netflix

LA BOLLA DELLO STREAMING È SCOPPIATA – LO STOP ALLA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD, DECISA DA NETFLIX, È LA GOCCIA CHE HA FATTO TRABOCCARE L'EPOCA D'ORO DELLO STREAMING  – ORA LE PIATTAFORME (ANCHE LE CONCORRENTI DISNEY+ E AMAZON PRIME VIDEO) SONO PRONTE A TORNARE ALLE ORIGINI E A “PUBBLICARE” UNA PUNTATA A SETTIMANA. IN PRATICA, TORNA IL VECCHIO PALINSESTO. E TANTI SALUTI AL "BINGE WATCHING"

Estratto dell’articolo di Gianmaria Tammaro per www.lastampa.it

 

netflix 5

La rivoluzione dello streaming è finita. E non è finita oggi o ieri. È finita mesi fa, quando Netflix ha annunciato la sua intenzione di combattere la condivisione delle password. Che sì, da un punto di vista puramente imprenditoriale, ha senso.

 

Ma che per quanto riguarda l’impatto che lo streaming ha avuto, e ha ancora, sulle nostre vite ha rappresentato un passo indietro. Perché ha significato che gli spazi da conquistare, con i propri contenuti e con la propria offerta, sono finiti. E quindi bisogna correre ai ripari: fermi tutti, si torna a casa.

 

Per carità, non sempre la condivisione della password è stata – diciamo così – legittima. Ma il punto non è nemmeno questo. Il punto è il cambiamento che c’è stato: un cambiamento evidente, effettivo, che ha portato a un ripensamento profondo della linea editoriale dei colossi dello streaming.

 

Anche Disney, pochi giorni fa, ha annunciato di voler cambiare il suo piano abbonamenti, di voler introdurre la pubblicità e di voler provare ad arginare la condivisione della password. Se paghi di meno, perché avere lo stesso account in due? Puoi permetterti la tua indipendenza e la tua isola felice senza grandi sacrifici. […]

netflix 4

 

Volendo essere onesti, questo tipo di approccio è durato veramente poco. E con la decisione di Reed Hastings, co-fondatore di Netflix, di lasciare il suo ruolo di CEO è diventato ancora più evidente. Ma torniamo alle password e alla loro condivisione. In una fase di crescita, quando ci sono milioni di potenziali abbonati, è quasi controproducente voler imporre a tutti i costi le regole e un’idea rigida del mondo. O almeno, ecco, voler spaccare il capello in quattro, per avere da un unico nucleo, da un unico gruppo di persone, più abbonati paganti. […]

 

menu segreto di netflix

C’è un’altra considerazione che merita di essere fatta, e cioè i costi che diverse piattaforme devono affrontare per poter avere un archivio variegato con titoli che non nascono come loro produzioni originali (Netflix, per esempio, deve pagare per avere Mare Fuori e Suits, due delle serie più viste in Italia e nel mondo). E pure questo serve. Perché quel tipo di prodotti sono la testa di ponte proprio per entrare in contatto con il pubblico più ampio di cui parlavamo prima.

 

L’ultimo baluardo che resta in difesa della cosiddetta rivoluzione dello streaming è la distribuzione delle serie in un’unica soluzione, nello stesso giorno e alla stessa ora. Al momento solo Netflix sembra ancora intenzionata a seguire questa strada. Ci sono delle eccezioni, come Stranger Things e The Witcher, divise in capitoli e in parti, proprio per sfruttare al massimo la loro visibilità e non tardarne troppo la diffusione. Ma in generale l’idea di dare tutto al pubblico subito rimane.

 

Icone Disney+

Competitor come Prime Video e Disney+ hanno velocemente optato per un’impostazione differente, con un modello più tradizionale: un episodio alla settimana. Proprio come fa Max, ex-Hbo Max, Paramount+ e Apple tv+. E, più in generale, come fa la televisione lineare. Insomma, per citare Il Gattopardo: è tutto cambiato perché niente, alla fine, cambiasse.

prime video prime video

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”