cannes

E BASTA CON I FILM SOPORIFERI: PURE A CANNES C'E' VOGLIA DI SCOPARE! – L’EROTISMO TORNA SULLA CROISETTE CON IL DOCUMENTARIO SU BRIGITTE BARDOT, LA REGINA DELL’EROS VISTA DALL’OCCHIO DEL REGISTA ALAIN BERLINER – DA CANNES PRENDE IL VIA IL PROGETTO CENTRATO SUL FILM SIMBOLO DEL SOFT-CORE ANNI '70, IL REMAKE DI EMMANUELLE (MA RISCHIA DI DIVENTARE UN INDIGERIBILE MAPPAZZONE A SFONDO FEMMINISTA) – ATMOSFERE DA “NOVE SETTIMANE E ½”, NEL FILM “99 MOONS, UNA STORIA DI PASSIONE FATTA DI AMPLESSI INCANDESCENTI E… - VIDEO

 

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

brigitte bardot 1

Silenziato da due anni di Covid e dalle tragedie che affliggono il mondo, il brivido erotico torna di scena nella vetrina del Festival di Cannes, con film, progetti e documentari che hanno subito risvegliato l'attenzione di pubblico e addetti ai lavori, soprattutto quelli che affollano il formicaio del «Marché» dove basta un nome per attirare l'interesse di produttori e distributori. Il profilo dorato su sfondo azzurro della regina dell'eros Brigitte Bardot ha già scatenato, dopo essere apparso sulla copertina del magazine «Le film français», attesa, curiosità, voglia di rivedere la stella nell'epoca del suo massimo fulgore: «L'icona Brigitte Bardot - spiega Alain Berliner, regista del documentario Bardot - è tuttora un mistero. Oggi potrebbe essere considerata una femminista e un'anticonformista».

brigitte bardot 2

 

Eppure, nell'epoca in cui è esploso il suo mito, fu vista come «una ribelle in contraddizione con tutte le regole che allora definivano quello che una donna doveva essere, insomma un'incompresa. Brigitte ha sempre cercato la sua libertà, e, anche ora, è una lottatrice che si batte per le cause in cui crede». Autore del documentario vincitore del Golden Globe Ma vie en rose, Berliner ci tiene a far sapere che l'attrice ha già dichiarato la sua totale disponibilità, e questo perché l'opera si occuperà anche di temi a lei cari, il benessere degli animali, la condizione femminile, le conseguenze della deforestazione e del riscaldamento globale. Spezzoni dei film celebri, foto d'archivio, musiche d'epoca saranno il filo conduttore di un racconto che non vuole chiudersi nei limiti di un omaggio nostalgico.

 

Una cosa è certa, le prese di posizione di Bardot, anche le più recenti, su MeToo e politica, non sono mai formali né prevedibili, e bisognerà vedere se il ritratto di Berliner riuscirà a cogliere lo spirito, sempre controcorrente, della diva che ha incarnato, nel cuore dei turbinosi Sessanta, il senso più vitale e rivoluzionario della liberazione sessuale.

emmanuelle 2

 

Dalla Croisette prende il via anche un altro progetto centrato sul film simbolo del soft-core Anni '70, il remake di Emmanuelle, la pellicola tratta dal racconto erotico di Emannuelle Arsan, pubblicato sotto pseudonimo nel '59. Al «Marché» la notizia ha fatto sensazione, anche perché il terzetto impegnato nell'impresa è composto da nomi importanti, in prima linea sul fronte del cinema femminista francese. La regista sarà Audrey Diwan, Leone d'oro all'ultima Mostra di Venezia per La scelta di Anne -L'evenement, la protagonista Lea Seydoux, ricercatissima da registi del mondo, basti sapere che al Festival è presente con il film (in concorso) Crimes of the future di David Cronenberg e con Un beau matin di Mia Hansen Love, in cartellone alla Quinzaine des realisateurs.

 

emmanuelle 1

La sceneggiatura è firmata dalla regista e da Rebecca Zlotowski, punta di diamante della squadra sempre più vasta di autrici d'oltralpe. Insomma, la nuova Emmanuelle sarà descritta con gusto neo-femminista, forse con un'attenzione maggiore a quelle implicazioni intellettuali che, nel prototipo con Sylvia Kristel, erano poco valorizzate. I risultati, comunque, furono trionfali, il patinato Emmanuelle è riuscito a totalizzare 500 milioni di spettatori nel mondo, sugli Champs Elysées, nella sale dell'Ugc Triomphe, il film era stato proiettato per 13 anni.

99 moons 3

 

Un successo infinito visto che, oltre il remake appena annunciato, sono già in preparazione due biopic in formato seriale dedicati alla breve vita (l'attrice è morta a 60 anni di cancro) del sex- symbol Sylvia Kristel. Sussulti passionali, in stile Nove settimane e 1/2 echegiano anche in 99 Moons di Jan Gassmann, proiettato al Festival in prima mondiale nella sezione «Acid». La storia è centrata sull'incontro tra la scienziata ventottenne Bigna, decisa, imperativa, abituata ad avere sempre tutto sotto controllo, compresi i desideri sessuali, e il trentenne Frank, perso in un dedalo di tossicodipendenze.

 

99 moons 1

L'attrazione tra i due è subito potente, fatta di fascinazione e repulsione, rotture e ritorni, liti e amplessi incandescenti. La parentesi amorosa e carnale tra la madre single (Sandrine Kiberlain) e l'uomo sposato Vincent Macaigne è al centro di Chronique d'une liaison passagere, regia di Emmanuel Moret (in vetrina a Cannes Premiere), mentre in The vagabonds la regista bulgara Dorotea Droumeva segue i percorsi accidentati di una donna di mezz' età che cerca relazioni con uomini ventenni scontrandosi con ostacoli fatti di pregiudizi e mascolinità tossica.

99 moons 1 1emmanuelle 499 moons 1 3emmanuelle 399 moons 1 299 moons 1 499 moons 1 599 moons 2

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA