proietti shakespeare

IL BARDO DE’ NOANTRI: GIGI PROIETTI E’ NATO E MORTO NELLO STESSO GIORNO COME IL SUO AMATO SHAKESPEARE  - ''AVEVO 15 ANNI QUANDO VIDI L’AMLETO DI GASSMAN, SHAKESPEARE NON SAPEVO NEANCHE CHI FOSSE. 'È UN ARCHETIPO' AMMONIVANO TUTTI. NON HO MAI SAPUTO CHE CAVOLO VOLESSE DIRE” – AL “GLOBE” DI VILLA BORGHESE, NATO DA UNA SUA IDEA, PROIETTI HA FATTO CONOSCERE IL DRAMMATURGO INGLESE AI ROMANI...

 

 

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/shakespeare-de-noantri-gigi-proietti-racconta-bardo-400-anni-122727.htm

 

Intrvista di Malcom Pagani per il “Fatto Quotidiano” pubblicata da Dagospia il 14 aprile 2016

 

gigi proietti

Al ritmo di oltre cinquantamila spettatori ad annata, Gigi Proietti ha fatto conoscere Shakespeare ai romani. Il suo Globe, costruito nella stesso parco, Villa Borghese, in cui girarono Visconti, Moretti e Pietrangeli, è un bel film giunto ormai al tredicesimo anno di programmazione: "Senza l' intuizione di Veltroni e l' aiuto dei fratelli Toti non avremmo visto neanche i titoli di testa. Il sindaco di allora mi propose di portare un Romeo e Giulietta per festeggiare il centenario della donazione della Villa alla città da parte della famiglia borghese.

 

Rilanciai portando le foto del Globe di Londra e ragionammo sull' ipotesi di creare uno spazio permanente dentro la città che non costringesse, come sempre avveniva quando si parlava di teatro di stampo tradizionale, all' esilio nei teatri antichi. Per miracolo la struttura venne eretta in tre mesi. La burocrazia non fece in tempo a mettere i bastoni tra le ruote.

gigi proietti

 

Ho appena recitato nella seconda stagione di una fiction - Una pallottola nel cuore - che è stata vista da sei milioni di spettatori. Ma la felicità per il Globe è impagabile, soprattutto a quest' età".

 

Che tipo di felicità è?

La consapevolezza che con il Globe è nato qualcosa di tangibile. Una realtà a cui ho contribuito attivamente. Era un sogno ed è diventato realtà grazie alla rete e al voce a voce. Quando ci penso avverto tante sensazioni.

 

Cose buone?

Solo cose buone. Orgoglio e gioia, principalmente.

Dopo la prima stagione, nel 2003, le presenze furono 20.000.

gigi proietti globe

Oggi sono quasi triplicate. L' anno scorso abbiamo avuto 54.000 spettatori. Gente che oggi, con l' isteria da consumo immediato che si respira, è pronta a stare in piedi in platea per tre ore per ascoltare un testo shakespiriano. Non è vero che il pubblico non capisce o premia solo l' orrore, ma è vero che il rapporto con il pubblico si crea soltanto con lo scambio.

 

Quando vede un ventenne mettersi in fila per Shakespeare a cosa pensa?

Le prime file fuori dal Globe me le ricordo, somigliavano a quelle che mi lasciarono senza parole a metà degli Anni 70. La gente veniva a vedere i miei spettacoli e io mi chiedevo: "Ma vengono a vedere proprio me?" Quando ti aspetti poco e ricevi tanto la soddisfazione è doppia".

 

Shakespeare se ne è andato da 400 anni.

Dicono. Qualcun altro dice che non sia mai esistito e altri ancora giurano che fosse italiano. Il signor Scuotilancia, di professione poeta. Se Shakespeare è veramente morto da 400 anni non ce ne siamo accorti.

 

Per la bellezza del testo scritto?

La passione per il comando, l' indagine sul potere, i grandi sentimenti, la politica. Nei suoi scritti c' è un' attualità profonda. In Shakespeare nostro contemporaneo, Jan Kott ce lo ha spiegato bene.

 

globe

Cosa ci ha lasciato Shakespeare?

Si può trascorrere la vita intera a cercare di capirlo. Shakespeare è un pozzo senza fondo e non ti puoi limitare alla lettura del testo: ogni volta che ci rimetti mano scopri che certe cose non le avevi viste e altre ancora non le avevi proprio comprese.

 

Testi non semplici.

Come diceva quel grande attore inglesi: "Beati coloro che lo possono tradurre". In Shakespeare ci sono infiniti livelli di lettura e un' investigazione della psicologia che molto tempo prima di Freud si avventura a leggere in profondità l' animo umano e a spiegare dinamiche fondamentali, l' amore, la lotta, l' ambizione. C' è una struttura molto moderna escluso qualche barocchismo di troppo.

 

shakespeare

Quando ha incontrato Shakespeare nel suo percorso?

Interpretai un Coriolano a L' Aquila per la regia di Calenda, ma successe nel Medioevo.

 

Come Proietti?

È accaduto tanto di quel tempo fa che i ricordi si confondono. Era un testo bellissimo, ma ostico. Ho un rimpianto: avrei desiderato tanto interpretare Amleto, ma non è mai accaduto. C' è sempre stato o meglio io ho sempre avuto una sorta di timore a toccare quello che drammaturgicamente è il testo più importante dello scorso millennio.

 

Si ricorda l' Amleto di Gassman?

L' ho rivisto in tv, all' epoca avevo quindici anni e Shakespeare non sapevo neanche chi fosse.

 

Poi Amleto l' ha letto.

gigi proietti

"È un archetipo" ammonivano tutti. Continuano a dirlo. Non ho mai saputo che cavolo intendessero dire.

 

C'era molto Shakespeare nel suo Edmund Kean.

Ma niente del gigantismo spettacolare dell' Amleto interpretato da Vittorio. Era un monologo in cui raccontando in prima persona la parabola tutta genio e sregolatezza del più grande attore inglese vissuto tra la fine del sette e l' inizio dell' ottocento approfittavo per navigare nell' infinita produzione shakespeariana. Mi piacerebbe rifarlo al Globe, ma sono due ore toste, pesanti, faticose.

 

Proietti non si spaventa.

gigi proietti

Intanto affronto Shakespeare ogni giorno aiutandomi con qualche saggetto e con qualche esegesi del poeta. Edmund Kean, magari, la prossima volta.

GIGI PROIETTI SHAKESPEARE

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO PER I DANNI FATTI DA WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HA COSTRETTO TRUMP A METTERE IN CAMPO MARCO RUBIO – DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....