franco battiato torneremo ancora

BATTIATO DI CUORE! - IL 18 OTTOBRE USCIRÀ IL NUOVO DISCO DEL MAESTRO: SI CHIAMA “TORNEREMO ANCORA” E CONTERRÈ UN INEDITO E 14 BRANI RIVISITATI CON LA ROYAL PHILHARMONIC CONCERT ORCHESTRA – E MENO MALE, VISTO CHE NEI DUE ANNI DI SILENZIO DEL CANTAUTORE SICILIANO SI È DETTO DI TUTTO: DALLE INDISCREZIONI SULLA MALATTIA ALLE VOCI SULLA VENDITA DELLA CASA A MILO… - VIDEO + TRACKLIST

 

 

Totò Rizzo per www.leggo.it

 

TORNEREMO ANCORA - IL NUOVO DISCO DI FRANCO BATTIATO

«Torneremo ancora» è certo un titolo augurale. Torneremo ancora ad ascoltarlo in un concerto, torneremo ancora a sentire le sue parole che senza presunzioni sociologiche ma con una saggezza disarmante ci parleranno di questo nostro malandatissimo tempo, con quel suo timbro graffiato e quel suo tono lento e a volte udibile appena, torneremo ancora a chiedergli di spiegarci qual è la musica “vera”, quella che ci fa vibrare le corde dell’anima e ci titilla a un tempo anche quelle del pensiero, e lui tornerà ancora a spiegarcelo, senza alcuna cattedratica supponenza, pur avendone quell’autorevolezza che l’affetto e la fedeltà di milioni di fan gli hanno, suo malgrado, attribuito.

 

franco battiato

Nell’attesa, «Torneremo ancora» è il titolo del nuovo album di Franco Battiato, della cui presenza una serie di inciampi di salute ci ha privato da quasi due anni, lui ancora in una convalescenza ovattata e premurosa (il fratello, l’assistente, sporadiche visite di amici stretti).

 

Ma è anche il titolo del singolo che apre per l’appunto questa nuova raccolta, l’unico inedito di una collana di perle. La manda nei negozi e sulle piattaforme digitali, in versione cd o doppio Lp, Sony Music Legacy, data d’uscita il 18 ottobre ma già in preorder da oggi sul link https://SMI.Ink.to/TorneremoAncora.

franco battiato con la royal philharmonic concert orchestra 4

 

Oltre alla title track sono 14 le perle di questa collana: equamente distribuite nelle diverse “ere battiatiane”, da fine anni Settanta ai nostri tempi, sono state tutte registrate (proprio in previsione di un progetto discografico) un paio d’anni fa in occasione di una felice tournée che vide l’artista siciliano accompagnato dalla Royal Philarmonic Concert Orchestra diretta da Carlo Guaitoli.

 

Si va dalla ribalda fascinazione de «L’era del cinghiale bianco» che è del 1979 (pensate, sono passati 40 anni da quella provocazione che segna la sua svolta newpop dopo i primi album di ricerca), agli anni Ottanta con «Prospettiva Nevsky» (che faceva parte di «Patriots», 1980) , «L’animale» e «I treni di Tozeur» (da «Mondi lontanissimi, 1985), «E ti vengo a cercare» (da «Fisiognomica», 1988), poi l’alba degli anni Novanta con «Come un cammello in una grondaia» (dall’album omonimo da cui sono tratte anche «Le sacre sinfonie del tempo» e «Povera Patria», 1991) e andando avanti cronologicamente «Lode all’indiavolato» (da «Café de la Paix», 1993), «La cura» (da «L’imboscata», 1996) ed ancora il nuovo secolo da «Tiepido aprile» (da «Il vuoto», 2007) a «Le nostre anime» (dall’ultima omonima produzione in studio nel 2015).

franco battiato nella sua casa di milo villa grazia 3

 

Non potevano mancare due perle tratte dai volumi di «Fleurs», quando Battiato rivisitò, nel mood filologico di mezzo secolo fa ma con interpretazioni di originalità assoluta, capolavori spesso dimenticati degli anni Sessanta, da «Te lo leggo negli occhi» di Dino a «Perduto amor» del conterraneo Adamo. Fior da fiore, un album tutto da sfogliare aspettando quando “torneremo ancora” a cantare, magari insieme, lui su un palco, noi, affascinati, in platea.

 

 

Da www.lastampa.it

 

franco battiato con la royal philharmonic concert orchestra 3

Il silenzio di Franco Battiato dura da un paio di anni, interrotto da preoccupanti indiscrezioni, qualche segno sui social, e infine da una notizia presto smentita, quella della vendita della sua casa a Milo.

 

Oggi, dopo molte indiscrezioni, è arrivato il comunicato ufficiale della casa discografica: Torneremo ancora è il titolo del nuovo lavoro di Franco Battiato e sarà pubblicato il 18 ottobre da Sony Music Legacy, disponibile su cd e in versione doppio lp, in tutti i negozi e piattaforme digitali, in preordine da oggi.

 

franco battiato nella sua casa di milo villa grazia

L'album conterrà l'inedito Torneremo ancora e quattordici brani tra i più rappresentativi dell'originalissima opera del Maestro, registrati due anni fa in occasione di alcuni concerti in Italia con la Royal Philharmonic Concert Orchestra diretta dal Maestro Carlo Guaitoli, live realizzati proprio con il proposito di farne successivamente un progetto discografico.

 

L'arrangiamento e l'esecuzione dei brani in chiave sinfonica hanno dato nuova luce a canzoni che fanno parte ormai del nostro patrimonio culturale.  La Royal Philharmonic Concert Orchestra ha collaborato con altri grandi del pop, come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Sting e Stevie Wonder, e interpreti illustri della musica lirica, da José Carreras a Luciano Pavarotti.

franco battiato nella sua casa di milo villa grazia 1 1

 

LA TRACKLIST DI "TORNEREMO ANCORA", IL NUOVO DISCO DI FRANCO BATTIATO

 

Torneremo ancora,

Come un cammello in una grondaia

Le sacre sinfonie del tempo

Lode all'inviolato

L'animale

Tiepido aprile

Povera patria

Te lo leggo negli occhi

Perduto amor

Prospettiva Nevsky

La cura

I treni di Tozeur

E ti vengo a cercare

Le nostre anime

la casa di milo di franco battiato villa graziafranco battiato con la royal philharmonic concert orchestra 4franco battiato con la royal philharmonic concert orchestrafranco battiato con il fratello michelefranco battiato nella sua casa di milo villa grazia 2franco battiato con la royal philharmonic concert orchestra 2franco battiato con la royal philharmonic concert orchestra 1

L'era del cinghiale bianco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?