cristiana lauro

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO: "TUTTO PRONTO PER IL VINITALY. NEL MONDO DEL VINO CAMBIERANNO TANTE COSE. LE ANTICIPAZIONI DI ANGELO GAJA, IL PRODUTTORE ITALIANO PIÙ STIMATO AL MONDO E L’IPOTESI DI UN’ALLEANZA ITALIA-FRANCIA PER UN SALONE CONGIUNTO DEL VINO EUROPEO" – LA NOTA RIVISTA AMERICANA 'WINE ADVOCATE' POTREBBE DIVENTARE A BREVE DI TOTALE PROPRIETA’ DI "MICHELIN"

Cristiana Lauro per Dagospia

 

matteo salvini vinitaly 2018

La capacità di previsione degli eventi è l’arma più efficace e proficua su ogni mercato e in quasi tutti i settori. E’ il talento più valido e profittevole per colui che ha la fortuna di possederne anche solo un ritaglio.

 

Nel mondo del vino sono in atto diversi cambiamenti. La faccenda è conclamata e non solo dal punto di vista climatico che indica previsioni tutt’altro che incoraggianti. Speriamo che il meteo anche stavolta non ci pigli, sennò son guai di quelli seri.

 

cristiana lauro

A pochi giorni da Vinitaly, il salone internazionale del vino italiano che si svolgerà a Verona dal 7 al 10 aprile, Angelo Gaja mette nero su bianco alcune riflessioni molto interessanti. Ipotizza in poche righe scritte un’alleanza fra Vinexpo (salone del vino francese che quasi certamente si sposterà a breve da Bordeaux a Parigi) e Vinitaly (che quasi certamente non si sposterà mai da Verona). Gaja immagina un salone congiunto del vino europeo, un’alleanza di interesse reciproco fra Italia e Francia.

 

Angelo Gaja è il più noto e stimato produttore di vino italiano al mondo. Persona di rara capacità analitica con processi logici rapidissimi, conosce più di tutti il mercato del vino internazionale. Precursore - per molti versi caposcuola - ha il coraggio di Sandokan.

cristiana lauro vini

 

Con una trentina d’anni di anticipo su tutti gli altri si prese la briga di andare in Cina a buttare un occhio al mercato del vino (che non esisteva) ma del quale, con largo anticipo, sentì l’odore. Ogni volta che apre bocca Gaja, d’intorno si fa il silenzio. Ma non solo in Italia. Ricordo un suo intervento durante un’edizione di Wine Experience a New York, il più grande evento sul vino al mondo. Fu impressionante il numero di presenti in sala, esperti che provenivano da tutto il mondo. Lo attendevano come una star di Hollywood.

angelo gaja

 

Nella lettera che qui riporto, Angelo Gaja indica la necessità da parte dei produttori di vino europei di procurarsi consumatori nuovi sui mercati esteri dell’Asia e dell’Africa. “E’ più importante saperli intercettare a casa loro che attirarli in casa nostra”.  E’ un punto di vista che convoca a una seria revisione gli investimenti economici di molti produttori di vino.

 

E poi anticipa qualcosa di interessante su Wine Advocate. La nota rivista americana fondata da Robert Parker potrebbe diventare a breve di totale proprietà della Guida Michelin, che ne aveva già acquisito il 40% delle quote.

E’ uno scenario da non perdere di vista, potrebbe rivelarsi determinante e definire una leadership.

 

 

LA LETTERA DI ANGELO GAJA

angelo gaja

 

CAMBIAMENTI. Non e solo il clima a minacciare di cambiare. VINEXPO BORDEAUX e stata per lungo tempo la fiera internazionale del vino per eccellenza. Nata nel 1981, con cadenza biennale, e via via cresciuta attirando espositori e visitatori da tutto il mondo. Anche troppi per una citta che non era abbastanza grande da accoglierli tutti e soffriva momenti di forte disagio.

 

Fu cosi che un numero crescente di produttori dell’area bordolese, in concomitanza, si attrezzarono ad accogliere negli chateaux gli ospiti piu qualificati offrendo loro di partecipare agli eventi prestigiosi che venivano in essi organizzati; innescando una competizione con le manifestazioni fieristiche che non fu di beneficio alla qualita di Vinexpo Bordeaux e produsse disaffezione negli espositori. A gennaio 2020 per la prima volta nella capitale francese si svolgera VINEXPO PARIGI, da tenersi ogni due anni in alternanza a VINEXPO BORDEAUX. Se non sorgeranno intoppi sara Parigi in futuro ad ospitare la piu prestigiosa fiera internazionale del vino che abbia luogo in Europa.

angelo gaja

 

FIERE DEL VINO. Sara invece sui mercati esteri dell’Asia e dell’Africa che i vini europei dovranno procurarsi nuovi consumatori. Assai piu che attirarli a casa nostra, diventera importante saperli intercettare a casa loro. Con questo obiettivo gia competono VINEXPO, VINITALY, PROWEIN che grazie all’incentivo-droga dei contributi stanziati dall’OCM Vino organizzano eventi ripetitivi sul mercato asiatico che mettono a dura prova le cantine esponendole alla minaccia di uno spreco di risorse e di tempo. Cambiamento augurabile: che VINEXPO e VINITALY si alleino, progettino un unico salone congiunto capace di accogliere e divenire espressione di promozione del vino europeo sui mercati internazionali. L’interesse e reciproco, i produttori ringrazierebbero.

 

WINE ADVOCATE e la prestigiosa rivista americana nata per iniziativa di Robert Parker. Qualche anno fa’ venne acquistata da un imprenditore di Hong Kong che successivamente ne cedette il 40% alla Guida Michelin. Le voci che si rincorrono supporrebbero che la Guida Michelin sia interessata a rilevare il restante 60%. Cosi oltre che essere riconosciuta per le stelle assegnate alla ristorazione, diventerebbe anche la guida ai vini piu prestigiosi francesi e non soltanto. Un primato strategico.

Angelo Gaja marzo 2019

 

 

angelo gajaangelo gajabruno vespa al vinitaly

 

CRISTIANA LAUROcristiana laurocristiana laurocristiana lauro vinicristiana laurovinitaly 6cristiana lauro e massimo dalema alla milano wine weeklauro cover vinitaly 9vinitalybruno vespa al vinitaly 5massimo dalema al vinitaly

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO