cristiana lauro franciacorta

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO - I VINI FRANCESI SONO DAVVERO PIÙ BUONI DEI NOSTRI? NON E’ SEMPRE VERO. FRANCIACORTA, TRENTO DOC E ALTA LANGA SONO SPUMANTI MIGLIORI DI MOLTI CHAMPAGNE - PS: “I GRANDI VINI FRANCESI POSSONO PERMETTERSELI IN POCHI E NON SEMPRE VALGONO IL PREZZO AL QUALE VENGONO PROPOSTI”

Cristiana Lauro per ilsole24ore.com

 

TRENTO DOC FRANCIACORTA 1

Di questi tempi, il racconto e la valorizzazione dei prodotti italiani è sempre più di vitale importanza. La nostra capacità di riconoscerne qualità, varietà e pregevoli differenze dovrebbe indurci a consumare e difendere – non a parole ma nei fatti – il made in Italy.

Oggi più che mai occorre proteggere il nostro patrimonio enogastronomico interno (che per assurdo è il più stimato a livello internazionale), anteponendolo a scelte modaiole un po' eccentriche, derivate da manie esterofile dilaganti poco sensate e, oltretutto, convenienti in misura modesta.

 

Per quale ragione sempre più spesso nelle nostre carte dei vini – principalmente quelle dei consumi alla mescita e nei wine bar – si dà più rilevanza alle etichette francesi che a quelle italiane? Perché molti locali, soprattutto a Milano, propongono più Champagne che spumanti Metodo Classico? Grossomodo la zona della Franciacorta dista da Milano quanto la Champagne da Parigi, quindi potrebbe essere considerata la nostra Champagne ma così non è. Non viene percepita come tale.

 

cristiana lauro 1

Di fatto continua a crescere la proposta di piccoli produttori di Champagne, a prezzi abbastanza contenuti, quando in diverse zone come l'Alta Langa, il Trento Doc, la Franciacorta, appunto (solo per fare alcuni esempi) si trovano spumanti Metodo Classico di tutto rispetto. Anzi, spesso a parità di prezzo sono molto più buoni.Un discorso analogo vale per i bianchi e i rossi di Borgogna “a buon mercato”, oramai importati un po' ovunque in Italia, soprattutto se provenienti da piccoli produttori raccontati con la storiella che “quello è cugino di quell'altro molto più noto”.

 

E quando un vino italiano viene proposto in carta sopra i cinquanta euro, il pensiero di molti si riduce al concetto approssimativo che su quella fascia tanto valga bere francese.Ecco, si tratta di un ragionamento sbagliato: perché per bere grandi bottiglie di Borgogna, quelle buone per davvero – che sono una piccola produzione – bisogna essere pronti a una spesa importante. Insomma, in molti pensano superficialmente che i vini francesi siano migliori dei nostri ma non è sempre vero.

 

TRENTO DOC FRANCIACORTA 1

Occorre informazione e, chi informa, dovrebbe assumersi alcune responsabilità prima di celebrare etichette che in molti casi nell'ultimo anno hanno rialzato i listini con percentuali superiori al 20%, rincari che su quelle italiane nessuno è disposto ad accettare.

 

Aggiungo una verità un po' scomoda: i grandi vini francesi possono permetterseli in pochi e non sempre valgono il prezzo al quale vengono proposti. I vari Bordeaux, Borgogna o Champagne e soprattutto i Grand Cru sono ad uso e consumo di un'élite, non di certo alla portata di tutti. A dire il vero, in generale, le grandi bottiglie sono sempre più destinate al consumo per pochi. In Francia e soprattutto a Parigi, i vini di fascia bassa finiscono nelle mescite dei “Bar à Vin”, mica sulle carte dei vini del vasto numero di ristoranti stellati che la guida Michelin riconosce nel suo territorio di origine! Evidentemente non sono ritenuti all'altezza.

 

vini borgogna

In generale oggi se si vogliono acquistare all'asporto vini internazionali spendendo meno di venti euro, si rischia la standardizzazione del nuovo mondo. Oppure, come dicevo prima, prodotti dimenticabili – perché onestamente troppo semplici – se si guarda alla Francia. In Italia, al contrario, si possono bere ottime bottiglie che hanno uno schema di valore incredibile e non soltanto nelle zone blasonate.

 

cristiana lauro

In conclusione, resta comunque una nota amara: il vino buono sta dimostrando di essere sempre più elitario, destinato a poche persone che non è nemmeno detto siano in grado di capirlo.

vini borgogna1vini borgogna2cristiana lauro 4

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT