proietti shakespeare

IL BARDO DE’ NOANTRI: GIGI PROIETTI E’ NATO E MORTO NELLO STESSO GIORNO COME IL SUO AMATO SHAKESPEARE  - ''AVEVO 15 ANNI QUANDO VIDI L’AMLETO DI GASSMAN, SHAKESPEARE NON SAPEVO NEANCHE CHI FOSSE. 'È UN ARCHETIPO' AMMONIVANO TUTTI. NON HO MAI SAPUTO CHE CAVOLO VOLESSE DIRE” – AL “GLOBE” DI VILLA BORGHESE, NATO DA UNA SUA IDEA, PROIETTI HA FATTO CONOSCERE IL DRAMMATURGO INGLESE AI ROMANI...

 

 

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/shakespeare-de-noantri-gigi-proietti-racconta-bardo-400-anni-122727.htm

 

Intrvista di Malcom Pagani per il “Fatto Quotidiano” pubblicata da Dagospia il 14 aprile 2016

 

gigi proietti

Al ritmo di oltre cinquantamila spettatori ad annata, Gigi Proietti ha fatto conoscere Shakespeare ai romani. Il suo Globe, costruito nella stesso parco, Villa Borghese, in cui girarono Visconti, Moretti e Pietrangeli, è un bel film giunto ormai al tredicesimo anno di programmazione: "Senza l' intuizione di Veltroni e l' aiuto dei fratelli Toti non avremmo visto neanche i titoli di testa. Il sindaco di allora mi propose di portare un Romeo e Giulietta per festeggiare il centenario della donazione della Villa alla città da parte della famiglia borghese.

 

Rilanciai portando le foto del Globe di Londra e ragionammo sull' ipotesi di creare uno spazio permanente dentro la città che non costringesse, come sempre avveniva quando si parlava di teatro di stampo tradizionale, all' esilio nei teatri antichi. Per miracolo la struttura venne eretta in tre mesi. La burocrazia non fece in tempo a mettere i bastoni tra le ruote.

gigi proietti

 

Ho appena recitato nella seconda stagione di una fiction - Una pallottola nel cuore - che è stata vista da sei milioni di spettatori. Ma la felicità per il Globe è impagabile, soprattutto a quest' età".

 

Che tipo di felicità è?

La consapevolezza che con il Globe è nato qualcosa di tangibile. Una realtà a cui ho contribuito attivamente. Era un sogno ed è diventato realtà grazie alla rete e al voce a voce. Quando ci penso avverto tante sensazioni.

 

Cose buone?

Solo cose buone. Orgoglio e gioia, principalmente.

Dopo la prima stagione, nel 2003, le presenze furono 20.000.

gigi proietti globe

Oggi sono quasi triplicate. L' anno scorso abbiamo avuto 54.000 spettatori. Gente che oggi, con l' isteria da consumo immediato che si respira, è pronta a stare in piedi in platea per tre ore per ascoltare un testo shakespiriano. Non è vero che il pubblico non capisce o premia solo l' orrore, ma è vero che il rapporto con il pubblico si crea soltanto con lo scambio.

 

Quando vede un ventenne mettersi in fila per Shakespeare a cosa pensa?

Le prime file fuori dal Globe me le ricordo, somigliavano a quelle che mi lasciarono senza parole a metà degli Anni 70. La gente veniva a vedere i miei spettacoli e io mi chiedevo: "Ma vengono a vedere proprio me?" Quando ti aspetti poco e ricevi tanto la soddisfazione è doppia".

 

Shakespeare se ne è andato da 400 anni.

Dicono. Qualcun altro dice che non sia mai esistito e altri ancora giurano che fosse italiano. Il signor Scuotilancia, di professione poeta. Se Shakespeare è veramente morto da 400 anni non ce ne siamo accorti.

 

Per la bellezza del testo scritto?

La passione per il comando, l' indagine sul potere, i grandi sentimenti, la politica. Nei suoi scritti c' è un' attualità profonda. In Shakespeare nostro contemporaneo, Jan Kott ce lo ha spiegato bene.

 

globe

Cosa ci ha lasciato Shakespeare?

Si può trascorrere la vita intera a cercare di capirlo. Shakespeare è un pozzo senza fondo e non ti puoi limitare alla lettura del testo: ogni volta che ci rimetti mano scopri che certe cose non le avevi viste e altre ancora non le avevi proprio comprese.

 

Testi non semplici.

Come diceva quel grande attore inglesi: "Beati coloro che lo possono tradurre". In Shakespeare ci sono infiniti livelli di lettura e un' investigazione della psicologia che molto tempo prima di Freud si avventura a leggere in profondità l' animo umano e a spiegare dinamiche fondamentali, l' amore, la lotta, l' ambizione. C' è una struttura molto moderna escluso qualche barocchismo di troppo.

 

shakespeare

Quando ha incontrato Shakespeare nel suo percorso?

Interpretai un Coriolano a L' Aquila per la regia di Calenda, ma successe nel Medioevo.

 

Come Proietti?

È accaduto tanto di quel tempo fa che i ricordi si confondono. Era un testo bellissimo, ma ostico. Ho un rimpianto: avrei desiderato tanto interpretare Amleto, ma non è mai accaduto. C' è sempre stato o meglio io ho sempre avuto una sorta di timore a toccare quello che drammaturgicamente è il testo più importante dello scorso millennio.

 

Si ricorda l' Amleto di Gassman?

L' ho rivisto in tv, all' epoca avevo quindici anni e Shakespeare non sapevo neanche chi fosse.

 

Poi Amleto l' ha letto.

gigi proietti

"È un archetipo" ammonivano tutti. Continuano a dirlo. Non ho mai saputo che cavolo intendessero dire.

 

C'era molto Shakespeare nel suo Edmund Kean.

Ma niente del gigantismo spettacolare dell' Amleto interpretato da Vittorio. Era un monologo in cui raccontando in prima persona la parabola tutta genio e sregolatezza del più grande attore inglese vissuto tra la fine del sette e l' inizio dell' ottocento approfittavo per navigare nell' infinita produzione shakespeariana. Mi piacerebbe rifarlo al Globe, ma sono due ore toste, pesanti, faticose.

 

Proietti non si spaventa.

gigi proietti

Intanto affronto Shakespeare ogni giorno aiutandomi con qualche saggetto e con qualche esegesi del poeta. Edmund Kean, magari, la prossima volta.

GIGI PROIETTI SHAKESPEARE

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...