoca di lotta per la libertà di espressione anche nella tv italiana, cui Raffaella Carrà contribuì mostrando per la prima volta l' ombelico e ballando il Tuca Tuca nella Canzonissima del 1971.

 

«Abbiamo trovato una tesi di laurea che raccontava la storia di un vero censore degli anni Settanta che vietava alle ballerine di alzare i piedi da terra per non mostrare troppo le gambe. Ma ci è sembrato perfettamente in linea con la storia di Raffaella, che non solo mostrando l' ombelico divise l' Italia, ma cantava di censura, anche se amorosa, in alcune sue canzoni, come Dammi la libertà».

ballo ballo 1

 

L' ultimo tassello per Álvarez è stato creare le atmosfere color pastello degne di una fiaba pop: «Gli anni Settanta sono stati molto grigi, nei vestiti e nei conflitti sociali, perciò ho detto al costumista che volevo colori accesi, ispirato ai classici hollywoodiani come Baciami Kate! e Cantando sotto la pioggia», racconta. «È stato decisamente più difficile inventare i passi di danza. Abbiamo girato lo show televisivo nello stesso teatro di posa ed edificio della Tve da cui Raffaella trasmetteva il suo programma e così ho avuto l' idea di usare le medesime coreografie, cercando di modernizzarle un po'.

ballo ballo

 

Tuttavia parlando con Raffaella ho scoperto che non le amava molto e mi ha chiesto di sostituirle. Non sapevo se avremmo potuto usare quelle celebri della tv italiana, perché non avevo idea chi detenesse i diritti. Non preoccupatevi, ci ha detto, perché le ha realizzate tutte Sergio Japino. Ed è stato allora che per me un sogno si è trasformato in realtà».

raffaella carra' 3ballo balloraffaella carra' 2ballo balloraffaella carra' 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…